Quote:
Originariamente inviata da Weiss
|
non c'è nemmeno da chiederlo....SOPRATTUTTO QUI DENTROOOOO!!!! eheh!
dandoti un parere serio, se sei abituato a viaggiare con la tua attuale moto il ktm è meglio se te lo scordi, come confort non c'è paragone, visto che non lo regge (il paragone) nemmeno con il gs 1150.
Se invece vuoi una moto nervosa e sicuramente divertente nelle pieghe allora te la quoto.
Io l'ho provata per circa 50 km di strade di langa (belle colline con altrettanto belle pieghe) ed ero appena sceso dalla mia gs 1150 std e le mie principali impressioni sono state queste:
Sella dura e stretta
riparo aerodinamico molto inferiore al gs (ho cupolino alto dell'isotta tipo quello adv)
vibrazioni....molte
netta sensazione di imprecisione di guida in inserimento di curva dovuto a forcella lunga ed un po' cedevole ed a ruota anteriore stretta e da 21.
freni spugnosi
motore esuberante ma un po' vuoto in basso (ama girare allegro e da il meglio oltre i 3/4000 giri)
Marcato on/off nel traffico (ho attraversato alba)
Sella calda (ed ero in autunno inoltrato...)
strumentazione povera (manca indicatore benzina, indicatore marcia meno importante, ma manca e qualcos'altro che non ricordo)
Moto molto leggera da guidare e divertente anche se la sensazione di baricentro più alto del gs un po' si avverte.
Queste sono solo le mie impressioni, io ero inamorato della karota, ma dopo la prova mi sono raffreddato parecchio....anche i maroni visto che su quella sella cuociono un po'...eheh!
PS:...straquoto segnika.