Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-04-2009, 21:42   #1
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito Surriscaldamento

Sapete per quanto tempo il nostro motore puo rimanere incollonnato e bloccato nel traffico o comunque restare acceso senza subire danni causati dal surriscaldamento
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 22:57   #2
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

qualche mese fa ho visto un 1100 con il vetrino per il controllo del livello dell'olio .... fuso ... ecco, quello aveva fatto scaldare il motore un po' troppo ....
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 08:36   #3
WainerV
Pivello Mukkista
 
L'avatar di WainerV
 
Registrato dal: 24 Mar 2008
ubicazione: Rubiera (R.E.)
Messaggi: 125
predefinito

Personalmete mi sono trovato in autostrada bloccato per una decina di minuti, si andava a passo d'uomo, e la temperatura è salita notevolmente
__________________
Wainer V. R1200RT 2005 - R1200RT 2011 - R1200GS LC 2014
WainerV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 08:41   #4
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

cercate nelle vaq, a me al massino in coda in uscita casello sotto 40gradi 6 tacche

normalmente sta a 4, va a 5 in autostrada d'estate se tiro.

leggete qua
http://xoomer.virgilio.it/faqqde/FAQ...emperatura.pdf
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 08-04-2009 a 08:43
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 10:07   #5
play
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
predefinito aiiiiiiii

con il 1150 avevo sempre problemi con la temperatura, in estate come trovavo un po di coda partiva la grigliata. il 1200 invece scalda molto meno, ed anche in estate niente problemi.

consiglio, cerca di non tenerla mai troppo accesa al minimo, io avevo problemi dopo circa 10 minuti.
__________________
r1200rt
play non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:38   #6
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Facile a dirsi ma quì a Milano adesso che le giornate cominciano ad essere calde e siamo solo ad aprile,è facile restare nel traffico anche per mezz'ora....brrrrrrrrrrrrividiiiiiii
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:42   #7
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

io faccio normalmente traffico anche intenso in centro a roma ma non ho mai avuto problemi di temperatura ....
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 22:19   #8
104
Mukkista
 
L'avatar di 104
 
Registrato dal: 24 Jan 2009
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 785
predefinito

quando avevo il 1150, in estate nel traffico o a basse andatue mi si accendeva la sesta tacca: se riuscivo a muovermi un pò più velocemente e la sesta si spegneva, ok, altrimenti, in più di un'occasione, mi sono fermato e ho aspettato che il motore si raffreddasse.
ho visto delle cromofotografie del motore e dello scappamento in funzone e devo dire che dopo dieci minuti al minimo il colore dominante era il bianco (temperatura elevatissima); in definitiva, il mio consiglio è non rischiare ed evitarare di stare troppo fermo a motore acceso.
adesso che arriva l'estate come mi regolo invece con il 1200?
__________________
Germano

R 1200 RT LC "Carolina"
104 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2009, 15:30   #9
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Ma perchè non hanno almeno pensato ad una ventola per il radiatore dell'olio?????...Avranno anche fatto dei test,e penso che girando al minimo il motore dovrebbe garantire una temperatura magari alta ma che non dovrebbe recare danni allo stesso,o no??
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2009, 08:08   #10
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

insomma .... è raffreddata ad aria ..... ed è cosi' , se vogliamo tenerla parcheggiata nel giardino di casa o nel traffico col motore al minimo facciamoci un'altra cosa col raffreddamento a liquido !
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 10:09   #11
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Bè se vogliamo chiudere da discussione ok,ma con quello che costa questo boxer mi sembra illogico che per esempio;esco dal conce dopo aver sborsato quasi 20000 euro,alla prima colonna nel traffico per andatre a godermi la moto mi devo fermare per far raffredare il motore..neanche con il Garelli gulp 3v nel 70 mi capitava......
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 13:40   #12
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
predefinito

premesso che io non ho mai avuto bisogno di fermarmi per far raffreddare il motore per problemi di traffico e, semmai cercherei una divagazione dal percorso per farla "correre un po'" , pur vivendo e usando la moto in una città trafficata come roma. Ogni mezzo comunque ha le sue peculiarità, i suoi pregi ed i suoi difetti (e quello perfetto non l'hanno ancora inventato) ed è bene averne coscienza quando si acquistano e quando si usano. Il raffreddamento ad aria elimina molti componenti soggetti a usura e manutenzione ma non permette lunghe soste a motore acceso . Chiaro sia che poi il mio 850 (essendo sottodimensionato) riscaldera' meno della sorella 1150, ma pagherà pegno con prestazioni meno divertenti e performanti. (Ma tutto questo mi sembra così scontato che non capisco il motivo di doverlo scrivere) . Un k o un 800 raffreddati a liquido saranno piu' performanti e meno critici nel traffico ma avranno bisogno di maggiori controlli e manutenzione ...
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 14:15   #13
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Qualcuno sà a quanti km si fanno i tagliandi ad un 800cc raffreddati a liquido?
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2009, 20:19   #14
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

Otrebor62 effettivamente ogni tanto lo scrupolo viene anche a me anche se in effetti non ho mai avuto il minimo problema con le mie mucche.
Tempo fa si diceva che la versione della polizia di 900 cc ha un sistema di raffreddamento forzato con una ventola piazzata dietro il radiatore dell'olio, deve esserci una discussione in merito, che se ricordo bene è però finita in nulla.
Comunque sia i miei scrupoli con l'amata r1200rt sono quelli di spegnerla se è davvero necessario ma senza farmi venire troppe paranoie ......
__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 14:44   #15
baunei
Mukkista in erba
 
L'avatar di baunei
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: rodano
Messaggi: 305
predefinito

l'estate scorsa porto di olbia allo sbarco ore 22.00 al buio in colonna dopo 20 minuti circa ho dovuto spegnerre per la temperatura altissima fermato 15 minuti cosi si è smaltita un pò la fila e poi via tutto OK è un pò una seccatura perchè a mio parere oltre che guardare la macchine, il traffico devi curare anche il termometro però dai non capita di frequente
__________________
benelli LS 504 bmw 650GF R 1150 RT R 1200 RT
baunei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 17:44   #16
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Nelle grandi città come Milano ti posso garantire che il problema può essere un pò più fraquente,e quindi anche la seccatura.Ma possibile che non si poteva mettere almeno una ventolina sul radiatore dell'olio!!!!!!!
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 18:07   #17
lunatico-beep
Mukkista
 
L'avatar di lunatico-beep
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
predefinito

beato chi ha sempre una zavorrina esperta di blowjob a disposizione . . .
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
lunatico-beep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 22:00   #18
baunei
Mukkista in erba
 
L'avatar di baunei
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: rodano
Messaggi: 305
predefinito

otrebor 62 a milano ci sono da 54 anni e per lavoro spesso vado con la mia mucchina per evitare il solito casino devo dirti cha non mi è mai successo l'unica volta è stato ad olbia in pieno agosto dove alle 22.00 c'era un caldo becco.il motivo tecnico bè quello quien sabe?
__________________
benelli LS 504 bmw 650GF R 1150 RT R 1200 RT
baunei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 23:57   #19
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Ciao Otrebor,
la tua domanda è più che legittima considerato il costo del mezzo.
Potrei non fare testo, visto che il 1200 come tu dici dovrebbe scaldare meno, però pur utilizzandola tutti i giorni nel traffico di Milano non mi è mai capitato di vedere la tacca della temperatura alzarsi a livelli di rischio, anche in piena estate ed in coda. Sia con l'RT che con la precedente ST.
La butto li, non è che sei un pò scarsino di olio?
Per contro, alcuni anni fa ero in colonna ad un casello autostradale con il Transalp (l'ultima estate torrida) e non è partita la ventola (grippato il motorino ). Il liquido in ebollizione è schizzato da tutte le parti
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 00:24   #20
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Ciao Perrypa, l'olio e ok.Volevo solo informazioni in merito e come difendersi da l problema.Grazie a tutti per i consigli anche se mi sembra che la migliore difesa sia fermarsi(se si ha tempo)e aspettare ma quanto,10,20 30 40......min???????Insomma mi piacerebbe sapere se in BMW abbiano mai provato a tenere accesa la mucca per un tempo illimitato.
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 00:30   #21
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Se i tempi fossero quelli, si farebbe prima ad andare con i mezzi pubblici.
E' presumibile che in BMW abbiano fatto questo, il bello sarebbe conoscerne i risultati.
Forse alla fine hanno grigliato dei wurstel sulle alette dei cilindri
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 21:01   #22
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da perrypa Visualizza il messaggio
Se i tempi fossero quelli, si farebbe prima ad andare con i mezzi pubblici.
E' presumibile che in BMW abbiano fatto questo, il bello sarebbe conoscerne i risultati.
Forse alla fine hanno grigliato dei wurstel sulle alette dei cilindri
Solo tu mi capisci ...
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 00:28   #23
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.610
predefinito

barzelletta del conce quando mi ha consegnato la RT.
Attenzione non lasciarla accesa ferma per molto, ad un cliente è capitato di accenderla salire in casa per rispondere al telefono, passato per il cesso...............bruciato moto e garage.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 01:36   #24
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Io a Milano, in ora di punta, d'estate, ci sono andato una sola volta. Poi ho deciso che non la volevo rovinare per sempre e non ci sono più andato.
Ora ci vado con la Giessina ed è tutta un'altra storia (e non solo per il problema del surriscaldamento)

Dal mio punto di vista usare una RT per gli spostamenti in città non è il massimo per il motore, e d'altra parte non è nata per quello.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 01:51   #25
r1150 rt
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: monteprandone (ap)
Messaggi: 20
predefinito

x la r1150 rt c'è una modifica che si può fare ed è quella di mettere una ventola dietro il radiatore che si trova sotto il faro è un ricambio originale viene usato sulle moto che fanno le scorte unico inconveniente ma nn grave si accende manualmente
r1150 rt non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©