Dai Cpt Archer, non te la prendere, la moto è fatta per essere usata non angustiarTi, sono cose che succedono Ti assicuro.
Vediamo se riesco a distrarTi e consolarTi con una mia storiella:
Nel lontano 2005 avevo ritirato da una settimana la mia prima BMW (R1100S per la cronaca).
Ovviamente ho iniziato ad usarla il più possibile anche e soprattutto per lavorare e quindi giravo con la borsa laterale destra per metterci documenti ecc. ecc..
Ebbene un giorno la parcheggio in Via della Conciliazione dove mi ero recato per un appuntamento di lavoro, attorno non avevo nessuna macchina (il parcheggio ideale n.d.r.).
Quando sono tornato (dopo circa 20 minuti) trovo la valigia destra tutta strusciata, la freccia posteriore sinistra a penzoloni, lo specchio sinistro piegato ed i cilindri destro e sinistro strusciati, più altre "cosette" quà e là...
Interdetto e visibilmente inca..ato mi guardo intorno.
In quel momento una Signora mi si fà incontro e nel tentativo di tranquillizzarmi mi dice: "stia tranquillo è tutto a posto! la sua moto è caduta per terra ma l'hanno ritirata su!"...

Sostanzialmente, grazie alla testimonianza di un paio di persone ho scoperto che la cosa è andata più o meno così:
Un pulman di turisti che, pur avendo tutto lo spazio del mondo, ha parcheggiato a fianco alla mia moto poi quando è ripartito ha strusciato la mia bella borsa destra e ha sbattuto la moto per terra a sinistra, l'autista, resosi conto della cosa è sceso ha rialzato la moto e se n'è tranquillamente andato senza lasciare nemmeno un biglietto.
Per fortuna mia però qualcuno si è segnato la targa ed io sono riuscito a rientrare dei danni.
Questo per dirti che purtroppo i piccoli danni dovuti all'utilizzo quotidiano ci possono stare, certo fanno rodere (e tanto) ma si possono sempre risolvere con una buona riparazione o sostituzione.
Continua ad usare la Tua ADV tutti i giorni e goditela.
In merito al consiglio che Ti hanno dato sulle Vario credo sia valido, ho letto pure che stai cercando un bel Top-case (che non sia Givi ovviamente...) per metterci dentro un pò di cose.
Prova a vedere nel catalogo della Wunderlich (vai da Marmorata e chiedi di Paolo) oppure visita il sito Krauser.
Oppure c'è il top della Zega classica.
Buona ricerca, tienimi aggiornato!