miiiiiiiiiiiiii che sofismi, ne avevo parlato io mesi addietro consigliandolo vivamente....
la regolazione al minimo è errata, il massimo è previsto per pioggia o fuoristrada bagnato, il minimo è semplicemente inutile e come hai notato tu la catena raccoglie sporco e metà non è oliata, prova a portati a metà, tacca più o tacca meno, vedrai che la catena è perfettamente oliata anche dall'altra parte e che non si riempirà più di sporco o polvere... non state a perdere tempo con l'olio originale per temperature e belinate simili, qualsiasi olio per motori va bene, usate quello che avete e via.
il serbatoio va assolutamente posizionato veticalmente, altrimenti ogni pochino devi rabboccarlo.
potevi evitare di spillare sul bocchettone e prelevare l'aspirazione dal classico spurgo dei corpi d'aspirazione, sui bi si utilizza il condotto per la sincronizzazione, sui mono ci dovrebbe comunque essere il condotto che va alla menbrana del rubinetto..... ma forse il giessino non ha nulla di tutto ciò e devi usare lo spillone.
io lo consiglio caldamente, l'ugello ad Y è una figata, purtroppo louis non lo vendeva come optional e non l'ho comprato.
la regolazione ottimale è quella che, a mio modestissimo parere, sporca il cerchio con micro goccioline ma non sporca la gomma, così si ottiene il massimo di efficacia senza rischi......
per pulire il cerchio bastano due gocce di olio di vasellina su un panno, viene pulito come non mai
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|