|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-05-2008, 15:41
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
Prezzo Benzina -Fermiamoci un attimo a riflettere !
Mi è arrivata questa email e la giro a tutti voi , naturalmente il prezzo del barile non è aggiornato, comunque la logica è la stessa 
1 minuto di pausa fermiamoci per un attimo a riflettere
Nel 2000 1 $ = 1.2 € e 1 barile di petrolio = 60$
e quindi 1 barile = 72 €
Oggi
1 $ = 0.62 € e 1 barile circa 115$.
e quindi 1 barile = 71,3 €
La domanda è:
Ma, se in Europa il barile costa uguale rispetto al 2000 Perche' la benzina è aumentata così enormemente?
La crisi del petrolio non sembra cosi drammatica per chi vende la benzina e lo stato che incassa le tasse, ne per l'Enel che aumenta le bollete, ... ecc ....
Mi sembra una bella presa in giro ... ...
Però la situazione non è cosi terribile pensate a quando il dollaro si riprenderà! Non abbiamo finito di pagare .....
Per cortesia, questo messaggio deve essere letto dal piu' grande numero di persone possibile:
magari finirà per arrivare fino ad uno dei cervelloni che ci governano e qualcuno ci potrà spiegare perchè paghiamo sempre più caro un bene che costa sempre uguale.....................
magari ci incazziamo tutti nella consapevolezza diffusa che ci stanno pigliando in giro (come sempre) e chissà .............
in bocca al lupo a Tutti !!!!
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
26-05-2008, 15:44
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
|
e poi, perchè il gasolio e la benzina hanno ora lo stesso prezzo?
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
26-05-2008, 15:45
|
#3
|
Guest
|
hai mica anche quella di Beppe Grillo ?
|
|
|
26-05-2008, 15:51
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Nn sono un esperto , ma mi sembra che il prezzo del barile nel 2000 fosse inferiore .
In rete ho trovato questo
Quote:
2 febbraio, 1999- prezzo: $10,71 per barile
(Hugo Chavez diventa Presidente della Venezuela)
16 febbraio, 1999- prezzo: $9,82 per barile
(Corso più basso)
12 marzo, 1999- prezzo: $12,58 per barile
(A L'Aia- cinque paesi sono d'accordo sulla riduzione di 2 milione di barili per giorno delle produzioni Opep e non Opep).
31 augusto, 1999- prezzo: $21,42 per barile
(A Caracas l'Arabia Saudita, la Venezuela e il Mexico annunciano che le riduzioni delle loro produzioni continueranno fino al marzo, 2000).
14 gennaio, 2000- prezzo: $26,25 per barile
(La commissione della sorveglianza di Opep consiglia il prolungamento di quote).
7 marzo, 2000- prezzo: $32,52 per barile
(Il direttore dell'agenzia internazionale fa notare alla diminuzione più bassa delle riserve).
29 marzo, 2000- prezzo: $24,18 per barile
(A Vienna, 9 paesi del Opep si accordano sull'aumento di 1,452 milione di barili per giorno).
21 giugno, 2000- prezzo: $30,55 per barile
(L'Opep decida a Vienna un aumento nuovo di 708,000 barili per giorno).
4 luglio, 2000- prezzo: $30,80 per barile
(L'Arabia Saudita annuncia che aumenterà la sua produzione a 500,000 barili per giorno).
25 luglio, 2000- prezzo: $26,32 per barile
(Fallimento delle negoziazioni israelo-palestinesi di Camp David).
8 augusto, 2000- prezzo: $29,52 per barile
(Riduzione inaspettata delle riserve americane).
30 augusto, 2000- prezzo: $34,92 per barile... '
|
e anche questo in un altro sito
Quote:
Nell'arco di pochissimi mesi, fra la fine del 1999 e l'inizio del 2000, le quotazioni registrano un balzo da 19 a 30 dollari al barile (ai valori attuali). Nei tre anni successivi i prezzi oscillano fra i 25 e i 30 dollari al barile (attuali). Ma a meta' del 2004 i prezzi iniziano a correre. Dai 30 dollari al barile di inizio anno si arriva a superare i 40 e poi, l'anno successivo, i 50, i 60 e, ad agosto 2005, i 70 dollari al barile.
|
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
Ultima modifica di bugiardo; 26-05-2008 a 15:53
|
|
|
26-05-2008, 15:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
Mi sto organizzando nei prossimi mesi per ridurre la dipendenza da petrolio. (purtroppo alle moto non riesco a rinunciare). Se fosse per me arabi e speculatori vari potrebbero berlo l oro nero.
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
26-05-2008, 16:13
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
|
io la macchina non la prendo più.....sputer, moto...autobus, metro.....almeno consumo poco.....nella media sono sempre 20 km/litro....ma li mor...acci loro !!
__________________
Banda della Marana - day 2 special guest - www.bandadellamarana.org
GS 1150 ADV - Ktm exc 525
|
|
|
26-05-2008, 18:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
porca pupazza
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
26-05-2008, 18:53
|
#8
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
hai mica anche quella di Beppe Grillo ?
|
posso postare "noi che..." ? daiiiiiii
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
26-05-2008, 19:01
|
#9
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.257
|
sto cominciando a valutare seriamente la pedalata assistita.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
26-05-2008, 19:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
|
io ho abbassato la testata e cambiato gli iniettori.... con un litro d'olio di colza con 10 fritture di pesce sulle spalle ci faccio 12.5 km
...... il problema sono i gatti che mi seguono
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
|
|
|
27-05-2008, 01:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
|
L'olio di colza nelle auto diesel dicono (ripeto dicono) vada bene!
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
|
|
|
27-05-2008, 09:35
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
Messaggi: 1.278
|
l'olio di colza sulle diesel va bene ma a quanto sembra non sulle diesel di ultima generazione e neanche quella prima , quelle un pò più vecchiotte ecco ....
comunque leggevo proprio stamattina che , a detta dei petrolieri italioti , il gasolio ormai costa uguale alla banzina causa i maggiori costi di rafifnazione arrivando qui da noi solo petrolio di pessima qualità .... mi domando , ma fino ad oggi ?
sento puzza id speculazione pura e semplice , va comunque detto che in molti paesi europei il gasolio già da tempo costa più della benzina (in slovenia sono più di 10 cent di differenza )
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
27-05-2008, 10:03
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: EN
Messaggi: 2.537
|
anche l'olio di colza non scherza, in poco tempo da 0,69 a 1,15 al litro !!   :
__________________
R100GS PD Classic
HPN No.823 paris dakar
HPN No.888 Rallyesport
|
|
|
27-05-2008, 10:11
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Quote:
Originariamente inviata da 2valvole
anche l'olio di colza non scherza, in poco tempo da 0,69 a 1,15 al litro !!   :
|
Praticamente sono corsi ai ripari: hanno uniformato il prezzo dell'olio di colza a quello del gasolio così non c'e' piu' la preoccupazione di mancati introiti per chi utilizza questo "combustibile"
|
|
|
27-05-2008, 10:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
E vedrete anche la stangatona che arriverà sul gpl e metano ora che tutti li rincorrono...........
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
27-05-2008, 10:24
|
#16
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Occorre distinguere tra prezzo del "barile" (o Crude Oil) ed il prezzo alla pompa. Su base relativa il prezzo del barile è rimasto negli anni piu o meno stabile, ovvero il confronto propostoto da Vitone è sostanzialmente corretto. Il prezzo della benzina alla pompa è salito enormemente negli ultimi 10 anni perchè negli anni '80 si è perseguita una politica miope frutto di una distorsione del mercato. Faccio un esempio: Una molla sul mercato, in base alla domanda mondiale di molle costa 1,5 euro, se produrre una molla costa 1 euro e la materia prima costa 10 centesimi io ci guadagno 40 centesimi e campo bene. Per anni la richiesta di molle resta costante ed io, produttore, non investo in nuovi macchinari, poi rapidamente la richiesta di molle aumenta e, pur di averle, i miei clienti son disposti a pagarle 2 euro, o anche 3. Anche se la materia prima in proporzione aumenta meno passando a 15 o 20 centesimi, il prezzo delle molle sale...
Per i carburanti alla pompa è accaduto lo stesso: negli anni 80' il margine sulla raffinazione era basso e le compagnie petrolifere non hanno investito in nuovi impianti di raffinazione. Il motivo di questa scelta ha una molteplicità di ragioni che non sono solo di ordine strategico: nello stesso periodo le compagnie dovevano ristrutturare i vecchi impianti per il passaggio alla benzina senza piombo ed il gasolio senza zolfo; le sanzioni nei confronti di paesi grandi produttori come Iran ed Iraq hanno impedito investimenti tecnologici nell'area; gli impianti di raffinazione hanno un elevato impatto ambientale ed era difficile costruirli nei paesi occidentali.
Il risultato di tutto questo è che ora il collo di bottiglia è nella raffinazione. Mi direte: come può questo costo trasferirsi sul prezzo della materia prima? Accade perchè nel 90% dei casi chi controlla la raffinazione controlla anche l'estrazione e l'unico mercato di scambio del petrolio è quello del "crude oil" per cui indirettamente sul crude si scarica l'aumento di prezzo del prodotto finito.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-05-2008, 11:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da vitone44
Però la situazione non è cosi terribile pensate a quando il dollaro si riprenderà! Non abbiamo finito di pagare .....
|
In tal caso il prezzo del barile scenderà. Oggi il petrolio si paga ancora in dollari, anche se Iran e Venezuela spingono per una borsa del petrolio in Euro. E ciò che sta avvenendo, tra tanti fattori tra i quali quelli citati da Muttley, è che i petrolieri stanno compensando la perdita dovuta al deprezzamento del dollaro, con l'aumento del prezzo del greggio. Scaroni, presidente dell'Eni, ma anche molti analisti del petrolio (e non i giornalisti economici che di economia non capiscono nulla), vede il petrolio a 60 dollari nel 2012.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
27-05-2008, 12:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.163
|
finalmente un intervento sulla benzina serio, quello di Muttley.
Non le solite stupidaggini di grillo su questo argomento e sul prezzo...
|
|
|
27-05-2008, 13:13
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Sì, però, per quanto i ragionamenti siano giusti, resta il fatto che il prezzo attuale di gasolio e benzina alla pompa
rasenti la follia. Che poi ciò sia stato determinato da scarsa lungimiranza delle compagnie/raffinerie piuttosto che dall'aumentata domanda ( vedi Cina etc.) o da assetti politici , resta il fatto che in quel "sito" lo prenda sempre l'utente finale  .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
27-05-2008, 16:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
benzina all'Agip: la più cara
Avevo notato che all'Agip la benzina è mediamente un pò più cara.
Poi ho letto ( mi sembra su quattroruote ) che effettivamente l'Agip è più cara.
Ora, dico è possibile che la compagnia '' di bandiera '' sia più cara delle altre?
Tra l'altro, probabilmente è la compagnia più diffusa, quindi dovrebbe avere prezzi concorrenziali.
Quindi io non farò mai più benzina all'Agip
( ormai la benza costa tanto ovunque e non sono pochi cent. a fare la differenza, ma è per principio )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
27-05-2008, 16:23
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
non risolveremo il problema del caro benzina in questo modo!!
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
27-05-2008, 16:37
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
l'ultima volta che ho postato su argomento-benzina, hanno minacciato di bannarmi.....mi astengo.....speculare alle spalle del "pianeta" e suoi abitanti è VERGOGNOSO.......
|
|
|
27-05-2008, 16:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da X-MAN
l'ultima volta che ho postato su argomento-benzina, hanno minacciato di bannarmi.....mi astengo.....speculare alle spalle del "pianeta" e suoi abitanti è VERGOGNOSO.......
|
non ti si può dar torto
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
27-05-2008, 17:17
|
#24
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
io ho una grandiosa idea su come dimezzare il prezzo della benzina...la volete sapere???
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
27-05-2008, 17:20
|
#25
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
Quote:
Originariamente inviata da Deckard
Mi sto organizzando nei prossimi mesi per ridurre la dipendenza da petrolio. (purtroppo alle moto non riesco a rinunciare). Se fosse per me arabi e speculatori vari potrebbero berlo l oro nero.
|
e parli proprio tu che la paghi la metà di noi!
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.
|
|
|