Quote:
Originariamente inviata da squalo
inquietante è anche buttare la un post cosi senza due parole di spiegazione....
|
è vero
per me che vengo da 3 anni e 70.000 km di frequentazioni in club di Burgman650 è notizia vecchia
Da che ne so la casistica riguarda solo pneumatici Burgman 650, che sono comunque di costruzione radiale ( a differenza di pneumatici di altri scooter, tipo Honda Silver wing 600 che monta non radiali )
Casistica che presenta sia distacchi come in foto, sia formazione di "semplici" bolle sul battistrada...
I clubs si sono rivolti in diverse occasioni alla casa ( in sede a milano, in fiere, tramite tecnici )
Dal 2005 ad oggi... ai club e ai suoi soci, ha risposto ogni volta in maniera non ufficiale come se fosse la prima volta :
non ne sapevano nulla, e si rendevano disponibili a visionare foto e possibilmente a ricevere pneumatici danneggiati per studiarli
Così è stato per almeno tre o quattro contatti a cui ha sempre risposto una persona differente
Non c'è stato un fronte comune perchè i clubs sono più di uno ( ben 3 ) e ognuno voleva far per conto suo credendo di avere il contatto migliore degli altri....
risultato:
- a tutti sempre risposto errata manutenzione per pressione del pneumatico troppo bassa
Visto che trattasi della gommatura di serie, e della più venduta anche come secondo equipaggiamento, pare quantomeno strano che sia accaduto anche a proprietari a conoscenza di questi fatti da tempo, che controllavano direi in maniera maniacale le gomme
Nessuno, che si sappia formalmente, ha intentato cause di risarcimento ( che si sappia... a volte non si sa.... ), anche per mancanza di coraggio e/o appoggio, immagino
Comunque per non andare oltre a questo argomento delicato, qualcuno continua a usarle e si fida perchè effettivamente vanno bene, qualcuno non le vuole a mano
io ho usato diversi treni per 60.000 km con soddisfazione, ma ora preferisco altre gomme sui miei mezzi