|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-06-2009, 13:25
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
|
Vi è mai successo ...
Mi trovavo sull'autostrada con la mia petroliera, con tutto il castello di borse non pienissime (gitina del fine settimana), ESA su normal e casco + valigie, ASC attivo.
Premetto, non sono uno che ci tira, soprattutto in autostrada, ma ad un certo punto (non so cosa mi è preso), ho scalato dalla VI alla V dando full gas. Poi ho inserito nuovamente la VI e full gas nuovamente.
Ad un certo punto ho sentito una forte e prolunagata vibrazione all'anteriore, probabilmente dovuta all'alleggerimeto dell'avantreno, che mi ha fatto letteralmente cagare sotto  .
Ho decelerato immediatamente con il cuore in gola.
Al casello ho accostato e controllato visivamente l'anteriore, sembrava tutto a posto.
Devo preoccuparmi? O è solo la conseguenza della violenta accelerazione, alla quale non sono avezzo?
P.S.: per i piloti del forum, non prendetemi per il c..o .
Lamps
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
|
|
|
12-06-2009, 13:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
non è che hai fatto una penna?
non sono per niente un pilota eh
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
12-06-2009, 13:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
***Le gomme sono buone o consumate?
***Quanti km ha la moto ?
***Quanti km hanno gli ammo?
***Come erano regolate le sospensioni?
Se fornisci questi dati qualcuno bravo poi risponde....
CIAO Emiddio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
12-06-2009, 14:00
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.905
|
cosa c'e' di strano se spalancando il gas dopo una cambiata sbacchetta un po'?
se sei incerto tieni aperto, vale sempre e risolve tutto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2009, 14:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Penna...
dalla 5 alla 6 dubito...
comunque succede, con ammo un po' più cristiani di meno. Da ignorante fermone ho notato due cose:
1) chiudere il gas è peggio
2) mettere troppo peso del corpo sull'anteriore idem.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
12-06-2009, 14:14
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.278
|
Secondo me c'è qualcosa che non va.
5a e 6a anche full gas la spinta non varia molto l'assetto.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
12-06-2009, 14:17
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
velocità tua? posizione di guida? dispozione dei bagagli?
non è che l'anteriore ha galleggiato per il peso dietro? e per la velocità e per il fatto che proprio rasoio il davanti non è?
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
12-06-2009, 14:31
|
#8
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
E l'asfalto?
Non dimentichiamo i difetti dovuti all'unione tra il vecchio ed uno nuovo o come anche tra due carreggiate nello stesso senso di marcia.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
12-06-2009, 14:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
si è alleggerita davanti è ha "pelato" l'asfalto quindi hai sentito la vibrazione. Niente di anomalo. Poi l'anteriore leggero in accelerazione è proprio una caratteristica di questa moto, soprattutto l'adv che anche per la forma del serbatoio alle alte velocità tende ad accentuare questo comportamento.
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
12-06-2009, 14:57
|
#10
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.905
|
per mia esperienza il gs1200 davanti e' leggerino e a me piace, perche' enfatizza la maneggevolezza.Quindi che sbacchetti in accelerazione dopo riapertura della manetta capita di frequente, nelle marce basse per spinta di motore, in quelle alte perche' e' la velocita' che tiene leggero l'avantreno. Aggiungo un fenomeno che mi e' capitato spesso.Il comando gas e' a corsa lunga, e se uno fa una azione particolarmente "energica", e' il suo polso stesso che innesca una benche' minima oscillazione alla riapertura del gas. Chiaro che se ci si caga addosso e ci si aggrappa al manubrio si fa in reazione overshoot e l'oscillazione invece che smorzarsi si accentua.
Quindi niente timore e non chiudere il gas ,velocita' e accelerazione sono sempre fattori stabilizzanti.
Infine, se la moto innesca oscillazioni in velocita' ripeto per la centomillesima volta il vecchio trucco.Lasciare la mano sinistra sul manubrio in maniera "moscia", in tal modo il braccio destro fa da ammortizzatore di sterzo e la moto si stabilizza all'istante,tecnica collaudata sempre quando si passano i 200 con le enduro o le naked con parecchio effetto vela.Penso che il vecchio volpone "il franz" potra' confermare...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2009, 15:07
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: In una galassia lontana lontana
Messaggi: 927
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
dalla 5 alla 6 dubito...
comunque succede, con ammo un po' più cristiani di meno. Da ignorante fermone ho notato due cose:
1) chiudere il gas è peggio
2) mettere troppo peso del corpo sull'anteriore idem.
|
Quoto .. se dai più carico all'anteriore rischi di aumentare la vibrazione/problema .... sulle SS è un problema noto come sbacchettamento !!
magari hai preso un tratto molto sconnesso .. vallo a sapere !!!
__________________
Decollare e Nuclearizzare è l'unica soluzione!
... non provateci nemmeno tanto non ci sto ....
|
|
|
12-06-2009, 15:08
|
#12
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Quoto il Gentile Signore, in particolare per il vecchio trucco.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
12-06-2009, 15:11
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: In una galassia lontana lontana
Messaggi: 927
|
Argh .... leggo che per molti l'avantreno del GS è " leggerino "
a mè pare granitico .... boh ... sarà che mi devo ancora abituare !!!
oppure sto seduto nel punto + basso della sella .. quinid quasi a ridosso del serbatoio ...
e quindi sono io che lo carico ... BOH !!! ....
sono solo a 6000km .. quando arriverò a 50.000 saprò dire qualcosa di +
__________________
Decollare e Nuclearizzare è l'unica soluzione!
... non provateci nemmeno tanto non ci sto ....
|
|
|
12-06-2009, 15:40
|
#14
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
+ 10 appoggi al GS (Gentile Signore)
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
12-06-2009, 15:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: vicenza
Messaggi: 1.341
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Infine, se la moto innesca oscillazioni in velocita' ripeto per la centomillesima volta il vecchio trucco.Lasciare la mano sinistra sul manubrio in maniera "moscia", in tal modo il braccio destro fa da ammortizzatore di sterzo e la moto si stabilizza all'istante,tecnica collaudata sempre quando si passano i 200 con le enduro o le naked con parecchio effetto vela.Penso che il vecchio volpone "il franz" potra' confermare...
|
ah, questa non la sapevo... uhmmm interesting!
__________________
Di tutti i sinistri presagi, il più grave, il più infallibile è l'ottimismo.
|
|
|
12-06-2009, 16:13
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Genoa CFC
Messaggi: 204
|
Rispondo a chi mi ha chiesto ulteriori dettagli:
1) la moto ha, si e no, 3.000 km;
2) gomme continental trail attak;
3) come detto avevo tutto il castello valigie, non pienissimo (stavo raggiungendo il Mugello per la moto GP);
4) ESA su normal, guidatore + bagaglio;
5) tengo una posizione abbastanza avanzata perche sono 170 cm con braccia cortine  .
Comunque mi avete consolato. Pensavo mi diceste: hai il cerchio storto, hai i raggi da tirare, devi bilanciare le gomme, hai le Conti con il difetto sull'anteriore... ecc.
__________________
Petroliera Gialla + Valenti DRZ x cercare di smaialare (in vendita nel mercatino)
|
|
|
12-06-2009, 16:22
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Torino e......dintorni del mondo
Messaggi: 2.607
|
Altro trucchetto per smorzare l'oscillaziole in velocità è tenere il gas aperto mani che tengono senza stringere il manubrio e lieve pressione (ho detto lieve pressione mica una piedata) sul freno posteriore, la moto che ha iniziato a oscillare per qualsiasi motivo si ristabilizza immediatamente.
__________________
Ex pilota R1100S Campionato SuperTwin's,
ma il PIRLOTA lo faccio ancora
Triplo lamps
|
|
|
12-06-2009, 16:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.872
|
Quote:
Originariamente inviata da giacchets
4) ESA su normal, guidatore + bagaglio;
|
magari per l'autostrada metti sport (non ho l'esa e non conosco il nome esatto dei settaggi, comunque il più sportivo)
__________________
"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
|
|
|
12-06-2009, 16:32
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
Quoto Aspes...altrimenti monti un bell'ammortizzatore di sterzo e fine dei pensieri per gli sbacchettamenti piu' o meno voluti....
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
12-06-2009, 16:40
|
#20
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Per i tecnici: se la sensazione era un'ondeggiamento, non si diceva una volta che tutti gli ondeggiamenti al manubrio originivano dal posteriore? Dalla semplice interferenza aerodinamica del bauletto in velocità o per il vento, sino ad arrivare a più seri problemi del cerchio, per intenderci.
O questo vecchio assunto non è più valido? Grazie.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
12-06-2009, 16:42
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
|
..anche il mio si alza sempre , mediamente 20/30 cm
se apro tutto in seconda .....  
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
|
|
|
12-06-2009, 16:47
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: TERNI
Messaggi: 1.546
|
equilibratura gomma?fai controllare la gomma se e' ben equilibrata.potrebbe essere.
__________________
samnov:ex bxc replika 2004, ex cbr 1000 rr, ex KTM 990 Sm.
Ktm 990 smt ABS.
|
|
|
12-06-2009, 16:57
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.905
|
lgs, quanto dici e' stravero, e con valigie e bauletti pretendere una stabilita' irreprensibile e' pura utopia, oltretutto se stendi quinta e infili sesta sei almeno a 180 e oltre, e siamo pur sempre su una enduro, con l'uomo che fa un effetto vela da paura e un parabrezza degno di uno scania.....avere una stabilita' perfetta e' proprio una pretesa in simili condizioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-06-2009, 17:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2008
ubicazione: Città di Roma
Messaggi: 1.012
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
lgs, quanto dici e' stravero, e con valigie e bauletti pretendere una stabilita' irreprensibile e' pura utopia, oltretutto se stendi quinta e infili sesta sei almeno a 180 e oltre, e siamo pur sempre su una enduro, con l'uomo che fa un effetto vela da paura e un parabrezza degno di uno scania.....avere una stabilita' perfetta e' proprio una pretesa in simili condizioni.
|
mi sembra giusto
__________________
R1150GS MY 2003
|
|
|
12-06-2009, 19:22
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
|
Le Conti Trail poi accentuano il fenomeno dello sbacchettamento. Io sulla mia ne avevo cambiate 2 prima di trovare quella giusta. Gran gomma ma ha questo difetto
__________________
Husky71....
Crf 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.
|
|
|