Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2008, 20:02   #1
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
Thumbs down vernice che si sfoglia

é possibile che la vernice si debba sfogliare cosi ?
forcella1.JPG
la moto è un gs 1150 del 2003 , cosa posso fare ? datemi un consiglio , tempo fà si è parlato di questo , ma non tiesco a trovare la discussione
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:04   #2
Zio Silvio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zio Silvio
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Salento
Messaggi: 334
predefinito

Anche a me è successa la stessa cosa sulla mia ex 1150 ADV, anche sui coperchi delle teste.
Penso che l'unica cosa da fare sia verniciare.
__________________
VIRTUTE SIDERUM TENUS - R 1200 GS ADVENTURE Alpinewhite
Zio Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:07   #3
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' lo svantaggio delle mucche di ghisa....Le plasticose non lo fanno assolutamente!!!
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:07   #4
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

stesso punto della mia ex moto, penso fosse dovuto a qualche residuo di sale non lavato bene ,ma forse dico una cazzata...
ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:14   #5
Zio Silvio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zio Silvio
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Salento
Messaggi: 334
predefinito

Non penso dipenda dal sale ma da cattiva anodizzazione, galvanizzazione o come diavolo si chiama il processo con cui si verniciano quelle parti
__________________
VIRTUTE SIDERUM TENUS - R 1200 GS ADVENTURE Alpinewhite
Zio Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:20   #6
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

pure a me. Bella roba, va!!
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:24   #7
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

beh ma con il nuovo corso bmw queste sfogliature non succedono piu' quello succedeva un tempo ....
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:26   #8
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Silvio Visualizza il messaggio
Non penso dipenda dal sale ma da cattiva anodizzazione.....
Dici possa verificarsi anche dopo anni e non subito? Nella mia e' venuta fuori dopo 4 anni e per quello che ho dato la colpa al sale , premesso che magari dicevo appunto una stronzata....
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:28   #9
Zio Silvio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zio Silvio
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Salento
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka Visualizza il messaggio
Dici possa verificarsi anche dopo anni e non subito? Nella mia e' venuta fuori dopo 4 anni e per quello che ho dato la colpa al sale , premesso che magari dicevo appunto una stronzata....
Guarda in firma...dalle mie parti non nevica poi tanto spesso e in mare in moto non ci sono mai stato
__________________
VIRTUTE SIDERUM TENUS - R 1200 GS ADVENTURE Alpinewhite
Zio Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:35   #10
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

penso che non sia il sale , mi hanno parlato di osmosi che corrode l'alluminio , bisogna fare un trattamento però non ho capito bene
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:38   #11
Zio Silvio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Zio Silvio
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Salento
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitone44 Visualizza il messaggio
penso che non sia il sale , mi hanno parlato di osmosi che corrode l'alluminio , bisogna fare un trattamento però non ho capito bene
Sicuramente si tratta di osmosi ma credo sia dovuta, in questo caso, alla cattiva verniciatura e relativo processo.
__________________
VIRTUTE SIDERUM TENUS - R 1200 GS ADVENTURE Alpinewhite
Zio Silvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:41   #12
freewilly
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
predefinito

Stesso problema sull ADV2004...io attribuivo la colpa agli insetti lasciati li a marcire...più la vicinanza del mare.....ma forse.....come diceva qualcuno più su'...è una solenne minchiata ?... Cmq.... vedo poche soluzioni al problema...Bohhh
__________________
Banda della Marana - day 2 special guest - www.bandadellamarana.org
GS 1150 ADV - Ktm exc 525
freewilly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 22:10   #13
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Il sale lasciato sulle strade in inverno produce questo effetto, se poi ci si avventura in qualche sterrato e non sei il primo della fila il lavoro è completo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 22:32   #14
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.948
predefinito

stessa cosa sul 1100 dopo il primo elefante
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 22:34   #15
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma che sale... la RT1100 del franz avrà fatto 5 elefanti e non ha problemi...

è questione di verniciatura del cazzo... e basta... su alcuni modelli/esemplari...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 00:10   #16
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

è un problema di preparazone del substrato prima della verniciatura.

se hanno sabbiato o sgrassato male la vernice non attacca come dovrebbe.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 07:03   #17
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.369
predefinito

Quoto dr. Sauer, la verniciatura è fatta di cataforesi e cioè una via di mezzo tra trattamento galvanico e verniciatura a polvere.
La superficie deve deve essere perfettamente decapata, altrimenti succede quello.
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 08:27   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

esattamente. se poi la vernice viene via l'alluminio come si diceva una volta "fiorisce", per avere un esempio guardate i carter motore di qualche vecchia (ma molto vecchia...) moto jap
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 08:38   #19
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

. . . siccome mi sento tirato in causa anche io, e visto che abbiamo analizzato minuziosamente le cause di questa problematica, quale potrebbe essere una soluzione che potrebbe almeno in parte risolvere il problema?


Lamps
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 09:22   #20
Beemer2V
Mukkista doc
 
L'avatar di Beemer2V
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
predefinito

stessa cosa alla mia, i piedini della forcella e la piastra di collegamento è completamente mangiata, quest'inverno faccio riverniciare tutto insieme ai coperchi valvole... e via con le scimmie

sulla mia penso che sia anche colpa di molto sale d'inverno e cmq si è presentato quest'inverno (moto del 2004)
__________________
io sto con i volpini pomerani
Beemer2V non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 10:02   #21
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Sullo stelo destro???? Siete sicuri che non vi sia mai colato olio dei freni????
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 15:55   #22
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

ma è la stessa cosa sullo stelo sinistro ,non è l'olio dei freni è un difetto di preparazione dei pezzi prima della verniciatura , mi sembra che esista un prodotto che si dà alle inbarcazioni in alluminio
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 17:11   #23
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
Messaggi: 1.001
predefinito

..tipo primer epossidico.
Dovresti comunque sabbiare il tutto, primer epox e riverniciare.
Oppure, una volta eliminata la vecchia vernice e preparata la superficie adeguatamente fai fare una bella verniciatura a polvere.
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 17:20   #24
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

anche la mia ha lo stesso problema

machissenefrega!
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 20:46   #25
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
ma che sale... la RT1100 del franz avrà fatto 5 elefanti e non ha problemi...
8 elefanti e un Kristall
__________________
R1250RT - 122.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©