Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-06-2008, 18:05   #1
danny69
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Apr 2008
ubicazione: Orsogna
Messaggi: 334
predefinito E.S.A. su GS 1200

Salve, mi rivolgo ai possessori di Gs con regolazione sospenzioni E.S.A., chiedo le vostre esperienze sulla rogolazione per voi ottimale e faccio una domanda, con quale settaggio la moto è più bassa in assoluto da terra?
Ciao
danny69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 18:13   #2
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Normale 1 passeggero e' il piu' basso , ma anche comfort 1 passeggero non differisce di molto, si alza quando cominci a settare su 2 pass piu' bagagli etc
  Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 18:14   #3
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

in città e in due generalmente utilizzo comfort, da solo e nei tratti misti sport.
Il settaggio che Ti permette di avere la moto più bassa non c'è, diciamo però che selezionando comfort ed un solo passegero (casco singolo) la moto ha un assetto più morbido e di conseguenza più cedevole ma non si può dire più bassa.
Diversamente se usi le due soluzioni per l'Off-Road allora la moto si alza.
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2008, 19:52   #4
Panther Ausf-A
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anakin Visualizza il messaggio
in città e in due generalmente utilizzo comfort, da solo e nei tratti misti sport.
Il settaggio che Ti permette di avere la moto più bassa non c'è, diciamo però che selezionando comfort ed un solo passegero (casco singolo) la moto ha un assetto più morbido e di conseguenza più cedevole ma non si può dire più bassa.
Diversamente se usi le due soluzioni per l'Off-Road allora la moto si alza.
quoto i ragazzi, non ce ne é una tecnicamente più bassa. normal e comfort con un "casco" sono le più basse, poi la comfort fa "scendere" di più la mukka in caso di asperità cittadine...
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
Panther Ausf-A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 15:24   #5
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

Panther Ausf-A, gran bel Avatar, i miei complimenti .
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 15:40   #6
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

quando farò un pò di strada vi dirò la mia :-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 16:14   #7
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ma scusate, i settaggio comfort, normal e sport non influiscono unicamente sull'idraulica?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 17:41   #8
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

...non ho mai misurato ma secondo me gli estremi sono UN CASCO e MONTAGNA ALTA (enduro hard). In questultima il precarico si "abbassa" di 2/3 cm (la molla viene compressa e quindi la moto si alza). Lo si puo vedere guardando la parte superiore del posteriore.

Non credo che i set dell'idraulica, da confort a sport, influiscano sull'altezza.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 17:58   #9
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

Confermo al 100%:
Il settaggio norm.;sport.;e comfort non influiscono assolutamente sull'altezza.
Agiscono solo per frenare o meno la risposta idraulica degli ammortizzatori.
In pratica è quello che facevi prima con la vitina(H-L).
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:01   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ah ecco, mi pareva.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:03   #11
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

sono daccord anch'io anche se bisogna considerare che più l'idraulica va verso soft e più è facile, con il peso del passeggero, far scendere la moto verso il basso quindi:
- precarico un casco
- idraulica confort
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:07   #12
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii Visualizza il messaggio
più l'idraulica va verso soft e più è facile, con il peso del passeggero, far scendere la moto verso il basso quindi:
Sarei portato a credere che regolando l'idraulica si cambi la velocità con cui l'ammortizzatore si comprime/estende, non l'ampiezza della compressione/estensione.

Sbaglio?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:35   #13
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

... concordo con tommygun. Cambia la "velocità" non l'ampiezza.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 18:56   #14
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

x Tommygum

In modalità stradale, è possibile regolare il freno in estensione di entrambi gli ammortizzatori su tre posizioni (confort, normal e sport) anche in movimento.

Per regolare il precarico dell'ammortizzatore posteriore, bisogna agire a moto ferma tenendo premuto il pulsante e il precarico varierà su tre posizioni : solo pilota, pilota con bagagli, pieno carico.

Per passare alla modalità fuoristrada, bisogna tenere ancora schhiacciato il pulsante per agire sul precarico.

Sulla posizione off-road "dolce", il precarico posteriore viene aumentato a metà del range e anche quello della molla anteriore varia della stessa entità.

Ponendo il sistema sulla posizione più radicale, invece, ambedue le molle vengono precaricate al massimo e la moto si alza di 20 mm.

Anche in modalità off-road, resta la possibilità di agire sul freno in estensione come di norma.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 19:47   #15
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide Visualizza il messaggio
xPonendo il sistema sulla posizione più radicale, invece, ambedue le molle vengono precaricate al massimo e la moto si alza di 20 mm.

.
allora non era solo una mia impressione...
Forse un nano come me lo nota di piu'.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 19:55   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

è meglio che parliate con vigliac... sul reale funzionamento dell'ESA.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2008, 20:11   #17
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Qualcuno chiami Vigliac
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 10:49   #18
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Sarei portato a credere che regolando l'idraulica si cambi la velocità con cui l'ammortizzatore si comprime/estende, non l'ampiezza della compressione/estensione.

Sbaglio?
ok! daccordissimo ....ma vuoi mettere, quando si "zampetta" (per chi non è un vatusso), la bella sensazione di abbassare la moto più facilmente con i colpi di fondoschiena???
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2008, 11:16   #19
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii Visualizza il messaggio
ok! daccordissimo ....ma vuoi mettere, quando si "zampetta" (per chi non è un vatusso), la bella sensazione di abbassare la moto più facilmente con i colpi di fondoschiena???
Infatti il punto è questo in posizione comfort o normal la moto tende a cedere.
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©