Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2009, 16:52   #1
ilBicio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 4
Question R1200r vs triumph speed triple

Dopo diversi anni di silenzio radio in rete, ricompaio in un forum di moto ... e precisamente nella sezione della mia moto, una R1200R che posseggo da marzo dell'anno scorso .

Moto fantastica, che adoro ma .... come ogni anno sopraggiunge la voglia ( che vedo che chiamate ) di qualcosa di nuovo.

Sono stato in un concessionario Triumph a vedere la Speed Triple Special Edition 2009 ( quella nera ) ... scorrendo i post ho letto che piu' di qualche utente attuale possessore di r1200r prima aveva la speed triple ... quali pregi e difetti rispetto alla nostra boxerona ?


Premetto che non sono proprio il tipico moto-bmw-turista... il massimo che mi permetto di fare e' un week end fuori con la moto .... utilizzo la moto in tutti i frangenti ( mare, città, lavoro, montagna ) meno quello dei viaggi lunghi.

La triumph vorrebbe " solamente " 1500 € per il cambio.

La è tanta.

Fabrizio
ilBicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2009, 17:19   #2
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Prova a cercare in questa sezione..
Ricordo che qualche tempo fa c'era un thread proprio riguardante il confronto che ti interessa: R1200R e Speed Triple.
Lì potrai trovare alcune risposte alle tue domande.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 11:47   #3
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
predefinito

La speed è un bel mezzo, ma sicuramente meno versatile e forse più performante nella guida veloce ...
Se devi andare in due per più di qualche km ti consiglio di lasciar stare perchè non mi sembra molto accogliente.
Comunque gli ex possessori ti sapranno dare molti consigli
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 13:54   #4
sunset
Mukkista in erba
 
L'avatar di sunset
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 397
predefinito

Chiedi a lelehellas che ha da pochissimo sostituito la Speed con la R1200R, lui di saprà dare le indicazioni migliori.
__________________
maurizio su R 1200 ST il brutto anatroccolo
sunset non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 13:57   #5
diphallus
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: Pithecusa, NA
Messaggi: 802
predefinito

Lascia stare, resta in BMW
diphallus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2009, 23:36   #6
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Ciao Fabrizio.... sono sceso da poco da una speed triple blazing orange MY2009 immatricolata a gennaio 2009 per prendermi una R1200R usata del 2007.

Ti capisco perchè anche a me la scimmia si era impossessata della testa per la speed fino a quando l'ho presa.

Nessuno è realmente in grado di assicurarti se fai bene o male, io ti posso solo raccontare della mia esperienza di 5 mesi per 3500 km con la speed contro i 2500 km in 3 settimane con la R1200R.

Della speed non posso parlare male, il 1050 cc inglese a mio parere è il migliore 1000 cc e over sul mercato... non brilla per valori massimi di potenza e coppia però spinge come un dannato sempre e in ogni marcia. A 1500 giri staccando la frizione la moto scatta da sola tanta è la spinta (già 9 kgm) della coppia di quel motorone.... in ogni marcia si può aprire al minimo e andare in pochissimo al limitatore (spesso ti dimentichi in che marcia sei e le stesse curve le puoi affrontare con marce diverse senza problemi). Altro punto molto forte è l'impianto frenante BREMBO con 8 pinze contapposte e pompa freno radiale (anche se Nissin), la sensibilità della frenata è molto molto buona (migliore della BMW) e di potenza ce ne è per fare i monoruota ad ogni stop.... con due sole dita puoi fare le frenate di emergenza. Altro aspetto secondo me positivo sono il monobraccio posteriore (con cerchi fantastici).

Il telaio è sincero ma datato (lo stesso da 15 anni), la moto non brilla nel peso (200 kg con baricentro ben più alto della R1200R) il che si riflette in una certa inerzia nei cambi di direzione. Per lo stesso motivo l'ingresso in curva della speed è da "palestrati" nel senso che bisogna buttarla giù con una certa forza (e ciò non mi è mai piaciuto), il tutto è complicato dalle M3... ottime gomme per molti ma sulla speed sono più belle che efficaci. Lo sterzo è molto ridotto, da fermo in città si tribula parecchio.... La moto è molto caricata sulla ruota anteriore, ne deriva la posizione in sella e sul manubrio più sacrificata che sulla R1200R.

Il motore, se non viene rimappato (per minchiate varie tipo cambi scarichi senza catalizzatori e dB killer), permette consumi tra i 15 e i 19 km/litro in extraurbano a seconda del ritmo e della manetta, in città i consumi aumentano drasticamente fino a 8 km/litro. Se si rimappa togliere mediamente 2 km/litro a quanto sopra indicato. In città la ventola è spesso accesa, d'estate direi sempre e costantemente... ma questo è più un fastidio che un problema.... ovviamente il 3 cilindri scalda parecchio.

Per la cronaca anch'io avevo tolto i due scarichi alti per il 3 in 1 ma catalizzato e con dB killer, così facendo la fluidodinamica in ingresso e uscita dal complesso airbox-motore-scarico è rimasta molto simile, evitando di smagrire la miscela e quindi di rimappare il motore.

Le finiture secondo me non sono molto distanti da BMW, solo le vernici sono delicate.

Di contro con la speed posso dire di essermi veramente divertito solo nella 4 gg in sardegna del ponte del 1° maggio, infatti solo in quella occasione sono riuscito a sfruttare dignitosamente (diciamo ad un 70% circa) ciclistica e motore, chiudendo le gomme ma a prezzo di un impegno fisico quasi da pista. La realtà è che la speed è molto più una moto da pista che da strada, se pensi di prenderla tienilo sempre ben presente. Personalmente mi stancava fisicamente parecchio già dopo un centinaio di km (gambe, culo e collo.... mentre per braccia e polsi mi ero abituato) e, di conseguenza, dopo il divertimento era finito... insomma la sua guida è una guida impegnativa sempre che non la si usi per andare solo al bar o a spasso...

Il passeggero (la mia aveva la sella in gel) non è poi messo così male come posizione, la MY 2009 ha una sella più profonda e pedane più basse per il passeggero, ovvio non è una moto per viaggi di coppia anche se per strada si vede di tutto.

L'unico vero motivo che mi sento di NON CONSIGLIARTI l'acquisto di una Triumph (più che di una speed) è il servizio fornito da Triumph Italia. Personalmente ho in corso una azione verso Triumph Italia tramite l'associazione consumatori in quanto non mi hanno riconosciuto nell'acquisto di gennaio l'offerta degli accessori pari a 1050 euro. Le risposte private che ha fornito Triumph Italia sono irripetibili anche perchè ho ricevuto una DIFFIDA a diffondere le loro lettere private.... secondo me non è un comportamento serio (questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso).


Della R1200R mi sento di parlarne meno, un po' perchè la conosco ancora poco e un po' perchè i pregi e difetti del mezzo li conosci meglio di me...

Però rifletto su questa tua frase....

Quote:
Originariamente inviata da ilBicio Visualizza il messaggio
.... utilizzo la moto in tutti i frangenti ( mare, città, lavoro, montagna ) meno quello dei viaggi lunghi.
...la speed in questo è inferiore e molto molto meno poliedrica e adatta della R1200R, aldilà della scimmia dopo ti pentiresti del cambio...

Quote:
Originariamente inviata da ilBicio Visualizza il messaggio

La triumph vorrebbe " solamente " 1500 € per il cambio.

La è tanta.

Fabrizio
Vedi tu.... io ti ho speso mezzora in questo post per avvisarti...
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 21:29   #7
Muso
Mukkista
 
L'avatar di Muso
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: Cesena
Messaggi: 747
predefinito

mi sono sfregato gli occhi perchè pensavo di aver letto male...invece no!
come si può cambiare un bmw se non con un' altra bmw????
pensaci bene
__________________
BMW R1150R 2005
Muso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 22:28   #8
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
predefinito

cos'altro dire: Lelehellas è stato puntuale e dettagliatissimo....
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2009, 23:32   #9
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

io ho fatto il percorso inverso....l'anno scorso Triumph e ora Bmw.... rimpiango solo l'erogazione stupenda del motore .....ho avuto bicilindrici e 4 in linea....beh il 3 cilindri triumph racchiude i pregi di entrambi in un unico fantastico motore dal suono roco e sibilo inconfondibile....e ti guardano tutti....per tutto il resto ti scongiuro nn farlo ti pentirai dopo 1 settimana del cambio!!!!!!!!!!
ciao
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 15:53   #10
marren
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 415
predefinito

direi che la è quella che hanno molti di noi quando cambiano moto....
ti chiedo solo una cosa: per un cambio così favorevole direi che hai una moto molto accessoriata...
se la mia supposizione è giusta ti chiedo se per te ABS, ASC e ESA sono necessari o meno.

Io ho una moto priva di ABS ed una con...onestamente non prenderei mai più, oggi, una moto priva di ABS.

Mi diverto con la mia morini 9/2 ma SE AVESSE l'ABS non esiterei a cambiare......
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
marren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 16:35   #11
we00008
Pivello Mukkista
 
L'avatar di we00008
 
Registrato dal: 08 Jan 2009
ubicazione: Canturino
Messaggi: 146
predefinito

Voglio solo dire che trovo il confronto quasi irriverente. Le differenze sono tante e tali che mi stupisco. Io direi solo: moto da "bar" vs moto da viaggio
__________________
R1200R Nera
(Lambretta125 DucatiScrambler450 CagivaSST250 KawaGPZ550 bmwK100 bmwR850R)
we00008 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 19:46   #12
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da we00008 Visualizza il messaggio
Voglio solo dire che trovo il confronto quasi irriverente. Le differenze sono tante e tali che mi stupisco. Io direi solo: moto da "bar" vs moto da viaggio
Beh...moto da viaggio...parliamone!
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 20:07   #13
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da we00008 Visualizza il messaggio
Voglio solo dire che trovo il confronto quasi irriverente. Le differenze sono tante e tali che mi stupisco. Io direi solo: moto da "bar" vs moto da viaggio
La speed non è una moto da "bar" semmai da "pista" in confronto alla R1200R.

Ciononostante sono molto felice di avere cambiato la speed per la R1200R...
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 20:36   #14
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Addirittura "da pista"?
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 21:04   #15
Lelehellas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lelehellas
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 245
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
Addirittura "da pista"?
In confronto alla R1200R, che ha altre indoli, direi di si (soprattutto per postura, motore e impianto freni).... del resto le speed sono nate dalla messa a nudo della Daytona ovvero la moto più sportiva di casa Triumph...
__________________
3mavo un po' di doglie blu e di esistenza inutile...
Lelehellas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 00:49   #16
ilBicio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 4
Talking

Grazie Lelehellas, mi hai fatto un dettagliatissimo rapporto su pregi/difetti della triumph permettendomi di valutare bene il cambio .... che di sicuro, dopo le tue parole - e non solo le tue - non faro' !

... come dice Marren " direi che la è quella che hanno molti di noi quando cambiano moto...." ... e' giusto una voglia, uno sfizio quello di cambiare moto .... e la triumph è molto bella e ... cattiva :-)

Ma la R1200R a ben pensarci mi soddisfa, l'unica cosa che cambierei - e presto lo faro' - e la tonalita' di scarico che originale e' molto, molto tranquilla ... avrei bisogno di un sound un po' piu' cattivo ....

... per il resto io la posseggo da 1 anno e mezzo e tanti difetti che sentivo decantare riguardo le moto bmw sinceramente a me non sono mai capitati ... ad esempio lascio la moto ferma in garage senza staccare la batteria per alcuni mesi .... e al primo colpo si riaccende.

Problemi di rabbocchi di olio ? Mai visti ... nessun problema di nessun tipo e una moto che nel complesso è davvero molto, molto equilibrata .

Ho impiegato un po' all'inizio ad abituarmi al freno motore... senza guidare in modo " particolarmente sportivo " spesso mi capitava di bloccare la ruota posteriore in staccata ... ma adesso che mi ci sono abituato, soprattutto nella guida in coppia, non mi dispiace affatto avere la moto " frenata" quando lascio il gas .

Grazie a tutti voi per avermi fatto riflettere
ilBicio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©