Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2008, 12:08   #1
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito F650-800GS/R1150-1200GS - Quale scegliere?

....... causa lavoro ho intenzione di vendere (cosa più facile a dirsi che a farsi) la mia GS 1200 ADV ....... e l'anno prossimo mi ricomprerò un 'altra GS..... ho letto in giro cose positive sull'800 e vorrei conoscere il parere di qualcuno che ha fatto il passo dal 1200 boxer all'800..... grazie

Pubblicità

__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 16:10   #2
ALEXGS
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: MI-VA ..Longobardia
predefinito

no ti resta ke provarla da qualke elica e da qualke conce
__________________
ALEX -GS800F- PANTA REI ........
ALEXGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 08:21   #3
blueangel
Guest
 
predefinito

io mi terrei il 1200......se ne parla bene ma è una moto entry level.

Io per esempio ho il 650 ma il prossimo anno passerò al 1200.

Bye
  Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 12:26   #4
ziocipo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziocipo
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: roma
predefinito

che vuol dire entry level??
Sta moto va bene o non va bene, questo fa la differenza....
ziocipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2008, 21:09   #5
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

con tutto il rispetto... entry level sarà la 650 GS! che è veramente la sorella down dell'800gs!
Una moto con 85 cavalli... ruota da 21, 210 km di velocità... e soprattutto 11.000 euro di costo chiamamela ENTRY LEVEL!
Torno a ripeterlo fino ad essere scostumato!!!
Evitate di dare giudizi su una moto che non conoscete!! E il conoscerla non significa leggersi le schede tecniche (che io non ho mai letto!) o aver fatto la prova di 15 minuti dal concessionario! O aver la 650gs che oltre al telaio non ha null'altro di paragonabile...
Una moto con le caratteristiche dell'800 non la porta il neopatentato "entry level" a meno che non ci debba andare al bar... a quel punto è entry level anche una CBR1000...
Signori miei accetto che si facciano le debite differenze tra la 800 ed il 1200, ma allo stesso modo va accettato che in molte situazioni l'800 è migliore della cugina più grande... (visto che non possono essere sorelle!)
e lo dico e lo ripeto, io parlo solo per esperienza personale essendo possessore sia dell'800 che della 1200... chi meglio di me???
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!

Ultima modifica di -MODERATORE-; 09-08-2008 a 21:11
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 14:19   #6
pornoromantico
Mukkista doc
 
L'avatar di pornoromantico
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
predefinito

come si faccia poi a considerare un 800cc bicilindrico entry level...
è una stramoto, altro che entry level.
io sono indeciso sul passaggio tra questa e la ktm 700 adventure di prossima uscita....
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
pornoromantico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2008, 17:29   #7
Principino
Guest
 
predefinito

Grande Remo! Troppe volte si sente gente che fa chiacchiere sul gs800 senza conoscere ...... questa moto è un gran ferro!!

Ultima modifica di Principino; 19-08-2008 a 08:02
  Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 12:57   #8
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da REM-ONE Visualizza il messaggio
con tutto il rispetto...
QUOT-ONE

aggiungo per raul-p...magari esce una 800GS Adventure.....
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2008, 14:32   #9
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Anche a me piacerebbe un'800 adv ma non riesco ad immaginare come possano ampliare il serbatoio ( requisito essenziale in un'adv )
Quello che c'è non si può ingrandire e aggiungerne uno sotto il finto serbatoio sarebbe difficile ( c'è l'air box e la batteria )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 21:00   #10
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...15#post3062615
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 13:56   #11
pablos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: roma
predefinito

Passare all'800?
Dipende sempre da cosa vuoi dalla moto.
Io mi sono fatto 8000 km sulla "Sorellina" 650, ke sorellina non è...
poi ho cambiato ed ora ho la 800 ma semplicemente perkè
per me la reputo più divertente. Avevo prima un 1150 adv, gran moto
ma troppo pesante per l'uso solo cittadino ormai della moto.
(ho cambiato zavorrina e...finite vacanze in coppia in moto)
ora ho l'800 e tra poco anche una vecchia husaberg 400 per fare un pò
di enduro serio.
La cosa ke nn condivido e la distinzione tra 800, 650 sorellina piccola o down,gs 1200.
Per me sono tutte gran MOTO, nessuna è più moto delle altre,
sono solo MOTO differenti e bisogna capire quale fa al caso proprio.
Io per esempio avevo scelto la 650 perchè più stradale (quando freno seriamente con la 800 sembra quasi di staccare il posteriore) però mi divertivo
poco...e quindi ho cambiato.
Ho fatto anche la gs academy e provato il mostro dell'hp2 anche se io mi sono trovato meglio con la 800...
Dal 1200 all'800 o al 650?
Per la mia esperienza:
se viaggi spesso, o nn la usi nel traffico cittadino e soprattutto vuoi una seduta comoda la 1200, se la usi in città e vuoi una moto tranquilla la 650.
Se fai un pò di off e ti piace un motore reattivo la 800.
ciao a tutti
pablos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 02:29   #12
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
predefinito

i vostri commenti sul gs 800 non fanno che esagitare la mia scimmia per l'800.
Sono CONTRADDITTORI e CONTRASTANTI...quindi FUORVIANTI!
Chi dice che è una gran moto, chi dice che è un cesso.
Personalmente dopo averla provata ho capito che:

1. Rispetto al 1200 vibra insopportabilmente.

2. Surclassa il 1200 se ti sporchi spesso di polvere ed è un pelo + pratica
in città ma per TUTTO il resto in confronto al 1200 è solo un giocattolino.

3. Costa assolutamente troppo per ciò che offre.

4. E' la vera MOTO TOTALE.

QUindi che faccio co sta scimmia'????
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)

Ultima modifica di madagascaaar; 20-10-2008 a 02:33
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 10:41   #13
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Buon giorno.
Non dimentichiamo due cose essenziali:
5 italiani bevono il caffè in sei modi diversi e ognuno di loro è convinto che il suo sia il migliore.
Non condivido le tue idee, ma lotterò perchè tu possa esprimerle.
Ho provato la GS 800, il mio ferro è una vecchissima Honda 650 SLR (11 anni), e non ho avuto dubbi: l'ho ordinata e domani sera la ritiro.
A me pare, IMHO, che si stia facendo della filosofia sulla qualità del caviale.
E' tutto buonissimo (a chi piace, a me no!) ma ognuno può avere, legittimamente, le sue preferenze.
Cordialmente.
lupetto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 11:40   #14
lupetto51
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie Remo.
Fatto.
lupetto51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 15:21   #15
pablos
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: roma
predefinito

Ogni moto ha pregi e difetti...è come un'equazione pesata ad n variabili .
Ognuno di noi darà il proprio valore al peso della variabile
ed in funzione di questo il risultato sarà diverso.
Solo sull'oggettività bisogna essere d'accordo e quindi
la 1200 è molto più comoda, la 800 migliore in off.
il resto è come si giudica una donna...
a chi piace la marini, ed a chi piace
la colombari.(a chi tutte e due).
Se l'hai provata e l'hai sentita tua...prendila
...altrimenti forse devi continuare a provare.
Io continuo ad essere contento di averla e guidarla.
bye bye
pablos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2008, 13:46   #16
aviere
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Padova
predefinito

Io ho il GS 1200 e l'ho utilizzato anke in fuori stada in sardegna sul veloce e devo dire che se ci sai fare è buona, ma la ruota da 19" rischia di prendere sotto spesso se non hai l'accortezza di tirala sù con le braccia e dai una manata di Gas.....l'800 l'ho provato ma purtroppo solo su strada e per solo 20 min ma l'idea è che come prestazioni siamo lì con il 1200 sulle lunghe percorrenze sarebbe da provare.......ho provato anche il MotoMorini GranPasso..........mizzica è come dicono i giornali un motore da paura...ma attendo che sistemino meglio la mappatura per poi riprovarlo e decidere se prenderlo o stare in BMW.......come impostazione e comodità di sella comunque l'Aprilia Caponord era imbattibile l'ho avuta per 2 anni e ci ho fatto 37000Km ma poi 2 anni fà mi sono preso il GS 1200 che finalmente era migliore...il 1150 rispetto al Caponord.......era una frana
aviere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 14:44   #17
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito

alla fine l'ho presa sta 800GS non ho saputo aspettare........
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 15:33   #18
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

... e mo so cazzi tua....!!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:03   #19
RAVLER
Mukkista doc
 
L'avatar di RAVLER
 
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
predefinito

ahahahahahahhahahahahahahaha sabato monto le TKC .....intanto
__________________
KTM 250F/790R
RAVLER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 10:55   #20
surio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Bolzano
Question F800GS o R1200GS - Quale scegliere?



Premetto che posto questa discussione sia nella sezione dedicata alle F800GS che in quella dedicata alle R1200GS in modo tale da raccogliere pareri da tutte e due le parti interessate

Ho un amico che è fortemente interessato all'acquisto di un modello GS, e l'unico dubbio che ha ancora è se 800GS o 1200GS.

Avrebbe la possibilità di scegliere:
1) un 1200GS usato del 2004 perfetto, con circa 20'000km, full optional, valige comprese.
2) un 800GS nuovo, con optional e valige da pagare extra.

L'uso sarebbe quasi esclusivamente su strada, nelle seguenti modalità:

1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria
2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due
3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria
4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due
5) i vari spostamenti in città + casa ufficio

... se capita, qualche bella strada bianca

A questo punto una piccola analisi della situazione + pregi e difetti (a livello personale) é d'obbligo.

F800GS
Pregi:
È una moto nuova, con un motore davvero divertente e che beve poco. È più leggera e esteticamente più bella.
Difetti:
Forse sella scomoda, specie in due, accessori e valige da comprare ex novo, moto nuova quindi più costosa del 1200GS usato.

R1200GS
Pregi:
Ottima tenuta dell'usato, moto blasonatissima, sella comoda anche in due, ottimo usato con pochi km e full optional, compreso valige.
Difetti:
è grande e pesante, il boxer non convince proprio tutti, beve più dell'800, bollo e assicurazione maggiorati.


Ora, se siete così gentili, vi chiederei un parere vostro di questa situazione, il più obbiettivo possibile

... e eventualmente di correggermi se ho detto qualche cavolata tra i pregi e i difetti

Grazie a tutti!
__________________
R1200GS my2008 Nera (da 06/2010)
F800S Gialla (da 09/2006 a 05/2010)
Potete incontrarmi a Bolzano

Ultima modifica di surio; 03-02-2009 a 15:08
surio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 11:37   #21
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
predefinito

Ciao surio,
allora io credo che l'analisi che hai fatto delle due moto sia sostanzialmente corretta, però per una scelta oculata bisogna considerare anche altri elementi :
la 1200 è sicuramente adatta a chi fa TANTA strada perchè ti dà un confort di marcia superiore; impensabile fare dell'off serio perchè non è gestibile per la massa e gli ingombri che ha; costi di gestione nettamente superiori;
la 800 è MOLTO più versatile perchè ti consente comunque di effettuare viaggi in scioltezza con un "minimo" spirito di adattamento da motociclista doc, e nello stesso tempo se hai del manico fai dei passaggi in off che sembrerebbero improponibili per un bicilindrico; nel traffico è molto più disinibita e agile; ha consumi e costi di gestione molto contenuti, non da ultimo è molto più bella!
Quindi sicuramente F800GS più completa !
Questa non è un'opinione ma una VERITA' !
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 11:42   #22
gigioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
predefinito

...sono due moto diverse ma dallo spirito molto simile.
- La gs 800 la puoi trovare anche usata. La sella la puoi cambiare, per il carico è praticamente uguale alla 1200. Consuma c.a. 30% in meno del 1200. (Appena testato al rientro dall'Efantentreffen) Io abito vicino a te e se vuoi fare anche off road la 800 è migliore.
- La 1200 protegge di più dal vento. In strada è migliore e più comoda ma sicuramente meno maneggevole.

Devi valutare in base alle tue esigenze di utilizzo ed anche alle tue caratteristiche fisiche. Io ho un paio di amici che con le loro 1200 vanno in off road meglio di me ma se la moto va a terra rialzarla è molto, molto impegnativo. Delle volte bisogna essere in due.
Vai da Rinomotors e chiedi un consiglio magari fatti far fare un giro. Ma soprattutto vai dove ti porta il cuore ed il portafoglio!!!!1
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
gigioski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 12:28   #23
gigioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nestor97 Visualizza il messaggio
Ciao surio,
allora io credo che l'analisi che hai fatto delle due moto sia sostanzialmente corretta, però per una scelta oculata bisogna considerare anche altri elementi :
la 1200 è sicuramente adatta a chi fa TANTA strada perchè ti dà un confort di marcia superiore; impensabile fare dell'off serio perchè non è gestibile per la massa e gli ingombri che ha; costi di gestione nettamente superiori;
la 800 è MOLTO più versatile perchè ti consente comunque di effettuare viaggi in scioltezza con un "minimo" spirito di adattamento da motociclista doc, e nello stesso tempo se hai del manico fai dei passaggi in off che sembrerebbero improponibili per un bicilindrico; nel traffico è molto più disinibita e agile; ha consumi e costi di gestione molto contenuti, non da ultimo è molto più bella!
Quindi sicuramente F800GS più completa !
Questa non è un'opinione ma una VERITA' !
...direi chela tua non è un opinione ma un ordine!
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
gigioski non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 12:32   #24
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gigioski Visualizza il messaggio
...direi chela tua non è un opinione ma un ordine!
Ceeeeeeerto che lo è !
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 12:36   #25
gigioski
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2008
ubicazione: Dolomiti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nestor97 Visualizza il messaggio
Ceeeeeeerto che lo è !
....allora mi aggrego anche io e ordino a Surio di prendersi una gs800. Anzi farò di più... se vorrai Surio ci vediamo e te la faccio provare. Magari ti vendo la mia e mi compro un gs1200 adv.





SCHERZO OVVIAMENTE
__________________
:::: Gigioski :::: [ CAVAOCI OFF-ROAD TEAM ]
gigioski non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati