Quote:
Originariamente inviata da ceredes
La chiazza era sicuramente presente da giorni anche perchè alimentata chiaramente da un qualcosa che colava dal muro......
|
Credo che tu possa essere giustamente rimborsato dai danni subiti visto che non è stato per tua imperizia o altro (non c'era, ad esempio, un cartello di lavori in corso ecc.).
Aggiungo solo un paio di cose che ricordo a memoria.
Il responsabile della manutenzione della strada "non è" l'impresa incaricata dal comune o altro ma solo il comune stesso.
La prima cosa da fare è preparare una raccomandata R.R. dove racconti esattamente quello che è successo.
Ti consiglio caldamente di tornare al volo sul posto per fare delle fotografie che allegherai alla lettera insieme ad un preventivo dettagliato della riparazione della moto ed eventuali altri danni subiti (certificati sanitari, foto della giacca rovinata ecc.).
Nomi e telefono dei testimoni, copia del verbale dei vigili ecc.
Il comune è sicuramente assicurato, una volta spedita la raccomandata dovresti essere contattato direttamente dalla assicurazione che invierà un perito per valutare l'ammontare dei danni, dopodichè si continuerà come un normale sinistro (eventuale controproposta della compagnia ecc.).
I tempi non sono brevissimi, ma c'è un termine entro il quale il perito deve visionare la moto, scaduto tale termine (non lo ricordo purtroppo) tu puoi far riparare la moto come da preventivo, previa documentazione fotografica della moto prima della riparazione.