sì è vero protegge poco me ne ero dimenticato. Nel ritorno autostradale tedesco me ne sono accorto

. Ho preso lo spoiler aggiuntivo della TT e ho risolto ma io sono 1.76 quindi ad uno alto nn basta.
sulla comodità io dico che venendo da un Transalp anch'io come lo zainetto mi trovo meglio sul Gs. Non c'è paragone. Io sul Transalp avevo un senso di pesantezza generale, le gambe erano abbastanza aperte causa serbatoio grande che non ti dava possibilità di direzionare la moto quando vai in off.
Per nn dire del motore inesistente nel caso della honda se viaggi in due carico.
Il discorso è come sempre legato a cosa uno deve farci con sta benedetta moto:
se ci fai solo turismo tiri fuori 15.000 euro e hai il 1200 o l'adv. ma in off paghi un po'.
se fai un po' di tutto per me hai al momento 2 alternative: una + aggressiva e molto affascinante cioè la 990 con 13.300 euro, l'altra decisamente meno con il Gs800 a 11.000. la differenza di prezzo è nelle sospensioni. Entrambe con il 21 davanti. 800 e 990 meno comode nei trasferimenti ma decisamente buone in off vs 1200.
La Gs la vendi meglio con l'usato ed è molto bella è inutile star lì. E' anche meno pesante e + agile (ma ha meno motore della 990). Io non ho preso la 990 x le sue dimensioni magari sbagliando per carità.
Con tutte queste vai dove vuoi, ma proprio dove vuoi e infatti questa estate in islanda era un trionfo di bmw e ktm (da soli o in coppia). 800 una sola ma solo perchè non le consegnavano vorrei vedere il prx anno.
Ognuna ha le sue caratteristiche e l'utente decide in base ai suoi gusti e soldi.
Però ribadisco che l'800 è la moto che molti volevano e che non era al momento presente sul mercato. Bmw è stata furba e la moto va e piace.
Poi la moto totale come al solito forse nn esisterà mai ma secondo me modelli come questa ci vanno vicino.