Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   un consiglio da amici (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226011)

ceredes 18-06-2009 16:50

un consiglio da amici
 
Oggi a Roma (sottopasso dal lungotevere a gregorio VII) sono caduto rovinosamente a causa di una chiazza viscida nel bel mezzo della carreggiata. Io pochi danni (sante protezioni dainese) ma la r1200r è messa male. I vigili sono intervenuti ed hanno verbalizzato il tutto con testimoni. Ho speranze di un risarcimento tramite vie legali?

cidi 18-06-2009 16:55

si .

Acnerus 18-06-2009 16:57

Spero di si ...

Io ti dico come la so ma spero di sbagliarmi !!!

Per avere un risarcimento l'ostacolo o in questo caso la chiazza d'olio deve essere stata segnalata precedentemente da un'altro utente ... in questo caso si può far causa al comune .......

Sicuramente ci sarà qualcuno che mi smentirà .. quindi stai tranquillo !!

dax 18-06-2009 17:02

Se sono intervenuti i vigili che hanno verbalizzato dovresti essere tranquillo, tutti i comuni hanno una polizza assicurativa per queste cose.....se poi non vi erano cartelli che indicavano l'asfalto scivoloso dovresti essere a cavallo!L'unico dubbio che ho è che non trattandosi di buca o manto dissestato ma di una macchia lasciata da veicolo in transito, possano fare storie per pagare......ma forse anche no!!! Insomma, ho proprio le idee chiare!!!:lol:

Acnerus 18-06-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviata da dax (Messaggio 3798699)
Se sono intervenuti i vigili che hanno verbalizzato dovresti essere tranquillo, tutti i comuni hanno una polizza assicurativa per queste cose.....se poi non vi erano cartelli che indicavano l'asfalto scivoloso dovresti essere a cavallo!L'unico dubbio che ho è che non trattandosi di buca o manto dissestato ma di una macchia lasciata da veicolo in transito, possano fare storie per pagare......ma forse anche no!!! Insomma, ho proprio le idee chiare!!!:lol:

LOL sarà la Grappa di Bassano ;P

Comunque hai colto il mio "dubbio"
nel senso .. che il comune potrebbe fare spallucce .... dicendo che la responsabilità è del veicolo che precedeva .... e tu non hai preso la targa !!!

Però ripeto "Poesse che Sicuramente" mi sbaglio !!!

ceredes 18-06-2009 17:12

La chiazza era sicuramente presente da giorni anche perchè alimentata chiaramente da un qualcosa che colava dal muro......

Acnerus 18-06-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da ceredes (Messaggio 3798729)
La chiazza era sicuramente presente da giorni anche perchè alimentata chiaramente da un qualcosa che colava dal muro......

Dettaglio IMPORTANTISSIMO ..... se ci sono foto a dimostrarlo sei in una botte de fero !!! e ti ripagano pure la casa !!! anche senza fare causa ... sanno comunque di perdere !!! hemmm un po meno IMHO

Sturmtruppen 18-06-2009 17:21

In bocca al lupo comunque...

Motopoppi 18-06-2009 17:25

Se hai i testimoni che la chiazza era "vecchia" e i vigili hanno verbalizzato tutto direi di si.
Non so i tempi di questi risarcimenti , ma alla fine dovresti avere il tuo giusto.

Berghemrrader 18-06-2009 17:28

Quote:

Originariamente inviata da ceredes (Messaggio 3798729)
La chiazza era sicuramente presente da giorni anche perchè alimentata chiaramente da un qualcosa che colava dal muro......


Credo che tu possa essere giustamente rimborsato dai danni subiti visto che non è stato per tua imperizia o altro (non c'era, ad esempio, un cartello di lavori in corso ecc.).
Aggiungo solo un paio di cose che ricordo a memoria.
Il responsabile della manutenzione della strada "non è" l'impresa incaricata dal comune o altro ma solo il comune stesso.

La prima cosa da fare è preparare una raccomandata R.R. dove racconti esattamente quello che è successo.
Ti consiglio caldamente di tornare al volo sul posto per fare delle fotografie che allegherai alla lettera insieme ad un preventivo dettagliato della riparazione della moto ed eventuali altri danni subiti (certificati sanitari, foto della giacca rovinata ecc.).
Nomi e telefono dei testimoni, copia del verbale dei vigili ecc.

Il comune è sicuramente assicurato, una volta spedita la raccomandata dovresti essere contattato direttamente dalla assicurazione che invierà un perito per valutare l'ammontare dei danni, dopodichè si continuerà come un normale sinistro (eventuale controproposta della compagnia ecc.).

I tempi non sono brevissimi, ma c'è un termine entro il quale il perito deve visionare la moto, scaduto tale termine (non lo ricordo purtroppo) tu puoi far riparare la moto come da preventivo, previa documentazione fotografica della moto prima della riparazione.

ceredes 18-06-2009 17:33

Grazie delle vostre risposte, appena posso andrò a fare altre foto particolareggiate..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©