Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2009, 21:57   #1
enricomaria1969
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Vignole Borbera
predefinito surriscaldamento gs

Ciao a tutti, domenica 31 al Mugello durante la penosa coda in uscita e precisamente nel brevissimo tratto di salita uscendo dall'uscita/entrata Palagio...sotto una fitta pioggia il mio gs '08 si è surriscaldato parecchio, spie olio accese, triangolo rosso acceso, appena davo un po' di gas tutto si spegneva...leva frizione mollissima, un po' di fumo da sotto il serbatoio..
Non mi era mai successo, con la gs '06 ne ho fatte di cotte e di crude ma mai una cosa del genere. Alcuni motard in colonna con me alla guida di bmw mi hanno detto: "non ti preoccupare la nostra è gia' da un po che sembra un albero di natale e fuma.." , vabbe' che è raffreddata ad aria ma mi sembra un po' strano. Voi che dite?
Grazie in anticipo

Pubblicità

enricomaria1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:01   #2
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

Ma quanto tempo sei stato fermo in coda?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:12   #3
WSTONER
Guest
 
predefinito

Stessa cosa successa a me l'anno scorso con il My 2007... 5 - 6 tacca indicata e rumorosità accentuata del propulsore...
motore spento prima di arrivare all'accensione della spia rossa, raffreddato, rimesso in moto e tutto ok.

Tutti quelli in colonna come me che avevano il Gs di qualsiasi anno o le Ducati, spegnevano il motore e spingevano a mano.

Giunto a casa, il giorno seguente ho fatto un bel cambio dell'olio per stare tranquillo.

E' normale per la nostra moto surriscaldarsi quando si è fermi a motore acceso, quindi occorre avere l'accortezza di spegnerlo prima di arrivare all'accensione della spia rossa o addirittura vedere del fumo uscire da sotto il serbatoio
  Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:23   #4
gualo
Mukkista
 
L'avatar di gualo
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricomaria1969 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, domenica 31 al Mugello durante la penosa coda in uscita e precisamente nel brevissimo tratto di salita uscendo dall'uscita/entrata Palagio...sotto una fitta pioggia il mio gs '08 si è surriscaldato parecchio, spie olio accese, triangolo rosso acceso, appena davo un po' di gas tutto si spegneva...leva frizione mollissima, un po' di fumo da sotto il serbatoio..
Non mi era mai successo, con la gs '06 ne ho fatte di cotte e di crude ma mai una cosa del genere. Alcuni motard in colonna con me alla guida di bmw mi hanno detto: "non ti preoccupare la nostra è gia' da un po che sembra un albero di natale e fuma.." , vabbe' che è raffreddata ad aria ma mi sembra un po' strano. Voi che dite?
Grazie in anticipo
Beh certo...poi sotto l'albero di Natale trovano la sorpresa!!!
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
gualo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 22:54   #5
enricomaria1969
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Vignole Borbera
predefinito

In coda in salita sono stato fermo una buona mezz'ora..
enricomaria1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 23:02   #6
Nicomò
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: La Città Bianca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricomaria1969 Visualizza il messaggio
In coda in salita sono stato fermo una buona mezz'ora..
Mezz'ora con il motore acceso?????????????????
Nicomò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2009, 23:15   #7
lelelio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Apr 2009
ubicazione: Camerino (MC)
predefinito

mezzora fermo col motore acceso io non mi lamenterei...
__________________
R 1200 GS adv alpin white
lelelio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 09:57   #8
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricomaria1969 Visualizza il messaggio
In coda in salita sono stato fermo una buona mezz'ora..
Credo ti sia andata anche di culo che la pioggia ha comunque contribuito a raffreddare.....
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 11:16   #9
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Buso63 Visualizza il messaggio
Credo ti sia andata anche di culo che la pioggia ha comunque contribuito a raffreddare.....
e magari a far fumare!! mi auguro che fosse la pioggia a procurare il vapore
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 12:10   #10
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

Mettici il Lambrusco!!!!!
(Oh io ho un anno di piu e sono anche papà - datti una mossa!)
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 15:33   #11
minoluna
Pivello Mukkista
 
L'avatar di minoluna
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: belluno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricomaria1969 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, domenica 31 al Mugello durante la penosa coda in uscita e precisamente nel brevissimo tratto di salita uscendo dall'uscita/entrata Palagio...sotto una fitta pioggia il mio gs '08 si è surriscaldato parecchio, spie olio accese, triangolo rosso acceso, appena davo un po' di gas tutto si spegneva...leva frizione mollissima, un po' di fumo da sotto il serbatoio..
Non mi era mai successo, con la gs '06 ne ho fatte di cotte e di crude ma mai una cosa del genere. Alcuni motard in colonna con me alla guida di bmw mi hanno detto: "non ti preoccupare la nostra è gia' da un po che sembra un albero di natale e fuma.." , vabbe' che è raffreddata ad aria ma mi sembra un po' strano. Voi che dite?
Grazie in anticipo
Un amico era passato di li in coda pure lui,ma era in macchina e mi ha detto che di BMW ce ne stavano un bel po' di ferme e fumanti in quel punto..........
Purtroppo se non corre non si raffredda.........La sfiga e' che eri in salita.Comunque pare ti sia andata bene.
__________________
BMW 1200GS 2008 - R 1200GS LC 2015 - R1250 GS HP 2020
minoluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 21:04   #12
Motogrip
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motogrip
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
predefinito

Scusate, non vorrei scandalizzare nessuno, ma a sentire queste cose...mezzora fermo in coda. A cosa si pensa, con il motore in moto, vuol dire, o non conosciamo per niente i principi fra caldo e freddo, oppure vogliamo far del male alle nostre sorelle.
Fate voi, comunque io come olio uso un 10W/60, almeno sopporta meglio le code.
saluti
Motogrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 21:48   #13
WSTONER
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Buso63 Visualizza il messaggio
Credo ti sia andata anche di culo che la pioggia ha comunque contribuito a raffreddare.....
Appunto...pensa se ci andava l'anno scorso, di sicuro avrebbe fuso tutto|
  Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2009, 22:54   #14
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

[/QUOTE]...mezzora fermo in coda. A cosa si pensa, con il motore in moto, vuol dire, o non conosciamo per niente i principi fra caldo e freddo, oppure vogliamo far del male alle nostre sorelle.
Fate voi, comunque io come olio uso un 10W/60, almeno sopporta meglio le code.
saluti[/QUOTE]


Condivido che non bisogna tenere la mukka accesa e ferma per troppo tempo, ho un GS1100 e lo spengo appena posso.
Mi pare strana la soluzione di un olio 10W60: si tratta di un sintetico pieno e mi hanno sempre consigliato di usare olio solo a base sintetica, del tipo 15W50 o 20W50. Non hai mai avuto problemi con quel tipo di lubrificante?
ciao
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 08:04   #15
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

[/quote]...mezzora fermo in coda. A cosa si pensa, con il motore in moto, vuol dire, o non conosciamo per niente i principi fra caldo e freddo, oppure vogliamo far del male alle nostre sorelle.
Fate voi, comunque io come olio uso un 10W/60, almeno sopporta meglio le code.
saluti[/quote]

Condivido che non bisogna tenere la mukka accesa e ferma per troppo tempo, ho un GS1100 e lo spengo appena posso.
Mi pare strana la soluzione di un olio 10W60: si tratta di un sintetico pieno e mi hanno sempre consigliato di usare olio solo a base sintetica, del tipo 15W50 o 20W50. Non hai mai avuto problemi con quel tipo di lubrificante?
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 11:40   #16
Motogrip
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motogrip
 
Registrato dal: 11 May 2009
ubicazione: Firenze
predefinito

Non dico che l' olio consigliato da csa madre BMW, non vada bene, tutt' altro, ma se si può migliorare, miglioriamo. Un olio semisintetico è migliore di un minerale, un olio tutto sintetico è migliore di un semisintetico, addirittura un sintetico con in aggiunte l' ester che è un addittivo è ancora meglio, e così via. Poi naturalmete ogni persone fa e ci comporta come meglio crede, ci mancherebbe. Questo forum oltre a scambiare notizie di viaggi e tipologie di moto, penso che serva soprattutto per scambiarci informazioni anche di questo tipo.
Un saluto a tutti.
Motogrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 18:58   #17
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Mezz'ora col motore accesso è troppo, per un motore raffredato ad aria; è già tanto che non hai fuso il motore; l'avvertenza di spegnere il motore quando si sta fermi, c'è anche sul manuale di uso e manutenzione.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 19:05   #18
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
Mezz'ora col motore accesso è troppo, per un motore raffredato ad aria; è già tanto che non hai fuso il motore; l'avvertenza di spegnere il motore quando si sta fermi, c'è anche sul manuale di uso e manutenzione.
Cosa dovrebbe fare uno come me che ci gira per Roma, montare il cut-off?
Francamente non ho mai avuto problemi anche dopo ingorghi di traffico da paura, forse nel 2000 la BMW faceva moto migliori? Non credo che la mia 1150 sia diversa dalle altre però non mi è MAI capitato di avere surriscaldamento e vi garantisco che a Roma si sta fermi o quasi per lunghe mezz'ore.
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 11:54   #19
vespaeros
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: mestre
predefinito

una volta per andare sul lago di garda in estate ho fatto credetemi piu di un ora in coda praticamente fermo e non ho avuto nessun problema.le tacchette non sono mai andate al massimo ed erano 34 gradi fuori.1150 adv 2004
__________________
ADVENTURE1150VENEZIA
vespaeros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2009, 23:31   #20
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Cosa dovrebbe fare uno come me che ci gira per Roma, montare il cut-off.......
Chiedilo a chi ha sciolto cavi candele, danneggiato la vernice del blocco motore, opacizzato l'oblò dell'olio.......o meglio a chi ha fuso il motore rovinano bronzine, ecc.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati