Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2017, 21:08   #1
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito Honda CB750KZ 1979...

Mi sono appena portato a casa una vecchia Honda azzurra, con tante cromature ossidate, le marmitte marcie, ma per il resto in buone condizioni e funzionante. L'amico che me l'ha data l'aveva comprata nuova nel 1979 e doveva liberare il capannone dove la teneva...
Mi ha detto le classiche parole: prendila su, che poi ci mettiamo d'accordo. Niente, 1000 o 2000, basta che te la porti via...
Se da un lato mi piacerebbe passare il prossimo inverno a sistemarla, dall'altro non so se ne valga la pena, visto il costo dei ricambi Honda...
Cosa faccio? Quanto gli do?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pubblicità


Ultima modifica di Viggen; 05-06-2017 a 21:11
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 21:24   #2
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
predefinito

Non prenderla, non ti conviene...
Mi dai il numero del tuo amico per piacere?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 21:30   #3
Mr.Lollo14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jul 2016
ubicazione: Marche
predefinito

Ho passa l'inverno a sistemare una honda cb seven fifty del 92, considerando i vantaggi dell'iscrizione asi, la semplicità dei motori di una volta, il fatto che l'abbiamo presa a poco, devo dire che mi sono divertito molto.
Prendila, può diventare un'ottima compagna di merende, e di passeggiate!
Mr.Lollo14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 21:31   #4
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Ciao, come vedi in firma, qualcosina di obsoleto ce l' ho anch' io: riportare le vecchiette agli antichi splendori è una grande soddisfazione e i ricambi non hanno un costo proibitivo, tolto le marmitte originali che costano un rene!! Fortunatamente esistono ditte come la Busso di Torino (ma ce ne sono altre) che fanno delle ottime repliche a prezzo abbordabile
Il valore collezionistico del mezzo non è granchè (differente se si trattasse di una 900 Bol D' Or pari anno)
Se la moto è funzionante e non ha il motore bloccato, e km percorsi non sono una montagna, facilmente le spese del ripristino saranno irrisorie (escluso le marmitte)

Si tratta di un' onestissima moto, con ottime prestazioni ancor oggi godibilissima e assai confortevole, ottima per viaggiarci col passeggero.
Per la valutazione, onestamente starei attorno o meglio un po' sotto al millino, sempre che sia funzionante e non abbia grossi problemi come motore bloccato ecc

Infine se ti va di iniziare l' avventura, ti consiglio di iscriverti al forum delle Honda Four, al quale partecipo anch' io: non sarebbe una VERA Four (quelle si fermano alle monoalbero) ma qualche consiglio utile te lo daremo volentieri!

http://www.honda4fun.com/home/forums

PS: il mio nikmane è sempre quello
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 21:32   #5
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito

Abbiamo appena restaurato una cb 900 f2 bol d'or del 1982, in effetti rimetterle a posto costa un po'.....se non la prendi mi contatti?
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 21:55   #6
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PapàPig Visualizza il messaggio
Non prenderla, non ti conviene...
Mi dai il numero del tuo amico per piacere?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Non pensare che sia quella della foto...l'atmosfera di Marghera non ha fatto molto bene a quella che ho nel furgone. Domani foto...
Insieme, nel Ducato, ho un vespino 50 arancione restaurato alla perfezione, di un altro amico veneziano...bellissimo, ma non me lo da...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Viggen; 05-06-2017 a 22:00
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 22:11   #7
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Per joe1949:
hai qualche nome di chi fa marmitte, oltre a Busso?
Vorrei rimontare marmitte equivalenti alle originali sulla mia Suzuki Turbo, visto che originali non ne esistono proprio.

Per Viggen:
se la moto e' messa male, direi che 700-800 euro sono il giusto prezzo.
Se fosse quella della foto, cioe' perfetta, io gli darei anche 2000 euro.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 22:25   #8
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Dipende da svariate cose: innanzitutto dalle condizioni iniziali del mezzo, poi da che genere di restauro si vuol operare: se si opta per un restauro "totale" oppure "conservativo"
Personalmente propendo per quest' ultimo, visto che la qualità delle verniciature e delle cromature delle vecchie giapponesi è ottima e di solito con un po' di pasta abrasiva e unto di gomito i risultati sono eccellenti, e poi perchè qualche segno del tempo e dell' uso è anche bello che ci sia in un mezzo di quasi quarant' anni fà
Questo è il restauro che operai nella mia four con spesa limitata ma parecchie giornate di lavoro:





@Viggen: visto che non dovremmo abitare distanti, se vuoi ci si può vedere e qualche consiglio te lo do volentieri; se hai piacere mandami la tua mail in m.p. che ne parliamo e se mai mi mandi via mail anche qualche foto del mezzo in questione, così si possono valutare meglio gli interventi estetici da operare
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II

Ultima modifica di joe1949; 05-06-2017 a 22:31
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 22:29   #9
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Per joe1949:
hai qualche nome di chi fa marmitte, oltre a Busso?
Vorrei rimontare marmitte equivalenti alle originali sulla mia Suzuki Turbo, visto che originali non ne esistono proprio.

.
Innanzitutto complimenti per la "reliquia"!!
Giro la domanda al forum delle four e ti so dire, certo che penso sia un problemino data la rarità del mezzo!

PS: ad occhio e croce potrebbero andar bene quelle del Katana, ma trovare chi fa cromatura nera credo che oggi sia impossibile!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II

Ultima modifica di joe1949; 05-06-2017 a 22:36
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 22:42   #10
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Se il motore gira bene, gli unici problemi sono la pompa freno anteriore da revisionare o sostituire e le marmitte.
In azienda ho i turni per lucidare e mi occupo di verniciatura. Anche se ho aziende con cui collaboro che fanno cromature, se riesco ad evitare di ricromare son contento. Le parti verniciate son perfette...
Le marmitte mi piacerebbero quanto più originali possibile...ora ci sono montate delle Marving (penso) rattoppate.
Ci sono anche le motovalige, molto simili alle vecchie Krauser BMW...


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 22:44   #11
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Peccato non sia una monoalbero: ci speravo tanto...
Stupenda, la tua!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 22:59   #12
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

La mia è una (abbastanza rara) SS (F 1) del '76: se tu l' avessi vista quando l' ho portata a casa, pareva un ferro vecchio, ma poi "sotto sotto" (ma molto sotto ) non era mal messa!
Ho lucidato tutti i carter eliminando la stramaledetta vernicetta che ingiallisce con gli anni e le intemperie, rifatto TUTTO l' impianto elettrico che i disgraziati che l' avevano prima avevano criminalmente modificato, sostituito il manubrio che era orrendamente storto, sostituito lo scarico con un aftermarket ma n.o.s. (nuovo ma accessorio d' epoca) visto che l' originale costava abbondantemente più del valore della moto e poi tanti altri lavoretti
La verniciatura è quella sua, anche se qualche segno del tempo c' è, ma non mi sogno nemmeno di rifarla!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 23:06   #13
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Il problema dei carter è quello che mi preoccupa di più. La vernice non è ingiallita, ma opacizzata...
Dopo la lucidatura hai verniciato o lasciato così?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 23:08   #14
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Se il motore gira bene, gli unici problemi sono la pompa freno anteriore da revisionare o sostituire e le marmitte.

Le marmitte mi piacerebbero quanto più originali possibile...ora ci sono montate delle Marving (penso) rattoppate.
Ci sono anche le motovalige, molto simili alle vecchie Krauser BMW...


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Per controllare che il motore non sia bloccato basta mettere la quinta e provare a far girare la ruota; evita di metterla in moto prima del cambio olio e filtro; per le pinze freno e relativa pompa di solito è una passeggiata, basta prendere il kit da Cms o da David Silva e il lavoto si fa in casa
Le marmitte comunque rappresenteranno la spesa maggiore in quanto in origine montava un "quattro in uno in quattro" se non ricordo male
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 23:10   #15
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Il problema dei carter è quello che mi preoccupa di più. La vernice non è ingiallita, ma opacizzata...
Dopo la lucidatura hai verniciato o lasciato così?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non ho più verniciato nulla dei carter: passo una manina di cera "Simonitz" una volta all' anno e rimangono belli brillanti
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 23:12   #16
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Perfetto...se è così sarà facile. Sono ben attrezzato...
La verniciatura, invece, anche se siamo espertissimi, ogni tanto fa delle sorpresine...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2017, 23:34   #17
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
predefinito

Le marmitte dovrebbero essere quelle denominate "KZ" ma ti conviene inviare una mail: alla Busso sono gentilissimi e veloci nelle risposte:

http://www.bussosilencers.com/sito/prodotto/honda-fur-2
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 09:11   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da joe1949 Visualizza il messaggio

http://www.honda4fun.com/home/forums

PS: il mio nikmane è sempre quello
quando avevo la cb650 rc03 (poi sostituita dalla cbx 1000 six) su quel sito ho trovato veramente una miniera di info, compresi i manuali di officina.
La honda 750 del nostro amico ha una stranezza in comune alla cb650rc03
Infatti, la mia era il canto del cigno delle four, col motore dotato di carburatori a depressione (unico tra i monoalbero), accensione elettronica, etc. Andava come una bomba ed era una bellissima moto ma nata "vecchia". PEr combinazione la 750 di cui stiamo parlando usava gia' il motore nuovo bialbero 16 v delle serei bol d'or, ma conservava una estetica classica per i gusti dei tradizionalisti.
PEr i ricambi trovi tutto sul sito olandese "csmnl"

qui la mia (sob!) ex 650

https://www.youtube.com/watch?v=Fc_yQLBMwE8
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:13   #19
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Il motore non è bloccato...
Un po' di foto dell'osso:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Viggen; 06-06-2017 a 11:16
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:16   #20
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

mi pare ben messa...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:19   #21
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Nulla di particolarmente grave, ammesso e non concesso che il motore funzioni.
Offrirei 800/1000 euro, non di più.
Chiarirei anche prima di iniziare i lavori. Dopo tanto olio di gomito, tempo libero, pazienza.
Però tornerà quasi come nuova.
Fidati.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:36   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

come ti e' stato detto lucidando bene vedrai che cambiera' gia' faccia. Per il trafilamento della pompa freno c'e' un poco piu' da tribolare, come ho fatto sulla cbx 1000.
Infatti ti trafila tra corpo pompa e vaschetta, c'e' un grosso oring che dovrebbe far tenuta. Il pezzo costa niente, il casino immane e' "estirpare" la vaschetta per mettere l'oring nuovo. Io avevo dovuto comprare anche la vaschetta perche' nello staccarla (devi fare leva con un cacciavite )la avevo devastata. Non voleva venire fuori.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:43   #23
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
predefinito

IMHO ti è gia stato detto tutto.
L'unica cosa è che i lavori li devi fare tu; se deleghi ad un meccanico/conoscente che lavora "a clessidra" e anche se a buon prezzo salta fuori un bagno di sangue.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:50   #24
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

No no, fasso tutto mi! Il termine "meccanico", che sia di moto, auto o barche, mi fa venire l'orticaria!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2017, 11:55   #25
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Talking

bel giocattolo, divertiti.
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati