|
23-01-2006, 20:45
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
|
scoppi in rilascio gs1200
ho notato che il mio gs1200, già da nuovo, in rilascio tende a "scoppiettare", il conce mi ha detto che è normale, però sul mio vecchio cbr900 ho avuto un problema simile e il tuto dipendeva da un tappino in gomma sui carburatori che si era rotto. Qui i carburatori non ci sono.................... Insomma ciò è veramente normale?
|
|
|
23-01-2006, 20:48
|
#2
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
è magro!!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
24-01-2006, 12:11
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
magro = livello olio insufficiente??
(anch'io in rilascio ho talvolta questi scoppi)
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
24-01-2006, 12:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Ci vuole più benzinaaaaa!!!!!!
...bisognerebbe entrare nel softweare e cambiare alcuni parametri
...praticamente impossibile al momento
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
24-01-2006, 13:08
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
Quote:
Originariamente inviata da maidiremai
Ci vuole più benzinaaaaa!!!!!!
(
|
premessa:
non so praticamente niente di meccanica
per me il fatto che io introduca un liquido, giri la chiave e la moto si avvii rientra nelle sfere della magia e dell'occulto
ok sto esagerando
ma sono proprio scarso in materia e sto cercando di accumulare un po' di conoscenze anche grazie a questo forum (ho appena finito di leggere il trattato sulle sospensioni Guanaco-Wotan e mi fuma la testa)
fatta la premessa:
cosa vuol dire "ci vuole più benzina"??? Non penso tu ti riferisca al quantitativo di benzina nel serbatoio, perchè non vedrei il nesso... me lo spieghi come ad un bambino di dieci anni?
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
24-01-2006, 13:13
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 210
|
Stessa cosa anche per me GS 1200 nuovo in rodaggio spesso nei rilasci scoppietta.
Enrico
__________________
R1200R, mi sa che era meglio il mio vecchio GS :)
|
|
|
24-01-2006, 13:20
|
#7
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
A me quando scoppietta in rilascio mi fa impazzire.....
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
24-01-2006, 13:49
|
#8
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Filo
A me quando scoppietta in rilascio mi fa impazzire..... 
|
...e siamo in due
|
|
|
24-01-2006, 13:54
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.858
|
Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
cosa vuol dire "ci vuole più benzina"??? Non penso tu ti riferisca al quantitativo di benzina nel serbatoio, perchè non vedrei il nesso... me lo spieghi come ad un bambino di dieci anni? 
|
Non c'entra nulla la quantità di benzina nel serbatoio!  Si riferisce alla miscela aira-benizna che viene bruciata!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
24-01-2006, 15:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
dico la mia...
forse dipende dalla mappatura della centrlina...
a volte con diverse vesioni di software il fenomeno compare e scompare.
Senza entrare troppo nle dettaglio tecnico...senti il tuo conce...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
24-01-2006, 15:35
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Rapporto fra la massa di aria* (A) e quella di combustibile (F) misurate in peso, dato fondamentale per conoscere la qualità della carburazione*. Quando, nel caso dei motori alimentati a benzina, A/F vale 14,7 la miscela è in rapporto stechiometrico*, per valori superiori è detta «povera» o «magra», per quelli inferiori «ricca» o «grassa»; lontano dal rapporto stechiometrico la combustione con la benzina è difficile o incompleta. Esistono due condizioni “privilegiate” di funzionamento del motore AS: con miscela magra in cui si ottiene il miglior rendimento termico* e con miscela grassa in cui si ottiene la maggiore potenza in quanto si brucia molto carburante e migliora pure il rendimento volumetrico* a causa del raffreddamento della carica generato dall’evaporazione di molta benzina. Si può dire che nel primo caso si brucia tutta la benzina disponibile e nel secondo caso si brucia tutta l’aria disponibile.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
24-01-2006, 16:13
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.749
|
Aggiungo a quanto detto da maidiremai..
I motori catalizzati correggono il rapporto Aria/Benzina tramite vari parametri alla centralina dell'iniezione, inclusa la correzione a mezzo delle sonde lambda (due sul motore 1200).
In alcuni casi, specie in rilascio, il software della centralina smagrisce molto per evitare di buttare via benzina e di emettere inqunanti (che logorerebbero più velocemente il cat) e può succedere che per troppo smagrimento, avvenga uno scoppio nei collettori di scarico....
Lo faceva anche il 1150 quando gli tiravi un po' il collo... ed è bellissimo.
Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
24-01-2006, 16:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Fogsückerland
Messaggi: 1.731
|
__________________
ADV + Pipol + Delosti
|
|
|
24-01-2006, 16:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Italia
Messaggi: 1.134
|
Quote:
Originariamente inviata da Grattachecca
...e siamo in due 
|
...e siamo in tre!!!!
__________________
...con un cacciavite in mano fa miracoli...
|
|
|
24-01-2006, 16:58
|
#15
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
|
|
|
24-01-2006, 17:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
|
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
|
|
|
24-01-2006, 17:09
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 549
|
Anche a me piaccccc
__________________
Moonchy - Fan della plastica-Against Telelever, Paralever, ABS, Servoc@zzi,ecc
|
|
|
24-01-2006, 19:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
|
Come godo quando scoppietta!!!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
24-01-2006, 19:40
|
#19
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Può essere che col tempo smaetta, se il motore è nuovo scalda di più e smagra, quando sarà assestato scalderà meno e di conseguenza con temperature inferiori la miscela sarà più grassa di un pelo, quel pelo può bastare...e sempre una questione di pelo!!!
__________________
...Ager
|
|
|
24-01-2006, 23:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Quote:
Originariamente inviata da augusto
Come godo quando scoppietta!!!
|
Se avessi voluto una moto che scoppietta in chiusura... avrei comperato una harley..
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
26-01-2006, 15:15
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
|
a me piace quando lo fa la mia mukkina...
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|
|
|
26-01-2006, 15:45
|
#22
|
Guest
|
vedere che tanti altri possessori di gs in rodaggio hanno il mio stesso problema mi aveva per così dire "tranquillizzato".
ma con questa spiegazione mi hai davvero risollevato il morale, grazie!!!
|
|
|
26-01-2006, 15:56
|
#23
|
Arrosticino
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
|
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
|
|
|
26-01-2006, 21:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Moltrasio(como lake)
Messaggi: 1.045
|
a 40 e passa anni, godere ancora quando sento la moto che scoppietta in rilascio o in discesa mi fà sentire un pò pirla!! comunque è così.
All'inizio ponsavo fosse un problema,per la Y(mancanza del padellone catalizzatore) o dello scrico remus, ma se è così che deve essere e non arreca danni al motore,.....meglio così.
__________________
"vorrei essere come il mio cane crede che io sia"
GS1150adv
Montesa Cota 4RT
|
|
|
26-01-2006, 23:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
|
Quote:
Originariamente inviata da sauro
Se avessi voluto una moto che scoppietta in chiusura... avrei comperato una harley.. 
|
Con la differenza che il GS lo puoi "guidare", la HD meno!
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.
|
|
|