Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-09-2008, 15:02   #1
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito tagliandi ogni 10k

Ciao,

ma esistono dei costi indicativamente più o meno fissi per i tagliandi? chiaro che possono esserci degli extra dipendentemente dall'uso che ciascuno fa del suo mezzo, usure varie, ecc, ma ci si può fare un'idea?
così nn si rimane senza fiato per 24 h quando si porta il mezzo dal conce ...
:-/

S
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 15:07   #2
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Ti consiglierei un bel corso di sub... scherzi a parte, ci sono elenchi dei controlli che vanno fatti alle varie percorrenze, e tabelle sulle unità di tempo necessarie per alcuni principali interventi, però ci sono molti margini di elasticità che creano quel caratteristico gusto dell'imprevisto!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 15:21   #3
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

ciao cecco, sono un sommozzatore brevettato CMAS :-P
cmq, a parte qs, non ho nulla da dire sulle capacità (per ora, almeno) dell'officina BMW dove porto il mezzo per i tagliandi, ma sto valutando la possibilità di fare qualche banale operazione per conto mio (es: cambio gomme non c/o BMW) ... cmq aspetto di avere qualche tagliando di manutenzione in più ...
azz ... ho preso BMW per avere certezze e tu mi parli di imprevisti!!! :-/
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 17:08   #4
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Beh, le gomme sono sicuramente da non cambiare in BMW. Perlomeno da me, la concessionaria porterebbe la moto dal gommista e così dovrei pagarne due... loro stessi mi consigliano di farlo, li ritengo gente seria.
Altre piccole manutenzioni a livello di cambio olio, pastiglie, roba così, si potrebbero anche fare ma dipende molto dalla disponibilità di tempo, locali e attrezzature. Personalmente quando avevo il vecchio K100 mi ci divertivo abbastanza. Ora mi risulta molto più difficile: ho meno tempo, il garage attuale é molto più incasinato, la moto é molto più complessa. Un conto é rischiare su un mezzo che avevo pagato due lire, giocare con questa mette in ballo cifre di ben altra portata. Così mi affido alla concessionaria e anch'io trattengo il fiato. Però devo dire che in genere non ne approfittano, é che la moto di per sé é un passatempo costoso...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2008, 09:32   #5
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

Taaakk ... oggi ho un pezzetto in più ... i 590€ del tagliando dei 30k ...
Per carità, ho cambiato anche il pneumatico anteriore ... 174€-20% per la gomma e 46€ per il montaggio ... Si beh, la prima [ovvia] decisione sarà evitare BMW per cambiare le gomme (vabbeh, questa era la mia "prima" ...), il resto mi scoccerebbe un pò per un paio di motivi:
- la precisione degli interventi e dei metodi, oltre che la qualità del lavoro, mi fa enorme piacere, anche se mi scoccia poi solo guardare la fattura, dopo che l'ho pagata .... devo somatizzare, insomma ...
- credo perderei la garanzia stillnuovo che mi hanno dato al momento dell'acquisto
Per il resto, concordo: un pò il tempo a disposizione, un pò la quantità di elettronica o semplicemente di complessità che è stata introdotta nei modelli recenti non vanno molto d'accordo con lavori "fatti in casa" come poteva essere "prima" ...
Però ...
pfffffffffff :-/
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 11:55   #6
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

unico dubbio: non è che per cambiare le gomme di una BMW servono chiavi o attrezzi particolari che tipicamente tiene solo un'officina BMW (non mi stupirei più di tanto ...)?

Thanksssss
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2008, 15:28   #7
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

A me le ha sempre cambiate un gommista non BMW con due chiavi delle sue, normalissime. Eventualmente l'unica cosa cui stare attenti é che non tutti i gommisti usano la dinamometrica per riserrare il tutto, invece sarebbe meglio la usassero e alle coppie prescritte.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 11:41   #8
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

Si, quello ok ... La mia breve esperienza di gommista (tipo un paio di settimane all'alba della maggiore età, decisamente OT sul CV ...) me lo ha insegnato ... Ed anche il fatto che tale utensile era da utilizzarsi solo con il cliente sul collo, altrimenti pistola ad aria compessa e via! :-)
'son cose ...
Cmq ok, grazie. Allora sono "libero" di andare da qualsiasi gommista ... Mi sento più leggero .... Quasi "aereo" ... :-P
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 13:54   #9
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Io sto sempre sul collo del gommista quando vado a cambiare le gomme... e prima che si accinga a serrare: "105 eh? Mi raccomando!!!"
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 15:21   #10
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

e fai bene ... :-P
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 15:33   #11
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

e cmq cazzarola
oggi mi sono deciso a guardare quella fattura (tagliando dei 30k) che ho pagato e poi nascosto in fondo ad una montagna di carta per l'incazzatura ... vorrei chiedermi tante cose, come perchè servono 13UL per cambiare una gomma (un'ora e rotti??? e cambiare lavoro???) o 50 UL per la manutenzione (hano delle tabelle con le UL per ogni 10k km di manutenzione)?
mi vien voglia di fargli le pulci ...
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 15:42   #12
andron
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mah Io Sono Divemaster E Ho 60k Sulla Schiena Con L Rt 1200 Io Viaggio Dai 350 Ai 550 € Di Tagliando Bmw Cosi Visto Che Mi Sono Rotto Ora Lo Faccio Ogni 20.000 L'olio E Il Filtro Me Li Cambio Io. L'ultimo Volta L'ho Ritirata Dopo 550 Euro Di Esborso Compresi Di Sconto 10% E Senza Iva Del 20 Perche Sono Esente......ho Fatto 300 Km E Ha Cominciato A Strappare Come Un Canguro, Le Valvola Fanno Un Concerto Che Non Ti Dico. Io Somatizzo E Tengo Duro
  Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 15:50   #13
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

Ti sto sotto di una stella CMAS e con la RT1150 sono a quota 30k (presa quando aveva 10k km), ma mi parte un embolo (per restare in tema) ogni volta che penso alle UL e questi discorsi ... però lavorando per conto tuo perdi la stillnuovo, isn't?
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 16:21   #14
andron
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

si in teoria se non hai tutti i tagliandi di mamma BMW perdi la garanzia ma guarda io sono fuori garanzia da quasi 2 anni nell'ultimo anno ho fatto 40.000 km e sta corazzata va, va , va, va e non si ferma tranne che per i chiodi nelle gomme ben 3 in un mese........
  Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 16:29   #15
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

bah, io l'ho presa a maggio, avrei la stillnuovo per un anno ... solo che con i km che faccio, fare un tagliando ogni 2 mesi o poco più mi scazza parecchio ... posso avere la cittadinanza nella "terra degli irascibili tirchi"?
eheheh
:-)
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 16:51   #16
andron
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mettiti in combutta con il capo officina BMW, fagli un discorso aperto e pulito se capisce bene se non capisce... beh come si dice giù di là: sticazzi, io ho trovato uno ufficiale BMw che fa io tagliandi a 200 € dicono mah vedremo...
  Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 13:40   #17
davidegiubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: Bassano del grappa (VI)
Messaggi: 58
predefinito

Se vuoi la bici pedali, con la moto paghi. Tagliando dei 40K 588 eurini, il conce gentilissimo mi ha chiamato prima di cambiarmi i pezzi non previsti, ma l'alternativa era viaggiare senza freni. Unico consiglio usala tanto così ammortizzi.
__________________
Un uomo, due route, la libertÃ*
R 1150 RT
davidegiubi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 14:45   #18
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

"Bassano", moto presa a metà maggio con 10k km, tagliando dei 20k a metà luglio, tagliando dei 30k a fine settembre ... visto che potrei fare 5 tagliandi l'anno, cerco di non regalare soldi al conce, ti pare?
ammortizza ...
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2008, 18:26   #19
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Per il primo anno dovresti tenere duro (gomme e pastiglie freni esclusi), perdere la garanzia potrebbe significare dover sostenere di tasca propria interventi dal costo ben superiore a quello di un tagliando !

Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 11:51   #20
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

non per insistere, ma visto che scrivono tutto, non c'è indicativamente un qualcosa dove c'è scritto quante UL sono "dovute" per ogni tagliando?
O mi troverò 180 UL per il tagliando dei 40k ??? :-/
Thx ...
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 12:30   #21
BICI63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Trapani
Messaggi: 165
predefinito

Se escludi le pastiglie e le gomme che io, per ovvi motivi di costo, farei guardare sempre extra-conce anchè perchè il sostituirli fuori non intacca la garanzia, non dovresti stare mai oltre 250- 300 €.
Il 40k prevede: olio del motore, cardano e cambio, filtro benzina (purtroppo si deve smontare la tanica), filtro olio e per il resto solo controlli.


Ciao
__________________
Bartolo
BMW R 1150 RT
BICI63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 13:27   #22
sixnilav
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Seregno
Messaggi: 427
predefinito

eh beh, un pò come quello dei 30k:
ispezione - filtro olio (varie guarnizioni ...), olio motore, liquido freni, olio cambio e cardano, olio trazione posteriore ... e sono cmq 406,76, se escludo pneumatico e montaggio ...
continuano a scocciarmi (diventa poi se vogliamo una questione quasi di pignoleria) le 50 UL di ispezione BMW al tagliando dei 30k che erano 28UL al tagliando dei 20k ...
__________________
R1150RT - 2004
sixnilav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 12:34   #23
startreck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di startreck
 
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: ZENA
Messaggi: 169
predefinito

Ciao confratelli RTisti, vi state dimenticando che le punterie non sono idrauliche e vanno regolate ogni 10k, e se uno non sà da dove iniziare....Ed è anche fatto ad arte, che ci vorrebbe a mettere le punterie idrauliche sul boxer? Almeno per 50k cambi solo olio e filtri...... sembra quasi un bussiness...oviamente per i conce.....
startreck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2008, 10:29   #24
Franco Fabbri
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Sep 2008
ubicazione: Pieve S. Stefano AREZZO
Messaggi: 5
predefinito Tagliando 10K Km

Ciao, è la prima volta che scrivo, mi sono iscritto da poco. Saluti a tutti.
A settembre ho comprato una RT 1200 del 2005 con 9.200 Km da un privato.
La moto era entrata in officina BMW solo x il controllo dei 1200 Km.
L'ho portata quindi per il tagliando dei 10.000. Ho chiesto di controllare se c'era da cambiare l'antenna anulare, di verificare la pompa benzina, di aggiornare il software e controllare se la mia era interessata ad aggiornamenti riguardanti l'ESA (nelle picole asperità si irrigidisce e da la sensazione di avere le "gomme di ferro").(Metzler nuove) Ho chiesto inoltre di fissarmi la borsa dx che "ballava" un po' (ho letto ci sono dei kit).
Risultato:
non ci sono richiami e aggiornamenti riguardanti il mio numero di telaio (quindi niente antenna ne centralina pompa ne ESA)!
Non c'è bisogno di aggiornare il software!
La borsa non si può fissare più di cosi!
Cambiato olio e filtri 330,00 Euro GRAZIE ARRIVEDERCI!

La borsa l'ho poi fissata da solo in 5 minuti mettendo dei piccoli spessori di gomma!
Ultimamente ho notato che in ripresa da marcia lunga tra i 3 e 4000 giri c'è un certo sfarfallamento delle valvole tipo "battito in testa"!
Sull'asfalto ruvido o rovinato ho sempre la senzazione di aver le gomme gonfiate a 20 ATM.
Scusate la lunghezza! Che ne pensate?

Franco RT 1200 2005
Franco Fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 13:46   #25
davidegiubi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2007
ubicazione: Bassano del grappa (VI)
Messaggi: 58
predefinito

C'hai ragione scusa, volevo solo sdramatizzare. Cmq io ho trovato molta differenza, non di costi, ma di serietà e trasparenza tra un conce a l'altro, a me piacerebbe poi capire se e' veramente necessario il tagliando ogni 10K. Cmq prima avevo uno scooter yamaha 400 e costava uguale. Se tutto va bene sono circa 300€ ma poi.....
__________________
Un uomo, due route, la libertÃ*
R 1150 RT
davidegiubi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©