|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-01-2009, 11:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
La mia prima moto
Ho ancora vivo il ricordo del momento della consegna. Ero come un bimbo il giorno di Natale...la mia prima moto.
Dopo le brevi spiegazioni del concessionario arrivò il momento di salire in sella ed iniziare con lei nuove avventure.
All'inizio ne avevo timore, era la prima moto con il cambio in assoluto che guidavo.
Lei mi ha aiutato molto, mi avvertiva sempre in anticipo quale era il limite da non superare.
Con lei abbiamo, Ilaria ed io, assaporato la libertà, nuove angolazioni dove poter gustare la vita, nuovi paesaggi, nuovi amici.
Ieri per caso mi sono capitate tra le mani le foto della prima V-Strom (K2)  e subito mi è comparso un sorriso pensando ai momenti passati insieme.
Ti ringrazio di tutto, sarai sempre nella mia memoria, in un cassetto con scritto "sorriso"
Non capisco come alcuni possano trovarla brutta 
E' una moto stupenda, si lascia guidare anche da un neofita nonostante i suoi quasi 100cv, è di una facilità disarmante...se lo dico io che di moto prima di questa non ne ho mai avute.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
17-01-2009, 11:34
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 479
|
Ti capisco perfettamente.. solo chi l'ha posseduta può capire.....
Max
__________________
Ex KLV 1000
Ex R1200GS Ex sw 600
R1200R
cell. 335 13 85 493
|
|
|
17-01-2009, 12:26
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 648
|
Anchio io l'ho avuta, proprio uguale alla tua!
Però la mia storia fu molto meno felice, La moto ogni tanto di spegneva di colpo alcuni metri dopo la partenza.
L'ultima volta mi capità in mezzo ad un incrocio e per poco non vengo investito... il meccanico ufficiale fece svariati tentativi e dimostrò molta buona volontà ma si trattava ovviamente di un problema elettronico. Gli interventi me li fecero in garanzia anche dopo la scadenza ma purtroppo il problema non si risolse. Allora scrissi una raccomandata a Suzuki che non si degnò nemmeno di rispondermi...
Dopo l'ultimo spegnimento decisi di cambiarla ed avendola comprata usata la rimessa fu ragionevole.
La moto (quando non si spegneva  ) andava molto bene, unici difetti che ai bassi l'erogazione del motore era piuttosto ruvida ed in autostrada sopra i 140 avvertivo ondeggiamenti, gran motore comunque.
Come capita spesso, stessa moto, ricordi diversi...
__________________
R 1100 GS all black
|
|
|
17-01-2009, 12:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Quote:
Originariamente inviata da Fado
Anchio io l'ho avuta, proprio uguale alla tua!
Però la mia storia fu molto meno felice, La moto ogni tanto di spegneva di colpo alcuni metri dopo la partenza.
L'ultima volta mi capità in mezzo ad un incrocio e per poco non vengo investito... il meccanico ufficiale fece svariati tentativi e dimostrò molta buona volontà ma si trattava ovviamente di un problema elettronico. Gli interventi me li fecero in garanzia anche dopo la scadenza ma purtroppo il problema non si risolse. Allora scrissi una raccomandata a Suzuki che non si degnò nemmeno di rispondermi...
Dopo l'ultimo spegnimento decisi di cambiarla ed avendola comprata usata la rimessa fu ragionevole.
La moto (quando non si spegneva  ) andava molto bene, unici difetti che ai bassi l'erogazione del motore era piuttosto ruvida ed in autostrada sopra i 140 avvertivo ondeggiamenti, gran motore comunque.
Come capita spesso, stessa moto, ricordi diversi...
|
Per spegnimenti la causa era il distacco del corpo farfallato posteriore, bastava far controllare una fascetta che andava sostituita e far ingrassare leggermente le carburazione.
Per la ruvidità del motore bisogna tener presente che deriva dalla famosa TL ed essendo un motore sportivo va da se che gli piaceva girare alto  .
Per gli ondeggiamente come per la GS std era meglio cambiare il mono posteriore, cedevole, con uno più performante...come sul GS
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 17-01-2009 a 12:51
|
|
|
17-01-2009, 12:43
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
Messaggi: 838
|
Se ne hanno vendute tante un motivo ci sarà pure , la scorsa estate passando dalla Grecia se mi fossi messo a contarle avrei perso il conto da quante erano .Comunque a 140 km/h un 1000 che ondeggia .......
__________________
GS 1150 ADV 05 la titanica
KTM 640 ADV 99 la cammellona
VESPA 125 63 la storia
|
|
|
17-01-2009, 12:47
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 736
|
...funziona bene, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ci sei affezionato, ti ci sei divertito...però dai, OGGETTIVAMENTE, da un punto di vista puramente estetico è oggettivamente brutta (sbilanciata sull'anteriore, fanali dal design molto scuteristico, terminale di scarico e parafango post/portatarga sproporzionati...)
p.s.: la mia prima moto è stata un bellissimo fazer 600 (la prima serie, con i fanali anteriori rettangolari), a detta dei più inguardabile...a me piaceva, e me ne sonon sempre fregato...
ciao!
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
|
|
|
17-01-2009, 12:58
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Quote:
Originariamente inviata da mototopo1973
...funziona bene, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ci sei affezionato, ti ci sei divertito...però dai, OGGETTIVAMENTE, da un punto di vista puramente estetico è oggettivamente brutta (sbilanciata sull'anteriore, fanali dal design molto scuteristico, terminale di scarico e parafango post/portatarga sproporzionati...)
p.s.: la mia prima moto è stata un bellissimo fazer 600 (la prima serie, con i fanali anteriori rettangolari), a detta dei più inguardabile...a me piaceva, e me ne sonon sempre fregato...
ciao!
|
La volevo più "tedesca" possibile e nel V-Strom trovai quella immagine.
Fanali scuteristici? Oggi quasi tutte le moto da turismo sono così...ma vedessi come illuminavano la strada, al confronto il GS sembra avere un lumicino a candela.
Poi come sempre dico la bellezza è una cosa personale:
Non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace.
Non mi dirai mica che il GS/GSA sia bello?
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
17-01-2009, 13:03
|
#8
|
Guest
|
a me è sempre piaciuta e quasi la stavo per acquistare, la 1000...ma poi decisi per l'ADV
|
|
|
17-01-2009, 13:19
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 648
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Per spegnimenti la causa era il distacco del corpo farfallato posteriore, bastava far controllare una fascetta che andava sostituita e far ingrassare leggermente le carburazione.
Per la ruvidità del motore bisogna tener presente che deriva dalla famosa TL ed essendo un motore sportivo va da se che gli piaceva girare alto  .
Per gli ondeggiamente come per la GS std era meglio cambiare il mono posteriore, cedevole, con più performante...come sul GS 
|
ma dai Roger, sta avedere che adesso arrivi tu e mi risolvi il problema  . Gli interventi di cui parli furono eseguiti, inoltre furono sostitute anche centralina e sonda lambda (oltre alla campana della frizione ma questo per le vibrazioni), tra l'altro in quel periodo se ne parlava anche sui forum ed il corpo farfallato fu la prima cosa ad essere verificata. Sulla moto ci hanno lavorato direttamente un meccanico Suzuki bravissimo in contatto diretto con la Suzuki Italia... una volta gliel'ho lasciata anche per venti giorni. E' una storia che è durata un'anno e mi sembrerebbe OT spiegarla tutta (e poi sinceramente l'ho ormai rimossa).
Per gli ondeggiamenti ho avuto un GS 1150 ed ora felicissimo possessore di un 1200 con ammo std ma non li ho mai avvertiti, anzi mi è sembrato di sognare la prima volta che ho fatto autostrada con il 1150... ma quello poteva dipendere davvero da tanti fattori, gomme (usura/pressione), carico della moto, bauletto, ecc..
Comunque mi fa piacere che tu abbia un ottimo ricordo di questa moto, cosa che io non ho, tutto qui
__________________
R 1100 GS all black
|
|
|
17-01-2009, 13:41
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: VIGNOLA (MO)
Messaggi: 244
|
Oddio, se è bella la Fazer prima serie, allora finiamo di parlare  E' come dici tu, non è bello ciò che è bello, quindi..
V-Strom 1000 è uno dei grandi misteri della vita, una moto strepitosa che pochi, almeno qui in Italia, hanno capito, forse perché non di tendenza
Che ondeggiasse oltre i 140, mi sembra strano, a meno che non fossero presenti borse laterali o una ciclistica in disordine.
Ho avuto una TL1000R, conosco piuttosto bene quel motore e per quanto DL lo utilizzasse, non avevano comunque molto a che fare: mappature, corpi farfallati, fasature cammmes eccetera. Però motore da fuori di testa, un bicilindrico con la B maiuscola. Mi spiace non l'abbiamo proposta come Euro3, sono convinto che ancora oggi abbia molto da dire, forse più che in passato. Ma se Honda non mette in produzione l'erede di Africa Twin  figurati se Suzuki rifà la V-Strom 1000.
|
|
|
17-01-2009, 14:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
grande strommina!!!!!!!! ha resistito 8000km a me, poi e' morta con onore  sarai sempre nei miei ricordi piccola suzukina
__________________
La vita è bella.
|
|
|
17-01-2009, 14:19
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
anche io ho avuto il TL-R, bel motore ma niente di eccezzionale... quando ho comprato il gixxer 1k k1 al suo posto, mi e' sembrato di passare da una 127 ad una F40
__________________
La vita è bella.
|
|
|
17-01-2009, 14:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
grande strommina!!!!!!!! ha resistito 8000km a me, poi e' morta con onore  sarai sempre nei miei ricordi piccola suzukina 
|
8.000 km solo?
....a te la mia moto non la faccio provare!
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
17-01-2009, 15:03
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
sono quasi innocente stavolta  lìho distrutta contro una subaru che ha messo la freccia a sn e mi ha girato a dx quando le ero di fianco   io ci ho lasciato un perone, la STROM: serbatoio esploso, manubrio rotto muso disintegrato, fianchetti scassati , bauketto givi esploso , codino crepato..e non si accendeva piu', chissa perche'
__________________
La vita è bella.
|
|
|
17-01-2009, 15:48
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
17-01-2009, 16:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Non capisco come alcuni possano trovarla brutta 
E' una moto stupenda, si lascia guidare anche da un neofita nonostante i suoi quasi 100cv, è di una facilità disarmante...se lo dico io che di moto prima di questa non ne ho mai avute.
|
Zio can allora perchè l'hai venduta ?...........  
Con affetto eh........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-01-2009, 17:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
|
Perchè in 18 mesi ci avevo fatto 50.000km e dubito che me l'avrebbero presa indietro l'anno dopo con più di 60.000km; poi presi un'altra V-Strom DL1000 (grigia), anche quella portata sulla soglia dei 50.000 in 20 mesi e la cambiai con la terza V-Strom DL1000 (Blu).
Anche la terza VS alla fine dei 18 mesi aveva 40.000km solo che la Suzuki Italia non importava più la V-Strom e l'unica moto che poteva sostituirla è la GSA.
Ad Hamamatsu le fabbricano sempre, solo che Suzuki Italia non la importa più per via dell'euro3 (è rimasta ad euro2), e non hanno voglia di aggiornarla per il mercato europeo. In America è sempre in listino, come altre moto ormai scomparse da noi.
http://www.suzukicycles.com/products/DL1000K9
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
18-01-2009, 13:39
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
__________________
La vita è bella.
|
|
|
19-01-2009, 12:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
...correggi l'errore e compra la V-STROM 1000 ORANGE, tornerai non solo a casa, ma stupito 
|
Volendo c'era anche orange
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
19-01-2009, 12:48
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da 63roger63
Non capisco come alcuni possano trovarla brutta 
|
beh beh.....inzomma...io invece capisco..
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
19-01-2009, 13:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
__________________
La vita è bella.
|
|
|
19-01-2009, 14:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Ma come fate a dire che la V Strom e' brutta, l'architettura del motore e' a V longitudinale come una certa ducati......
Piuttosto i numeri pendono a favore del 650, io per lavoro fuori Miami ho dovuto venderla ma appena rientro la ricompro magari con l'ABS, aoogi come oggi non vedo niente di meglio all'orizzonte!
__________________
+
|
|
|
20-01-2009, 07:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
|
Certo che ho anche la "ORANGE", con cosa credi che vada per boschi?
Con quella non mi ferma nessuno.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
20-01-2009, 09:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.445
|
Oh Roger....ti dico questa...uno dei miei amici della cacciuccata (quello + basso se ti ricordi) aveva anche lui il V-Strom 1000....un giorno gli feci provare il GS poco prima di partire per le ferie......bene mi mando' un SMS dove mi diceva: "...stardo non me la dovevi far provare ora mi tocca comprarla".....la settimana dopo aveva il GS 1200 2008 che hai visto.
In quell'occasione provai giu' per la Garfagnana il Vstrom (2k2) e sinceramente la cosa che mi aveva colpito negativamente era il passo lungo....frenata non molto tenace....6^ marce di overdrive.
In positivo il gran motore, una carena bella protettiva e il sound degli akra che aveva montato!!! ......pero' prefrisco il GS1200 !!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
|
|
|
20-01-2009, 12:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.915
|
Anche a me fecero provare la GSA e da quel momento mi sono innamorato dell'erogazione del boxer e della guidabilità della moto  .
L'anno dopo la presi
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20.
|
|
|