Innanzitutto due premesse: spero che la sezione sia quella giusta per il mio post; inoltre siccome ho postato lo stesso messaggio anche su un altro forum che, come il sottoscritto, molti di voi frequentano parallelamente a questo, chiedo scusa fin da ora a coloro che lo leggeranno due volte...
Allora è successo.............
Probabilmente non sarò ne il primo ne l'ultimo: ebbene si, mi son fatto beccare dall'autovelox!
Faccio una premessa: vado in moto da 15 anni, sono un "fermone" per scelta, nel senso che io quando vado in giro mi piace vedere i paesaggi, sentire i prufumi, notare i particolari....non certo correre!
Infatti più che motociclista mi definisco....mototurista.
Vabbè dai, non posso spiegare in due righe come intendo ed uso la moto, ma ripeto sono tutt'altra cosa di uno che uno che esagera con il gas.
In questi quindici anni sono alla seconda multa: la prima quattro o cinque anni fa la presi sulla Bolognese (molti di voi sapranno di quale strada parlo) dove,con il mio vecchio Transalp sfrecciavo alla fantasmagorica velocità di 73 Km/h.
La seconda, il verbale è arrivato venerdì, nel Novembre scorso nel comune di Subbiano (AR): a questo giro, avendo il Gs 1200 e non più un 650...avrò esagerato?
Certo, ed infatti questa volta la velocità con cui terrorizzavo la popolazione era, udite udite di 68 km/h.....
Premetto che nei centri abitati rallento sempre, quindi sono sicuro (non sono andato a controllare ma sarei pronto a scommettere) di aver anche questa volta beccato uno degli autovelox trappola messi di proposito in punti strategici; in strade che pur mantenendo il fatidico limite di 50 km/h non sono proprio nel centro abitato e quindi ci fai meno caso.
Questa volta oltre ai 160 euro di multa, mi vogliono togliere anche 5 punti dalla patente.
PREMETTO CHE:
Codice alla mano non posso dire di avere ragione; ma anzi devo e voglio dire che HO TORTO
Detto questo però mi fa maledettamente rabbia che ciò sia successo perchè mi conosco e non sono una persona che esagera , soprattutto in moto, ma sono vittima di qualche Sindaco più furbo di me.
Fossi stato uno dei tanti Valentino Rossi della Domenica ( con tutto il rispetto per coloro che vivono la moto in quel modo; liberissimi di farlo anche se a parer mio per certe cose ci sono le piste ) a cui era già andata bene tante volte......mi sarei detto "ca@@o, ti sta bene, ti serva da lezione"....
Ma invece sono cascato in una delle tante trappole messe per far soldi...e basta, non certo messe lì per la sicurezza altrui.
Vi ho scritto queste cose, oltre che per sfogo per chiedervi un consiglio: ho visto su internet che esistono centinaia di...chiamiamole "agenzie" che offrono consulenze per accertare se c'è la possibilità di fare ricorso.
La maggiorparte di loro ti offrono un primo consulto gratuito per valutare la fattibilità del ricorso stesso; successivamente, se tali presupposti esistono si passa (e si paga) il ricorso vero e proprio.
Io una mezza idea l'avrei, però ho qualche dubbio: chi mi garantisce la professionalità e la correttezza di coloro che offrono questi servizi online?
Se non sbaglio se il ricorso lo perdi la sanzione raddoppia, quindi bisogna trovare colui che ti consiglia a ragion veduta e non per incassare i soldi della pratice di ricorso....tanto se poi va male a loro cosa gli frega?
Ho quindi da chiedervi i seguenti consigli:
Qualcuno di voi ha mai seguito questa strada?
Vi siete appoggiati a qualcuno di questi siti di consulenza?
Se si, quale?
me ne indicate qualcuno di cui fidarsi?
Oppure semplicemente pago e sto zitto?
Se poi sul forum c'è qualcuno che abita nella zona del misfatto ( ripeto Subbiano, provincia di Arezzo, per la precisione S.P.43 Loc Chiaveretto) che magari ha notizie sulla
legalità assoluta dell'autovelox in quella zona ( a volte ho visto che si annullano multe per cavilli, come la mancata taratua) e può darmi una mano.....
Insomma, ogni consiglio e ben accetto.
Invito ad astenersi tutti coloro che invece dei consigli vogliono , magari anche giustamente, solo darmi del coglione: a quello ci ho già pensato io......



