|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2009, 13:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Dubbio da vergona..!
La batteria della moto, da ferma al minimo si ricarica?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
04-01-2009, 13:40
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2007
ubicazione: ROMA
|
diciamo si e no
ossia, al minimo l'alternatore riesce comunque ad erogare corrente in uscita verso la batteria e quindi a provvedere alla sua ricarica.
poi nella realtà tutto è legato a quanto assorbimento elettrico si richiede. luci, manopole, o accessori elettrici diverdi nel caso x esempio dell'auto, influenza questo processo.
a tutto questo c'è sempre da considerare il grado di carica della batteria.
una batteria che soffre a far partire con un'oretta torna a buoni livelli, una batteria completamente off, difficilmente garantirà risultati nel tempo.
comunque si 80% no 20%
__________________
R1150RT my2004-> R1200RT my2006-> R1200RT my2010 -> K1600GT my2012 -> R1200GS lc ADVENTURE my2014
|
|
|
04-01-2009, 13:42
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
|
Certo che si ricarica, ma pochino pochino.
Al massimo ti consentirà, dopo una mezz'oretta di "ricarica" una sola partenza, ma il giorno dopo la ritroverai morta.
|
|
|
04-01-2009, 13:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
|
Considera che le moto di oggi rimangono sempre con i fari accesi quindi l'alternatore potrebbe fornire poca diciamo energia....faresti meglio a portarla in giro per 10 minuti.....
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
04-01-2009, 13:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Infatti oggi mi sono gelato ma ho fatto un giretto di 20 minuti pensando che al minimo non ricaricasse!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
04-01-2009, 13:54
|
#6
|
Guest
|
Si, ma al minimo le nostre MUkke si arroventano .. E se ti dimentichi .... Meglio un giretto.
Ultima modifica di ilmaglio; 04-01-2009 a 14:01
|
|
|
04-01-2009, 13:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Infatti Giovanni stavo aggiungendo prorpio questo, dopo 3/4 minuti i collettori diventano incandescenti!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
04-01-2009, 13:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Aggiungo meglio un giretto a fari ana spenti, così si ricarica meglio e pure si lubrifica tutto quello che serve (la procedura per spegnere i fari è quella di tenere premuto per un 5 sec a moto ferma il pulsante di disimpegno delle freccie per poi premere subito dopo il pulsante della freccia dx fino che si spegne l'ana - e compare la scritta di errore LAMPF sul display).
Per riaccendere l'ana è sufficiente premere il lampeggio anche a moto in movimento.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
04-01-2009, 14:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Senti un po' che trucchetti....!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
04-01-2009, 14:07
|
#10
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
Dipende, parecchi impianti hanno un "taglio" di numero giri al di sotto del quale il circuito non carica la batteria. E' questo uno dei problemi che ha interessato anche le Bmw destinate alle forze dell'ordine (servofreno elettrico)....
Sulle obso al di sotto dei 1500 rpm si accende addirittura la spia alternatore per indicare che si sta andando "a batteria"...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
04-01-2009, 14:10
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Infatti sapevo qualcosa di simile, cioè alcuni modelli (non so il mio) sotto un certo numero di giri non ricaricano.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
04-01-2009, 16:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
|
Allo stato di carica di una batteria partecipano anche tutta una serie di altri fattori:la temperatura ambientale,la tensione di carica dell'alternatore,l'età dell'accumulatore e non ultimo il tipo di accumulatore (al piombo con acido o al gel). Ovviamente al minimo, la tensione di carica (pur gestita dalla centralina o dal regolatore di carica) sarà più bassa, che non con il mezzo in movimento. Il mio consiglio è di utilizzare il manutentore di carica in caso di prolungati fermi della moto.
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
04-01-2009, 17:14
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
c'e' chi ha fuso la moto(non ricordo se e' un forumista. ma dico io ?? ) per ricaricare la batteria da fermo  , comprati un manutentore  .
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
04-01-2009, 20:01
|
#14
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
..dalle mie informazioni...(e si nota anche guardando l'intensità delle luci).....al minimo c'è solo un minimo di tensione che di certo non è sufficiente per "caricare" una batteria.....e i 10' non sono altrettanto sufficienti per ricaricare una batteria semi scarica.......a maggior ragione il fatto che le luci, rimanendo accese, non consentono una totale efficienza dell'alternatore.......come altri hanno consigliato....un buon mantieni carica è la cosa migliore....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
04-01-2009, 20:27
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
...(la procedura per spegnere i fari è quella di tenere premuto per un 5 sec a moto ferma il pulsante di disimpegno delle freccie per poi premere subito dopo il pulsante della freccia dx fino che si spegne l'ana - e compare la scritta di errore LAMPF sul display).
Per riaccendere l'ana è sufficiente premere il lampeggio anche a moto in movimento.
|
ma dove hai trovato queste info su qualche manuale o te lo hanno spiegato in bmw ??
cmq grazie !!..sei troppo avanti !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
04-01-2009, 20:46
|
#16
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
ma funziona anche sul 1150???......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
04-01-2009, 22:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
pochissimo............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
04-01-2009, 22:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
|
Grazie per il trucco Andrew1  !! mi domandavo come a fare a spegnere le luci (qualora ce ne fosse bisogno). certo che la BMW farla un po' piu' complicata no eh??
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
|
|
|
04-01-2009, 23:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
|
soluzione ottimale
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|