Un nuovo, importante tema da sviscerare ...


Io il cupolino l'ho sempre tenuto ad altezza tale che non interferisse con la mia vista, in modo da non creare un'ulteriore superficie oltre quella della visiera, sia in città che fuori. E ciò sia che il cupolino fosse a comando elettrico (RT) che manuale (GS).
Ho sempre fatto così perche' ritengo meglio che non ci siano troppe interferenze alla vista, in particolare quando piove, tenendo anche conto che eventuali "materiali volanti" vengono di solito alzati oltre l'altezza della visiera dall'aria spostata dal cupolino stesso.
In conclusione, il mio cupolino rimane sempre fissato alla stessa altezza e ho sempre ritenuto il comando elettrico più un gadget che un'effettiva utilità.
Leggo invece autorevoli, opposte abitudini, consistenti nel tenere più basso il parabrezza in città e più alto fuori:
"... obbligato ad alzarlo ed a guardarci attraverso anche in città, cosa che non mi piace per nulla.
.....
... alzandolo in velocità (e guardando attraverso) ed abbassandolo in città dove riesco facilmente a guardarci da sopra."
http://www.quellidellelica.com/vbfor...21&postcount=1