![]() |
provato la F800GS
grazie a vigliac per la prova della sua...
la moto riconferma le impressioni di leggerezza e snellezza che avevo notato al salone di milano... la moto si gira in un fazzoletto... davvero agile... motore... qualcuno si ricorda quello del TDM?... beh... è molto simile... praticamente elettrico... una fluidità incredibile.... ma oltre i 6000... niente. la moto ha sospensioni decenti almeno usata da solo... e frena discretamente... per quanto serva su una moto così leggera. la mia impressione... è che senza guardare al marchio bavarese... e al prezzo...è una buona moto. non è minimamente paragonabile al KTMADV... non perchè sia meglio o peggio... ma perchè è una cosa diversa. vorrei la F800GS per farci off... perchè ha un motore che ti tira su ovunque... e penso anche al molle e scivoloso... e misto molto stretto... da solo. ma non la vorrei mai per farci un lungo viaggio... specialmente in due. la sella è stretta... e dura... e troppo corta per starci in due a lungo. è una via di mezzo tra il 690E e la 990. oppure tra la AT e la SE.... senza avere la rabbia di quest'ultima. è agilissima... ma proprio per questo... starci in sella per ore... diventa impegnativo e faticoso. i curvoni veloci della KTMADV e la sua stabilità... scordatevela... la F800GS non è instabile... ma essendo corta... non è così rigorosa. |
QdK :lol::lol::lol::lol::lol:
|
a me pare una via di mezzo tra una challinger e una pan! Con un pò di at! Sbaglio?
|
vista da sopra è un pò FJR... che impenna.
|
Aspetto di provarla, per dare un giudizio, per ora stranamente ne sento lodi ed una unica pecca vera...La Sella
|
Q8 su tutto meno che.....
Quote:
|
come il KTM.
è una moto per culi rotti. |
Quote:
|
Quote:
Conto di usarla per andare al bar... e soprattutto in occasione degli off tipo MaialTitano per raggiungere le fidanzate dei Maiali che ci vanno (poverine sono sole solette a casa)...:lol::lol::lol::lol: Certo che se mi beccano quelli la che son tutti grandi e grossi finisce che mi rompono il culo.... hai ragione barbasma... è una moto da culi rotti!! :lol::lol::lol::lol: |
vabè vediamo a metà inverno cosa cè ingiro di usato, non si sa mai .....
|
Bel report Barbasma,
ma dell'estetica cosa dici? |
Quella che ha provato barbasma non è quella che esce dai conce.....
L'ho provata anche io in configurazione nanesca;), indi con borse piene e moglie! ....la sella :mad:....voglio proprio vedere chi avrà il coraggio di dire ancora che la sella del 990 è dura! Ha un bel motorino...fluido, non strappa...apri e va, non come il 990, ovvio! Di sterzo è + leggero il 990 che tende ad allargare un po', questa no! Tra le curve danza bene, il 990 è +...legnoso! Le sospensioni sembrano decenti almeno......anche se in accelerazione mia moglie dice che tende a sedersi, cosa che con il karotone non avverte! Anche di freni non è messa male, forse il posteriore avesse un po' + mordente........ Quando apri, il 990 a me fa paura, questa no....è forse + gestibile da piloti con poco pelo o poca zucca.... |
io sono di parte e dico che sta moto mi piace. E' polivalente come volevo io e ha motore a sufficienza per farci tutto in serenità (per esempio giusto sabato il giro dell'assietta e di pramand in sterrato...) da solo (meglio) o in due (senza problemi)
Sula sella: è vero è un po' dura (quella bassa che ho io) ma nel mio caso che ho problemi di schiena è persin meglio. Mia moglie che si è fatta sul sellino posteriore capo nord con il Transalp e l'Islanda sull'800 DICE CHE E' PIU' COMODA L'800... io poi sta storia che con questa moto non si possa fare viaggi in due la trovo ridicola, basta averne la volontà e si va ovunque. E chi ha aperto il 3d non è andato a capo nord con l'Rt ;) Che piaccia o no sta moto può essere il successore dell'AT. E mi fa piacere che il barbasma non ne abbia poi parlato così male dato che sappiamo l'opinione che ha in generale su Bmw :) Quindi ai detrattori del marchio in genere dico solo che stavolta secondo me Bmw ci ha preso. E se l'affidabilità continua ad essere quella che noto io dopo 13.000 km (che anche se pochi sono già un'indicazione) questa moto avrà un buon successo nonostante la crisi economica del momento |
Quote:
io ci ho fatto 23400 km... da maggio! e Via Del Sale - Bologna/Barga - Francigena - Maial Sibillini - Maial Titano - giri Off vari... scusate se ancora "poco"... |
a me nn è piaciuta per niente
|
Quote:
ma protezione dall'aria.... ZERO.... o poco poco. x teccor usata è interessante. x torotoro il discorso... a caponord ci si va anche col ciao... non regge più da tempo... io di gente col mono a fare i viaggioni... non ne vedo più da 15 anni... se levi 5 crucchi pazzi col ktmLC4. in due su quella moto... si sta scomodi... a meno che non arrivi da una sportiva giappo... e allora lo zainetto urlerà di gioia. ma rispetto all'abitabilità di un GS1200... è come un 690E. in quella classe... la VSTROM e la TRANSALP sono più comode. ma ovviamente sono più stradali e meno adatte all'off. non si può avere tutto! il fatto di avere un telaio snello tra le gambe... si paga caro in termini di confort. |
sì è vero protegge poco me ne ero dimenticato. Nel ritorno autostradale tedesco me ne sono accorto:mad:. Ho preso lo spoiler aggiuntivo della TT e ho risolto ma io sono 1.76 quindi ad uno alto nn basta.
sulla comodità io dico che venendo da un Transalp anch'io come lo zainetto mi trovo meglio sul Gs. Non c'è paragone. Io sul Transalp avevo un senso di pesantezza generale, le gambe erano abbastanza aperte causa serbatoio grande che non ti dava possibilità di direzionare la moto quando vai in off. Per nn dire del motore inesistente nel caso della honda se viaggi in due carico. Il discorso è come sempre legato a cosa uno deve farci con sta benedetta moto: se ci fai solo turismo tiri fuori 15.000 euro e hai il 1200 o l'adv. ma in off paghi un po'. se fai un po' di tutto per me hai al momento 2 alternative: una + aggressiva e molto affascinante cioè la 990 con 13.300 euro, l'altra decisamente meno con il Gs800 a 11.000. la differenza di prezzo è nelle sospensioni. Entrambe con il 21 davanti. 800 e 990 meno comode nei trasferimenti ma decisamente buone in off vs 1200. La Gs la vendi meglio con l'usato ed è molto bella è inutile star lì. E' anche meno pesante e + agile (ma ha meno motore della 990). Io non ho preso la 990 x le sue dimensioni magari sbagliando per carità. Con tutte queste vai dove vuoi, ma proprio dove vuoi e infatti questa estate in islanda era un trionfo di bmw e ktm (da soli o in coppia). 800 una sola ma solo perchè non le consegnavano vorrei vedere il prx anno. Ognuna ha le sue caratteristiche e l'utente decide in base ai suoi gusti e soldi. Però ribadisco che l'800 è la moto che molti volevano e che non era al momento presente sul mercato. Bmw è stata furba e la moto va e piace. Poi la moto totale come al solito forse nn esisterà mai ma secondo me modelli come questa ci vanno vicino. |
Già il boxer è quel che è ma almeno ci puoi viaggiare, questa solo noia:-o
|
osti... una bavarese che soddisfa il montanaro.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
|
ieri ce n'era una sul bracco, tra l'altro in mano a una bella tipina.
Ma la sella invece che cucita e' termosaldata? aveva tutti i bordi rovinati, sembrava dovesse aprirsi da un momento all'altro. |
forse la tipa è troppo forte di cosce.
|
provata brevemente, giudizio critico: "oro benon"
|
Quote:
anzi.....ha pure il motore austriaco |
Io l'ho avuta per un giorno intero come moto sostitutiva...
Una motoretta... divertente ma senza entusiasmare... Ne carne ne pesce... una moto da ragazzi max trettenni... forse. |
io l'ho provata solo in off all'enduro park a garmisch ed ho aprezzato motore e agilità...mi sono divertito molto di più di quelli che avevano scelto il boxer...però al terzo giro a forza di scodare nella ghiaia l'ho appoggiata in curva...e vi assicuro che rialzarla non è stato uno scherzo!:cool:
complessivamente una bella moto che vedo come valida sostituta della AT, viaggiare in due?...mhhhh:confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©