|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2009, 09:33
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
momento serieta'
stamane mio fratello entusiasta mi dice che ieri ha provato la triumph street triple R 675. Mi dice che e' stratosferica, mille volte piu' appagante della sorella grossa etc. e finisce con la frase "ma non la compro perche' e' una istigazione a delinquere". la stessa motivazione che mi ha fatto astenere dal comprare il ktm 990 sm, la moto che incarna a perfezione il mio essere motociclista.
Fino a pochi anni fa il fatto che una moto fosse una istigazione a delinquere era per me motivo di acquisto, ora di stare alla larga. Forse cosi' da vecchio motociclista riusciro' a diventare anche un motociclista vecchio, ma mi sento un po' rattristato, un bel po'....sara' maturita',ma lo sento come declino.....qualcuno di voi ha le stesse paranoie?
ps:come vorrei che questo post fra un po' diventasse una specie di "coraggio di saper rinunciare"... 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-01-2009, 09:37
|
#2
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
mi sono sfracellato tutto con l'nsr 125.
appena ripresomi ho iniziato a pensarla come te.
chissà che tra poco non ricominci ad apprezzare di nuovo le moto "istigazione a delinquere" style.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
16-01-2009, 09:43
|
#3
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
Street Triple 675-r.......ce l'ha un compare di giri e l'ho provata per un week.end intero......piccola e terriiiiiiiiiiiiibbbbbbbbbile (auguri  )
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
16-01-2009, 09:44
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
|
Qualche annetto fa mi hanno proposto una Honda CBR 1000 ad un prezzo stracciatissimo.
La prendo per affiancarla al Super Ténéré e, dopo qualche giorno, la vado a provare sulla Roma-Civitavecchia.
Ricordo che era l'ora di pranzo di un giorno caldissimo. Praticamente c'ero solo io.
Mi cade l'occhio sul cruscotto e leggo "260" ...
La mia prima reazione, invece di chiudere, è stata quella di vedere "dove arrivava".
Tornato a Roma ho deciso di venderla.
Ero sicuro che mi ci sarei ammazzato.
|
|
|
16-01-2009, 10:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
Quote:
Originariamente inviata da orsowow
Qualche annetto fa mi hanno proposto una Honda CBR 1000 ad un prezzo stracciatissimo.
Mi cade l'occhio sul cruscotto e leggo "260" ...
Ero sicuro che mi ci sarei ammazzato.
|
secondo me il problema non è che fa i 260 in autostrada, ma la velocità che raggiungi tra curva e curva!
per aspes sono più giovane di te, anche a me piace la sm ma non l'ho presa perchè non ha quello che voglio ora dalla moto, non perchè è un missile e si alza in 3 o magari anche in 4.
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
16-01-2009, 12:00
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.730
|
[QUOTE=lucar;3388399]secondo me il problema non è che fa i 260 in autostrada, ma la velocità che raggiungi tra curva e curva! QUOTE]
La caratteristica della Roma-Civitavecchia è ... non avere curve !
O meglio, ce ne sono un paio che puoi tranquillamente prendere a 180.
In pratica è "Salt Lake", ci si potrebbe fare le gare di dragster ...
|
|
|
16-01-2009, 15:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
[QUOTE=orsowow;3388663]
Quote:
Originariamente inviata da lucar
secondo me il problema non è che fa i 260 in autostrada, ma la velocità che raggiungi tra curva e curva! QUOTE]
La caratteristica della Roma-Civitavecchia è ... non avere curve !
O meglio, ce ne sono un paio che puoi tranquillamente prendere a 180.
In pratica è "Salt Lake", ci si potrebbe fare le gare di dragster ...
|
orso il senso del mio post è che tutti con il cbr possono andare in autostrada dove anche se vanno a 280 il rischio è minore, la pericolosità delle supersportive in mano a principianti è che in montagna o in percorsi guidati tra curva e curva vanno troppo forte poi bisogna fermarsi...... ne ho visti tanti attaccarsi ai freni e farsi del male
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
16-01-2009, 09:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Continuo a fare le stesse ca@@te di quando ero giovane (sub, montagna, moto e chi più ne ha più ne metta) ma aumento costantemente i margini di sicurezza perchè mi rendo sempre più conto che non posso stressare continuamente il mio angelo custode.
Che sia un sintomo di vecchiaia?
Quoto alla grande "Aspes" per la frase "da vecchio motociclista riusciro' a diventare anche un motociclista vecchio".
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
16-01-2009, 09:58
|
#9
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.364
|
....ti quoto Orso....per un semplice motivo......se ho una macchina che va a 150....vado a 150......se fa i 200 ....vado a 200......idem per le moto.......mi è capitato di provare moto di amici.......che di sicuro erano ben più potenti e veloci del mio vecchio Tenerè ed del mio attuale GS.................belle......ma non è cosa......oltretutto il traffico non consente nemmeno di girare in sicurezza.....una moto simile la prenderei per poi girare in pista........in strada è da matti fare certe tirate se non in aree sgombre ed a tuo rischio e pericolo.........il divertimento non è solo velocità.......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
16-01-2009, 10:04
|
#10
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Ognuno a modo suo rinuncia...
anch'io sfido me stesso per stare alla larga dal Ktm...ma non so per quanto ancora  !
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
16-01-2009, 10:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
stamane mio fratello entusiasta mi dice che ieri ha provato la triumph street triple R 675. Mi dice che e' stratosferica, mille volte piu' appagante della sorella grossa etc. e finisce con la frase "ma non la compro perche' e' una istigazione a delinquere". la stessa motivazione che mi ha fatto astenere dal comprare il ktm 990 sm, la moto che incarna a perfezione il mio essere motociclista.
Fino a pochi anni fa il fatto che una moto fosse una istigazione a delinquere era per me motivo di acquisto, ora di stare alla larga. Forse cosi' da vecchio motociclista riusciro' a diventare anche un motociclista vecchio, ma mi sento un po' rattristato, un bel po'....sara' maturita',ma lo sento come declino.....qualcuno di voi ha le stesse paranoie?
ps:come vorrei che questo post fra un po' diventasse una specie di "coraggio di saper rinunciare"...  
|
non dirlo a me che ho vendutoi l'hypermotard.....
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
16-01-2009, 10:29
|
#12
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Siamo onesti e riflettiamo, le case sono orientate a presentare sempre nuovi mezzi, che si dichiarano piu' potenti del precedente, finisce che moto che si ammiravano per la sostanza e non le prestazioni, sono sempre piu' potenti.
Caro Apes non stiamo invecchiando, perchè se 20 anni fa per avere 100 cv eravamo su poche moto che erano le repliche delle corsaiole e quanti ci hanno rimesso le penne, oggi quei 100 cv li trovi sul GS1200 1^ serie e 105 sulla 2^ serie, quindi gli anni avanzano ma abbiamo sempre la stessa potenza, magari addolcita dall'elettronica che le rende meno scorbutiche o la stessa elettronica che ci fa disperare con gli ON/Off.
Una 675 con iniezione pompata può far sentire quelle emozioni, ma magari ad una certa età l'esperienza serve a non farti impressionare....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-01-2009, 10:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
senza contare quando inconri qualcuno ... ti si attacca al culo.. e anche se non ne hai vogli ... ti viene di dare gas..... ora con la mukka e 2 valige mi stanno alla larga..
però se mi viene voglia... anke qualke spostivone ci può rimanere male...... ma diciamo questa moto mi porta meno a camminare ....... e a fare piu km hihihihi
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
16-01-2009, 10:47
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
avete ragione in piu' di uno, col gs ci si puo' anche divertire a far lo scemo, e mi capita, ma l'indole per me e' stata aumentare i km e diminuire le tirate, mi sono insomma assuefatto.
Vero anche il perverso meccanismo descritto da Merlino, siamo gli stessi di 20 anni fa,forse piu' esperti ma fisicamente meno efficienti, allora 100 cv li avevano i missili, oggi le moto da principianti, ma sempre 100 cv sono, si rischia sul percorso abituale di toccare 40 km/h in piu' tra due curve......forse il modo per continuare a divertirsi limitando i rischi (e' un po' che ci penso...), e' ridimensionare pesi e cilindrate, che so, un ktm 690 smc potrebbe andar bene..o per lo stradista appunto la 675 invece che una 1000
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-01-2009, 11:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Quote:
ma sempre 100 cv sono, si rischia sul percorso abituale di toccare 40 km/h in piu' tra due curve......forse il modo per continuare a divertirsi limitando i rischi (e' un po' che ci penso...), e' ridimensionare pesi e cilindrate, che so, un ktm 690 smc potrebbe andar bene..o per lo stradista appunto la 675 invece che una 1000
|
E nel frattempo è aumentato il traffico e sono diminuiti i limiti ( o meglio è aumentata la possibilità di prendere multe ) .... anche io ho fatto il tuo stesso ragionamento "ridimensionare pesi e cilindrate" , solo che dopo tanti ragionare ...... ho preso il GS1200
Il problema è che saremo anche meno efficienti ma siamo sempre suonati allo stesso modo ....
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
16-01-2009, 11:27
|
#16
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Da quello che ricordo i limiti sono sempre gli stessi da 20 anni a questa parte 50 nei centri abitati, 90 sulle strade statali e 130 in autostrada, (ridotti a 110 con decreto ferri ultimo governo craxi).
Da allora è solo cambiato il numero di Autovelox....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
16-01-2009, 12:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.....qualcuno di voi ha le stesse paranoie?
ps:come vorrei che questo post fra un po' diventasse una specie di "coraggio di saper rinunciare"...  
|
Si, ce l'ho anche io , ma non mi rattristo perche' penso che le mie cazzate in moto le ho fatte e ora mi godo la faccia "serena e tranquilla del motociclismo a 2 e 3 ruote".
A 36 anni mi ero comprato la California EV Touring, e tutti mi dicevano che era una moto da vecchi ... e chissenefrega ... a me piaceva e me la sono goduta fino al settembre scorso.
L'ho venduta per un Bandit 1250SA, una moto tranquilla , con un bel tiro, che mi diverte senza essere un' "istigazione a delinquere".
E poi ho il GS1200 sSidecar per girare con tutta la famiglia, il massimo della tranquillita'... 
Sono contento cosi, e spero anche io di diventare vecchio sempre con 2 o 3 ruote sotto il sedere.
ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
16-01-2009, 12:23
|
#18
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.471
|
Spero che le abbiano tutti. Oggi con una Vespa 250 se non stai più che attento ti tolgono la patente e rischi pure di ammazzarti... figuriamoci con un qualsiasi altro ammasso di bulloni che vada in modo appena decente.
Le supersport... oramai... vanno usate solo in pista. O usate come una Vespa 250. Tanto vale... "saper rinunciare"...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
16-01-2009, 12:24
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
bah... a me è passata la voglia di andare in moto dopo un incidente serio nel maggio del 2000... sono stato a letto per oltre un anno e poi appena in piedi... ho ricomprato la moto...
Poi mi sono rotto il ginocchio in agosto, operato in novembre e cominciavo a dire...ma no dai, basta enduro...userò meno la moto....Ho resistito una settimana...
Ci rinuncio...giro in moto e quel che sarà sarà...  ))
__________________
La vecchia Somara R1150GS
|
|
|
16-01-2009, 12:42
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
boh...una cura valida è prendere una custom: pesa, pochi cv e tanto relax.
una motard-mono? scomoda ma pochi cv e tanti freni e gomme.
|
|
|
16-01-2009, 12:47
|
#21
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
|
Porto la mia esperienza di pivello.
Ho la moto dal maggio 2007. Il caro vecchio GS 850. Prima non avevo manco la patente. Prendersi una moto a 33 anni senza avere un minimo di esperienza, comporta tanta tanta fifa (la prima volta che senti quanto pesa soprattutto, per lo meno per me è stato così), ma anche tanta voglia di imparare e soprattutto di viaggiare su due ruote. Infatti fino ad oggi, ci ho fatto 23 mila km tra Italia ed Europa borse e bauletto più zainetto, comprese vacanze. I primi tempi, solo il sentirne il peso da ferma mi faceva gelare il sangue, col pensiero di non poter mai riuscire a gestirlo, senza un'adeguata preparazione ed esperienza.
Col tempo però il gs ti tranquillizza, ti fa capire che ad un' andatura bradipa, puoi permetterti qualche imperfezione nella guida.
Al tempo stesso però, ho iniziato a capire che andare in moto mi piace tantissimo e piano piano il fascino della manetta si fa sentire. Non avendo avuto la possibilità di "sfogarmi", da ragazzetto, ogni tanto mi sale la scimmia per le sportivone, pensando: "certo che su una di quelle, quando apri, quando pieghi...".
Ma per fortuna, poi mi passa perché mi dico: "Ma se non sai nemmeno guidare il gs, dove vorresti andare?"
Conclusione: prima o poi mi prenderò una S, a mio avviso, un giusto mezzo tra il cbr 1000 e il mio cavallo (bolso  ) di ghisa che non abbandonerò mai!
__________________
R 850 GS
|
|
|
16-01-2009, 12:54
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
Messaggi: 871
|
mezzi a parte noto come comunque sia l'interfaccia umana quella debole.
ok il traffico, ma la nostra capacità di reazione diminiusce più di quanto ci accorgiamo.
ho ripreso a giocare a basket e calcio dopo anni e anni di stop.
sapete quanto disabituato è uno non proprio cariatide come me (34 anni) dopo anni di non pratica???
dopo qualche mese le cose migliorano, coordinazione e reattività migliorano.
L'allenamento è tutto, IMHO.
|
|
|
16-01-2009, 12:57
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
triumph street triple R 675
ktm 990 sm
|
beh, ne sono compiaciuto: insieme alla multistrada sono le uniche moto con le ruote 17-17 che suscitino il mio interesse (anche la 1200ST e la VFR, ma in un'altra ottica)
aspes, il motociclismo stradale con cui hanno cominciato quelli come te sta scomparendo, soprattutto al nord, già da una decina di anni. è sempre meno praticabile, e in futuro credo che scomparirà del tutto: troppi controlli, troppo traffico, e troppi incapaci. l'unico strappetto possibile forse sarà andare per stradine da orecchie a terra a 70/80 all'ora, perché tanto lì i velox e le pattuglie non le metteranno mai, per fare multine da +10km/h (fra tolleranze tecniche e legali varie) alla minoranzina che sapucchia guidare lontano dal veloce. ma per raggiungerle - quelle stradine - ci vorrà il carrello da tanti divieti selettivi per moto e posti di blocco si diffonderanno.
temo.
la tua/vostra reazione è semplicemente quella di chi ha fiutato l'aria.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
16-01-2009, 15:34
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
lucar, uno di questi mi si stava ribaltando in testa, quindi so di che parli.
però resta il fatto che se sei normale di cervello dopo due vaccate tra curve capisci che non è aria. mentre sul dritto è più facile credere che sarà facile. e infatti lì si fanno le carneficine,nelle città e fuori.
secondo me è una illusione deleteria che i tratti lenti a difficoltà tecnica media siano più pericolosi dei tratti veloci o dritti. primo perché i tratti veloci fatti davvero veloce sono difficilissimi; e fatti un po' più piano sono comunque molto veloci, quindi vai forte e se succede qualcosa sei fottuto; però non vai forte come potresti, quindi sei anche meno concentrato.
secondo me la velocità fa 3/4 dei morti. su dritti, di solito. con incroci, animali e svolte. dipende dalla situazione: può essere troppo anche 80 all'ora se è a un incrocio di città in cui hai di fronte uno che deve girare a sinistra e magari non ti vede e gira, e la tua linea ideale gli sfila a 40 cm dal muso.
onestamente diffido di motociclisti con esperienza che ritengano un dritto di fondovalle a 240 meno pericoloso di un misto mediostretto dal buon grip guidato con discreta vivacità.
certo, il peggio sono i rari tratti lenti di strade veloci, dove tagliano le curve e causano i botti frontali. ti assicuro che uno smanone da due lire non ci si va a mettere su una strada dove le deve fare tutte contro mano per non fare la figura del chiodo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
16-01-2009, 21:40
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2008
ubicazione: Stradella(pv)
Messaggi: 137
|
Ragazzi , seriamente parlando, andate piano , alla mia eta'58 ne ho visti veramente troppi. sono motociclista da quando avevo 12 anni. (garelli mosquito a rullo ) , penultima moto avuta cbr fireblade , venduta 6 mesi fa'. non sto' a elencare tutte le altre . non
sono un grande viaggiatore , ma uno di quelli che tutte le domeniche viaggia prevalentamente sull' appennino Pavese e Piacentino da marzo a ottobre . da quest'anno penso che cambiero' un po' i miei tragitti . volete divertirvi andate in pista , fra' l'altro ho anche un figlio che e' stato pilota di velocita' dai 15 ai 20 anni , secondo me gli e' servito parecchio . comunque non e' possibile che nei mesi estivi tutti i lunedi leggendo il giornale e' un bollettino di guerra . saro' pesante ma vi dico ancora una volta , prudenza sempre . La vita e' l'unico bene che abbiamo . un saluto a tutti di cuore.
__________________
K75RT 93. L'inpurtant le' no anda' fort . Ma fa' dal cinema....
fz6 05
xj 400 82
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.
|
|
|