Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2022, 13:15   #1
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
predefinito GS1200 - 2007 - Consigli per Sospensioni

Salve ha tutti,
il mio GS1200 del 2007, con ammortizzatori Bitubo, da qualche tempo non mi trasmette più il feeling e la sicurezza di un tempo...
Preambolo, causa nascita figliolanza, la moto è stata ferma per almeno 2 anni, ferma intendo che magari andavo al lavoro 2-3 volte al mese, ma tragitti di 10-15 Km (solo città), quindi le Metzeler Netx I pur essendo in stato di battistrada ancora molto buono, hanno almeno 4-5 anni sulle spalle.
Gli ammortizzatori sono stati revisionati nel 2019, da allora ci avrà fatto 2 mila Km al massimo.
Da Marzo ho iniziato, avendo cambiato lavoro, a fare 50-55 Km al giorno, anche su strade tortuose, quindi ho notato questo mio "mancato" feeling.

Ho provato a fare qualche regolazione in autonomia e anche con aiuto di un meccanico Dal Fiume di Bologna, visto che prima la moto risultava estremamente rigida sulle sconnessioni, cercando di bilanciarla un po'.
Adesso mi trovo un confort discreto, ma poca sicurezza sull'anteriore, uno sterzo poco fermo mentre guido, abbastanza sensile alle azioni sul manubrio: cioè se lo spingo da una parte o dall'altra per fare inclinare la moto, prima sento un leggero movimento del manubrio e poi la moto che inizia ad inclinarsi (non è facile spiegarsi).
I precarichi sono quelli standard da manuale, il posteriore ha una molla da 80Kg (praticamente precaricata di niente, io sono 75 kg + vestiario + un Maxia Montato), se aumento il precarico dietro anche sono di 1 giro, la moto diventa molto rigida dietro.
Il mono anteriore ha un pelo di chiusura in ritorno e 1-2 click su 12 di chiusura in compressione, il mono posteriore è praticamente a metà delle varie regolazioni di compressione alte-basse ed estensione come da manuale.
Visto che purtroppo non posso cambiare al momento le gomme (hanno ancora parecchio battistrada e sono consumate uniformemente),
avete qualche consiglio da darmi su dove intervenire per riportare un po' di graniticità sull'anteriore, visto che ho la tendenza a guidare molto di manubrio?
Avevo un ricordo del precedente feeling, dove la buttavo a Dx-Sin di manubrio ed era ferma come su un binario, contemporaneamente quasi scordandomi delle asperità dell'asfalto...

Ringrazio tutti per consigli e risposte, se poi ci fosse qualcuno di Bologna o zona che avesse voglia di consigliare sul posto e magari provarla in cambio di 1-2-3 caffè e pasta, tanto di guadagnato

Michele Z.
__________________
BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
maic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2022, 14:06   #2
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 551
predefinito

Gomme di 4 , 5 anni...cambiale
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2022, 14:15   #3
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.496
predefinito

Escluderei gli ammo, visto che te li ha già controllati Dalfiume.

Gomme, qualcos'altro, tua desuetudine?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2022, 17:15   #4
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Non può essere una molla con K80 al posteriore,avrai sbagliato a leggere o a scrivere.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2022, 09:13   #5
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Non può essere una molla con K80 al posteriore,avrai sbagliato a leggere o a scrivere.
Scusa la mia ignoranza, ma in che senso? E' una K troppo alta o bassa?
Mi era sembrato di aver capito così dal meccanico che me li montò la prima volta, che mi chiese quanto sarà circa il peso standard quando viaggi da solo e gli dissi 80KG, ma probabilmente questo non è corrispondente ad un K80...

@Paolo Grandi, ieri sono passato alla BMW Felsinea (quella zona fiera) per chiedere 2 gommini e cambiare la luce posizione Led che mi aveva montato altro meccanico e che continuava a dare errore LAMPF, e contestualmente ho chiesto ad uno dei ragazzi dell'officina se mi sentiva un attimo le sospensioni: risultato, sembravano abbastanza sfrenate in estensioni, sia davanti che dietro (secondo dal Fiume le sospensioni del GS devo essere molto libere di muoversi, soprattutto in ritorno), le abbiamo frenate dietro in estensione di 2 click e davanti di qualche mm di rotazione della regolazione continua avrà 1-15 mm di rotazione) e adesso (provata ieri in città e stamattina sulla solita stradina un po' tortuosa) mi sembra molto più ferma e sicura...
Forse era solo sfrenata e continuava a ribalzare e molleggiare.
Sicuramente anche il mio non essere stato in moto per giri su strade serie per quasi 2 anni ha influito sulla mia confidenza.
Se aggiungiamo che con la pandemia, la manutenzione delle strade e degli asfalti è rimasta indietro di 2-3 anni...

Meglio così, perché spendere per cambiare delle gomme che comunque hanno un battistrada uniforme e faranno ancora almeno 4-5000 Km, e visto che adesso se ne trovano con scarsità, mi sarebbe scocciato
__________________
BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro

Ultima modifica di maic; 14-09-2022 a 09:15
maic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2022, 09:18   #6
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

A prescindere da questo, prima di perderti nei labirinti delle sospensioni, cambierei le gomme con qualcosa di recente.
Peggio una gomma indurita che una recente finita.
Poi solo successivamente valuterei di ritoccare le sospensioni che se stanno ferme in garage non cambiano setup di sicuro.
Se trovi bagnato o umido la gomma vecchia non perdona, rischiando di fare danni anche di salute per 200-300 di gomme non cambiate.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2022, 10:08   #7
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
predefinito

@ValeChiaru: ci mancherebbe che se il problema finale fossero le gomme, non le cambierei, oppure fermerei la moto finché non decido di cambiarle, ma visto che non ho sensazioni di scivolamento oppure di scarso appoggio in piega, oppure di discesa in piega irregolare (tipo scalettamento).
Ma al momento testo questa modifica di sospensioni, che ad un primo "attacco" mi ha dato una buona sensazione, visto che è a costo Zero
__________________
BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
maic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2022, 14:44   #8
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

Il mio discorso era diverso, scusa se mi sono espresso male: gomme vecchie e indurite sono diverse nel comportamento su strada e appena le cambi ti sembra di avere una moto diversa.
Se poi ci metti un bell'acquazzone rischi per un nulla di trovarti in terra come è successo agli inizi al sottoscritto.
Venivo da anni di supersportiva, gomme cambiate ad ogni stagione, poi con la voglia di usare la moto 365 gg l'anno acquistai il gs (stesso anno tuo) con le gomme originali sotto, 6 anni di vita; sull'asciutto da ginocchio in terra, sul bagnato presi un muro sotto il diluvio universale, a 40 all'ora, con la moto che sembrava veramente sull'olio, e di battistrada ne avevo ancora molto.
Ecco perchè se parli di feeling ti dico di partire dalle gomme, perchè se la moto sta ferma in garage, le uniche a peggiorare sono loro, non le sospensioni.
Si guarda il dot della gomma, non come si presenta esternamente.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"

Ultima modifica di ValeChiaru; 14-09-2022 a 14:47
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2022, 14:52   #9
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
predefinito

Hai perfettamente Ragione,
una gomma usata o rovinata, quando la si cambia (soprattutto quando si cambia anche marco-modello di pneumatico) dopo viene da dire "queste sono nettamente meglio", scordandosi che gli ultimi 2000 Km li hai fatti con una gomma non più in condizioni "originali".

Aveva scritto anche l'amico TAG, che forse ha cancellato il messaggio,
in risposta gli volevo dire che non ho su ammortizzatori originali ma dei Bitubo completamente regolabili, per questo avevo parlato di regolazioni di estensione chiusa; effettivamente sulle originali, l'anteriore si regola solo precarico molla, e il mono posteriore solo in precarico molla ed estensione con vite continua (non a click)
__________________
BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
maic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2022, 19:02   #10
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.132
predefinito

si cancellato perchè visto dopo che ti riferivi a dei bitubo
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©