Ovviamente il parco moto ideale di ognuno di noi contempla almeno 5 moto.
Chi si abbandona alle fantasie più sfrenate elabora segrete liste da 10-12.
Premesso che al momento ho questioni di garage, realismo, denaro (nel senso che andrebbe tenuto sul conto per altre cose) e buon senso.

Tanto premesso e - ovviamente - confermato, ho un quesitino per tutti, obsoelikanti in particolare.
Da avere in salotto o in garage l'R 80 GS della prima metà degli anni '80 penso metta in accordo tutti, boxeristi e non.
Visto che al momento non la regalano e visto che mi piace molto anche il 1000GS 1988 bianco e blu, il quale si trova a cifre più accettabili e spesso in condizioni mediamente migliori rispetto ai venditori-non-fanatici-e-meno esosi dell'R 80, vi domando:
che ne pensate? Lo considerate un voglio ma non posso o la apprezzate come me?
Spesso l'ho vista col parafango basso: é un aftermarket o é stata commercializzata anche così?
Quanto a bollo ed assicurazione, visto che é un 1987-1988 come é messa a livello di agevolazioni FMI?
Quale é un km accettabile (presupponendo che sia reale) per non ipotizzare grossi costi di "riesumazione" del boxer o della ciclistica?
Inoltre, pensate che il destino della GS 1988 sarà sempre quello di essere venduta un domani per fare spazio ad una R 80 del 1983?
Grazie per ogni parere, lume od altro, sono molto curioso delle opinioni diverse da quelle di mamme, morose ed amici realisti (tutti concordi nell'esprimere un "sei proprio un c@zz@ne, due moto sono già troppe, 3 - anche fra 10 anni - sono da malato").