Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2008, 09:01   #1
sisifo78
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito R 1200 R consigli/dubbi su acquisto

Ciao a tutti, sono ormai quasi deciso ad acquistare la 1200 r.
ma ho alcuni dubbi...

1- la sella. ho letto in questo forum che ce ne sono alcune tipo corbin, etc.
io viaggio molto con passeggero...quindi temo sia un acquisto indispensabile.
2- la protezione aerodinamica. con il cupolino touring si riesce a viaggiare discretamente anche in autostrada?
3- io la moto la uso molto in citta ma anche per fare turismo a lungo ragio in coppia...e il punto 3 alla fine include i primi 2...con sella più morbida e cupolino
si può viaggiare tranquilli?

Io ora ho un TDM. Sono indeciso se passare al gs o all'r. La mia statura (1.75) mi sembra più adatta all'r. Le ho provate anche entrambe...ed in effetti l'r è molto più maneggevole...

grazie a tutti!!! ciaooooo
  Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:25   #2
tarascona
Mukkista
 
L'avatar di tarascona
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 903
predefinito

si viaggia benissimo anche in autostrada, anzi dopo una certa velocità il piccolo cupolino diventa più efficace (forse per il passeggero meno), motore, agilità, tenuta, no problem.
La sella va assolutamente cambiata
__________________
IN OMNIA PERICULA TASTA TESTICULA
R 1200 R / Z 1000 / Silver Wing
tarascona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 21:39   #3
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarascona Visualizza il messaggio
si viaggia benissimo anche in autostrada, anzi dopo una certa velocità il piccolo cupolino diventa più efficace (forse per il passeggero meno), motore, agilità, tenuta, no problem.
La sella va assolutamente cambiata
io con la sella standard mi trovavo benissimo
nessun problema nemmeno con lunghe tratte di sardostrada

gran moto vai tranquillo ....... se l'aria non ti da troppo fastidio
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 11:31   #4
paolo1961
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 78
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sisifo78 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, sono ormai quasi deciso ad acquistare la 1200 r.
ma ho alcuni dubbi...

1- la sella. ho letto in questo forum che ce ne sono alcune tipo corbin, etc.
io viaggio molto con passeggero...quindi temo sia un acquisto indispensabile.
2- la protezione aerodinamica. con il cupolino touring si riesce a viaggiare discretamente anche in autostrada?
3- io la moto la uso molto in citta ma anche per fare turismo a lungo ragio in coppia...e il punto 3 alla fine include i primi 2...con sella più morbida e cupolino
si può viaggiare tranquilli?

Io ora ho un TDM. Sono indeciso se passare al gs o all'r. La mia statura (1.75) mi sembra più adatta all'r. Le ho provate anche entrambe...ed in effetti l'r è molto più maneggevole...

grazie a tutti!!! ciaooooo
Io comprerei la RT se te lo puoi permettere . Prima di comprare la R provale tutte e due ... Poi decidi . Ciao
__________________
R 1200 R ex Honda Trans Alp ex Vespa ET3 ex Malaguti Cambridge 50 ( 32 anni fa... :-))
paolo1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 11:44   #5
Piotre
Mukkista doc
 
L'avatar di Piotre
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.231
predefinito

Per il passeggero nessun problema di sella, mia moglie è alta 1,73 e mi dice di stare comoda. Sono più io a soffrire .
Il parabrezza touring è "sufficiente" per l'autostrada, direi da 6 e 1/2 per il mio gusto.
La uso esattamente per l'uso che ne vorresti fare tu, e sono molto soddisfatto nel complesso. Ho optato per questa anziché l'RT perché ne faccio anche un uso urbano.
__________________
R 1250GS
Piotre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 11:51   #6
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Ciao Sisifo,
io ho una R con cupolino sportivo originale, e in autostrada l'aria te la prendi tutta.Non ho comprato però cupolini piu ampi in quanto IMHO rovinano molto l'estetica della moto..per quanto riguarda la sella, io, come molti l'ho trovata abbastanza scomoda, tant'è che per percorrenze medio-lunghe uso boxer con fondello da ciclista...
Se tu vuoi una moto per turismo a lungo raggio, e prevalentemente in 2, io comprerei il GS..l'ho provato e devo dire che risulta molto meno pesante di quanto non sembri..è una moto molto versatile con cui puoi fare praticamente tutto, e per quanto riguarda la tua altezza, credo che intervenendo sull'assetto o sulla sella tu non abbia problemi.
Io sono 1.79 e con assetto normale nn ho avuto difficoltà!
Anzi, è da un po' che penso di affiancare un GS alla mia R..

Comunque tu scelga, sono moto fantastiche!

Ciao!
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 14:03   #7
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.503
predefinito

Ciao Sisifo,

io ho fatto 10.000 km in 7 mesi: percorrenze a me prima sconosciute.

Credo che il bello della R1200R sia la capacità di coniugare sportività e discrete capacità touring. Certo se vai solo per il Touring allora meglio la RT, ma sui passi di montagna poi...

Ho letto tanto sulla sella, ma devo dirti che io grossi problemi non ne ho mai avuti....certo se fai 600 km al giorno è un' altra cosa .

Sulla mia monto il Touring ed è molto protettivo sino a velocità codice... d'altro canto se sei uno che va sempre a 200 km/h

Tutto questo per dirti che dal mio punto di vista è una moto eccezionale ed assolutamente eclettica...

Comunque un consiglio: prenditi una giornata e vai in un buon conce bmw a provarle tutte (R, RT e GS).

Ciao e buon divertimento.
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri

Ultima modifica di GOINAHEAD; 01-11-2008 a 14:07
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 14:23   #8
beninipiero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: ravenna
Messaggi: 178
predefinito sono uguali

Io ho una r1200r efrancamente per il touring non vedo nessuna differenza fra la gs e la rr...quindi chi sostieneche la gs e' adatta al tourig (e lo e') dovrebbe dire che lo e' anche l'rr
beninipiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 18:19   #9
rambarall
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: bassano del grappa (VI)
Messaggi: 134
predefinito

Io ho fatto 12500 km con la r e sono molto soddisfatto,sia per la
sportività a corto raggio e anche per lunghe tratte. Ho il cupolino basso
e sinceramente protegge pochino,ma lo ritengo più bello,nota lieta i consumi
e la manegevolezza generale.Il gs è più da lungo raggio anche per il passaggero
anche se nella r non sta male.La sella non è molto comoda ma io nel corso
della stagione ho fatto pratica.Ciao
rambarall non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 18:27   #10
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ho la R ed avevo il Gs1200.
Sicuramente il primo e' più toruring...la r comunque, da solo, e' più che suff. per divertirsi anche a fare il turista.
Anche perchè la usi come e meglio di una sposrtiva....la coppia e' tanta ed il divertimento assicurato.
Io ho il parabrezza Ztechnick ed è perfetto anche per trasferimenti di 400 km a 150 di media....certo deturpa un po' l'estetica ma quando sono in sella me ne frego.
Sella....mai avuto problemi di sorta, neanche dopo il ponte del 1° Maggio da 2100 km in 4 giorni.....
  Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 09:51   #11
teodur
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: Montebelluna (TV)
Messaggi: 920
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beninipiero Visualizza il messaggio
Io ho una r1200r efrancamente per il touring non vedo nessuna differenza fra la gs e la rr...quindi chi sostieneche la gs e' adatta al tourig (e lo e') dovrebbe dire che lo e' anche l'rr
Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo...
Per fare turismo la GS è un'altra cosa: posizione in sella più comoda, busto dritto, gambe meno rannicchiate, maggiore protezione aerodinamica, passeggero più comodo, sospensioni più morbide...
__________________
Ex R1200R Nero Notte
R1200GS Alpine White
teodur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2008, 17:22   #12
Maxbofond
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 May 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 25
predefinito r 1200 r

io ho fatto 30.000 chilometri e mi sono trovato benissimo sia sul misto che in autostrada. e tutti i giorni la uso in città per andare al lavoro.
come ho scritto in un altro post, è una moto molto versatile e ha un range di utilizzo molto ampio.
per quanto riguarda la sella posso darti la mia esperienza personale. io mi trovo bene e la mia ragazza non si è mai lamentata. anzi, lo scarico basso aiuta parecchio.
unico difetto in questo senso è la mancanza di maniglie. quei simpaticoni della bmw vogliono farci comprare il portapacchi con maniglie incluse e così non le metto di serie.
poco male, così la tua bella ti abbraccia...
Maxbofond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 01:26   #13
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

lo gia detto in altre discussioni nel forum ordinala con sella alta e cupolino grande e vai dove vuoi io ce lo o fatto oltre 30mila km sia in autostrada che nel misto nessun problema saluto
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 19:16   #14
TATANKA-61
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Calosso (AT)
Messaggi: 301
predefinito

Infatti!!!! Non facciamoci tanti problemi, vero:Brusca e matteucci..... altezza sella 830, cupolino touring, sono alto 1.85 nessun problema(per me)....Faccio molta strada al di sotto dei 200 km/h
Un saluto e buon divertimento con la R......E COME "MI" DICE SEMPRE IL MIO BUON PAPA': SE NON VUOI PRENDERE ARIA, STAI A CASA O PRENDI LA MACCHINA....
__________________
R 1200 R N38 LIGHT GREY METAL. 11
YAMAHA XT 660Z 11
LAMBRETTA 150/LD 1955
TATANKA-61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 19:24   #15
novizio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2008
ubicazione: osimo
Messaggi: 124
predefinito

Parole sante! Tatanka-61
novizio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©