|
22-01-2009, 14:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
posizione parabrezza
probabilmente la mia è una paranoia mentale, va voi in che posizione tenete il parabrezza del GS1200?
io lo tengo a metà altezza ma mi causa un po' do turbolenza sul casco  (sono alto 1.80m) ma non riesco a spiegare a me stesso che forse alzondolo sulla posizione più elevata i problemi sarebbero attenuati!
voi in che posizione lo potate??
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
22-01-2009, 15:17
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: ASSISI
Messaggi: 382
|
io sono alto 1,86 ma in qualsiasi posizione lo metto mi fa casino perche l'aria taglia il casco, ho risolto mettendo un cupolino basso sportivo, adesso becco l'aria su tutto il casco ma perlomeno viaggio nel silenzio e senza turbolenze
__________________
non ci si può deludere da persone che non si conoscono,semmai si può evitare di conoscerle
|
|
|
22-01-2009, 15:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
alcuni mi hanno suggerito cupolino basso sport + prolunga TT..ma la cosa non mi convince troppo..
certo che se mi decidessi di alzare quello che ho sarebbe già in passo avanti!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
22-01-2009, 15:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
io invece sono 1,86 ma ho montato il cupolino DT330 della Givi/Kappa...
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
22-01-2009, 15:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
che casco avete?
credo ci sia correlazione tra casco e cupolino: prima avevo un airoh matisse e il rumore dovuto alla turbolenza era minore, ora ho un nolan n103 e, nonostante il casco sia più silenzioso, avverto più turbolenza..credo per la maggiore superficie offerta all'aria!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
22-01-2009, 15:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
|
io non mi trovavo malissimo con la posizione intermedia del cupolino stnd...sono passato a quello + grande xche' in effetti mi da' + comfort...uso abitualmente nell'arco dell'anno sia 1 casco aperto ; 1 chiuso da strada ; 1 chiuso da enduro...con gli stessi risultati.
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
22-01-2009, 15:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
ciao centurio io (182cm) l'originale l'ho sempre tenuto tutto alto, da poco ho l'isotta 978
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
22-01-2009, 15:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
Messaggi: 1.715
|
ciao luca..quand'è che mi hai vedere il tuo gs??con tutte le modifiche che ci hai fatto sono proprio curioso!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
22-01-2009, 16:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
caro centurio il mio gs giace in garage da più di 1 mese! se solo oggi fossi a casa avrei fatto un giretto!
non ti preoccupare che appena si apre un pò ci si becca!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
22-01-2009, 16:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
Sono 184, ho provato tutte le posizioni e la meno peggio è tutto alto.
Fastidio e rumore con tutti e tre i caschi che ho.
Soluzioni?
Isotta maggiorato, o simili.
Prolunga/deflettore touratech (ne parlano bene)...
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
22-01-2009, 16:42
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Basso Lazio
Messaggi: 853
|
Se non vuoi sentire turbolenze, meglio tutto basso. Comunque prendi più aria sul casco.
A mio parere la migliore soluzione è un cupolino più protettivo......
Lamps
__________________
GS1200ADV - Enterprise
Klx 250 - La Zappetta
|
|
|
22-01-2009, 17:24
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
|
alto 173, lo tengo tutto alto e viaggio con la visiera aperta.
Qualche vantaggio c'è ad essere piccini.
|
|
|
23-01-2009, 08:45
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2007
ubicazione: Melegnano
Messaggi: 259
|
Quote:
Originariamente inviata da grattaballe
alto 173, lo tengo tutto alto e viaggio con la visiera aperta.
Qualche vantaggio c'è ad essere piccini. 
|
io sono basso 1.68 tenendolo tutto alto non ho problemi di turbolenze.
__________________
multistrada 1200
|
|
|
23-01-2009, 09:30
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: Loria (TV)
Messaggi: 156
|
Sono alto 1,83, ho provato il tutti i modi e tengo anche io il cupolino a due tacche sotto il massimo per sentire meno turbolenza. Se vado però a velocità oltre 100 Km/h sento meno turbolenza. Con il cupolino tutto alto è peggio.
Ho provato il modello ADV e non si sente turbolenza e protegge anche le spalle dall'aria.
Soluzione per le persone alte: montare cupolino dell'Adventure che costa un capitale   o altri cupolini grandi aftermarker che costano meno
__________________
Bmw R 1200 Gs my 08, K 1300 R my 09- GS 1200 ADV my 10- Bmw GS LC 2014 - Bmw Gs ADV 1250 HP 2019
|
|
|
10-02-2009, 14:48
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2008
ubicazione: san giovanni valdarno
Messaggi: 33
|
Ciao,
siccome sono "alto" 1,68..vi vorrei chiedere perchè secondo voi se succede questo.
Anche con il cupolino tutto alto, mi basta stare appena un po più diritto che sento il vento sul casco nella parte superiore.
Mi immaginavo che fosse + protettivo.
grazie
ciao
Ultima modifica di uber; 10-02-2009 a 14:52
|
|
|
10-02-2009, 15:14
|
#16
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da uber
Ciao,
siccome sono "alto" 1,68..
Anche con il cupolino tutto alto,
|
Mettilo tutto basso.
La fluidodinamica è semplice, le linee fluide vanno accompagnate dolcemente affinché si riuniscano in ordine dopo il passaggio dell'oggetto, in pratica curare la scia.
Difatti il pilota è posizionato nella scia del cupolino.
Creano maggiori fastidi i vortici che l'aria presa in pieno.
Questo dice la teoria e lo confermano tutti quelli che empiricamente qui hanno rilevato maggiore comfort nelle posizioni basse (con inclinazione minore, quindi più "aerodinamiche") che in quelle alte a cui corrisponde una inclinazione quasi verticale, che infrange l'aria ma crea vortici dopo il suo passaggio.
La forma più aerodinamica è la goccia, che ha la sola particolarità di accompagnare la linee fluide nella sua scia
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Ultima modifica di Mansuel; 10-02-2009 a 15:40
|
|
|
22-01-2009, 17:31
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
23-01-2009, 08:39
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
|
A differenza di quello che uno può pensare, dalle mie parti vuol dire puntiglioso e rompipalle
|
|
|
22-01-2009, 17:32
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2008
ubicazione: rimini
Messaggi: 254
|
..credo che la miglior cosa sia quella di far delle prove..! solo così ti renderai conto di quale possa essere la cosa migliore per te..!
__________________
mito 125/xt 600/v-strom 650/bmw 1200 gs ADV '07
[url]www.pizzerialagrotta.com[/url]
|
|
|
22-01-2009, 18:05
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 802
|
alto 173 e lo tengo due tacche sotto il massimo .
forse tutto su è più protettivo ma in questa posizione intermedia sul veloce il casco si pulisce dalla pioggia. che è meglio.....
|
|
|
23-01-2009, 11:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Ho l'isotta sc978 ed effettivamente in posizione più verticale cisono turbolenze, me ne sono accorto semplicemente alzandomi in piedi sulle pedaline (specifico che ho un C2).
Allora ho fatto alcune prove, e sono arrivato alla conclusione che in inverno lo tengo più verticale, ma solo per prendere meno aria fredda.
In estate lo tengo tutto basso e la sensazione di "silenzio" migliora....
in foto è in posizione inverno.
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
23-01-2009, 12:40
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
|
io sono 1,94... è non ho speranze...
mi sa che dovrei provare con l'appendice
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
23-01-2009, 15:10
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2008
ubicazione: san severo
Messaggi: 624
|
Accatateve quello della ADV
|
|
|
23-01-2009, 15:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
io sono 1,94... è non ho speranze...
mi sa che dovrei provare con l'appendice
|
Io sono 1,90 ho il deflettore TT , ma sulla sommità del casco ( per pochissimo ) mi arriva una turbolenza che mi rintrona , bella fregatura , perchè stando un pelo + incassato il deflettore lavora benissimo , ma il mal di schiena sarebbe assicurato, ora faro' qlc altra prova , ma credo che lo metterò presto sul mercatino .
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
23-01-2009, 22:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
Io sono 1,90 ho il deflettore TT , ma sulla sommità del casco ( per pochissimo ) mi arriva una turbolenza che mi rintrona , bella fregatura , perchè stando un pelo + incassato il deflettore lavora benissimo , ma il mal di schiena sarebbe assicurato, ora faro' qlc altra prova , ma credo che lo metterò presto sul mercatino .
|
potrei essere interessato all'acquisto....
visto che sei di roma, ti sarei molto grato se me lo fai provare.
io sono alto 1,87
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.
|
|
|