![]() |
Prezzo Benzina -Fermiamoci un attimo a riflettere !
Mi è arrivata questa email e la giro a tutti voi , naturalmente il prezzo del barile non è aggiornato, comunque la logica è la stessa :mad::mad:
1 minuto di pausa fermiamoci per un attimo a riflettere Nel 2000 1 $ = 1.2 € e 1 barile di petrolio = 60$ e quindi 1 barile = 72 € Oggi 1 $ = 0.62 € e 1 barile circa 115$. e quindi 1 barile = 71,3 € La domanda è: Ma, se in Europa il barile costa uguale rispetto al 2000 Perche' la benzina è aumentata così enormemente? La crisi del petrolio non sembra cosi drammatica per chi vende la benzina e lo stato che incassa le tasse, ne per l'Enel che aumenta le bollete, ... ecc .... Mi sembra una bella presa in giro ... ... Però la situazione non è cosi terribile pensate a quando il dollaro si riprenderà! Non abbiamo finito di pagare ..... Per cortesia, questo messaggio deve essere letto dal piu' grande numero di persone possibile: magari finirà per arrivare fino ad uno dei cervelloni che ci governano e qualcuno ci potrà spiegare perchè paghiamo sempre più caro un bene che costa sempre uguale..................... magari ci incazziamo tutti nella consapevolezza diffusa che ci stanno pigliando in giro (come sempre) e chissà ............. in bocca al lupo a Tutti !!!! |
e poi, perchè il gasolio e la benzina hanno ora lo stesso prezzo?
|
hai mica anche quella di Beppe Grillo ?
|
Nn sono un esperto , ma mi sembra che il prezzo del barile nel 2000 fosse inferiore .
In rete ho trovato questo Quote:
Quote:
|
Mi sto organizzando nei prossimi mesi per ridurre la dipendenza da petrolio. (purtroppo alle moto non riesco a rinunciare). Se fosse per me arabi e speculatori vari potrebbero berlo l oro nero.
|
io la macchina non la prendo più.....sputer, moto...autobus, metro.....almeno consumo poco.....nella media sono sempre 20 km/litro....ma li mor...acci loro !!
|
porca pupazza
|
Quote:
|
sto cominciando a valutare seriamente la pedalata assistita.
|
io ho abbassato la testata e cambiato gli iniettori.... con un litro d'olio di colza con 10 fritture di pesce sulle spalle ci faccio 12.5 km
...... il problema sono i gatti che mi seguono |
L'olio di colza nelle auto diesel dicono (ripeto dicono) vada bene!
|
l'olio di colza sulle diesel va bene ma a quanto sembra non sulle diesel di ultima generazione e neanche quella prima , quelle un pò più vecchiotte ecco ....
comunque leggevo proprio stamattina che , a detta dei petrolieri italioti , il gasolio ormai costa uguale alla banzina causa i maggiori costi di rafifnazione arrivando qui da noi solo petrolio di pessima qualità .... mi domando , ma fino ad oggi ? sento puzza id speculazione pura e semplice , va comunque detto che in molti paesi europei il gasolio già da tempo costa più della benzina (in slovenia sono più di 10 cent di differenza ) |
anche l'olio di colza non scherza, in poco tempo da 0,69 a 1,15 al litro !! :mad::mad::
|
Quote:
|
E vedrete anche la stangatona che arriverà sul gpl e metano ora che tutti li rincorrono...........
|
Occorre distinguere tra prezzo del "barile" (o Crude Oil) ed il prezzo alla pompa. Su base relativa il prezzo del barile è rimasto negli anni piu o meno stabile, ovvero il confronto propostoto da Vitone è sostanzialmente corretto. Il prezzo della benzina alla pompa è salito enormemente negli ultimi 10 anni perchè negli anni '80 si è perseguita una politica miope frutto di una distorsione del mercato. Faccio un esempio: Una molla sul mercato, in base alla domanda mondiale di molle costa 1,5 euro, se produrre una molla costa 1 euro e la materia prima costa 10 centesimi io ci guadagno 40 centesimi e campo bene. Per anni la richiesta di molle resta costante ed io, produttore, non investo in nuovi macchinari, poi rapidamente la richiesta di molle aumenta e, pur di averle, i miei clienti son disposti a pagarle 2 euro, o anche 3. Anche se la materia prima in proporzione aumenta meno passando a 15 o 20 centesimi, il prezzo delle molle sale...
Per i carburanti alla pompa è accaduto lo stesso: negli anni 80' il margine sulla raffinazione era basso e le compagnie petrolifere non hanno investito in nuovi impianti di raffinazione. Il motivo di questa scelta ha una molteplicità di ragioni che non sono solo di ordine strategico: nello stesso periodo le compagnie dovevano ristrutturare i vecchi impianti per il passaggio alla benzina senza piombo ed il gasolio senza zolfo; le sanzioni nei confronti di paesi grandi produttori come Iran ed Iraq hanno impedito investimenti tecnologici nell'area; gli impianti di raffinazione hanno un elevato impatto ambientale ed era difficile costruirli nei paesi occidentali. Il risultato di tutto questo è che ora il collo di bottiglia è nella raffinazione. Mi direte: come può questo costo trasferirsi sul prezzo della materia prima? Accade perchè nel 90% dei casi chi controlla la raffinazione controlla anche l'estrazione e l'unico mercato di scambio del petrolio è quello del "crude oil" per cui indirettamente sul crude si scarica l'aumento di prezzo del prodotto finito. |
Quote:
|
finalmente un intervento sulla benzina serio, quello di Muttley.
Non le solite stupidaggini di grillo su questo argomento e sul prezzo... |
Sì, però, per quanto i ragionamenti siano giusti, resta il fatto che il prezzo attuale di gasolio e benzina alla pompa
rasenti la follia. Che poi ciò sia stato determinato da scarsa lungimiranza delle compagnie/raffinerie piuttosto che dall'aumentata domanda ( vedi Cina etc.) o da assetti politici , resta il fatto che in quel "sito" lo prenda sempre l'utente finale ;) . |
benzina all'Agip: la più cara
Avevo notato che all'Agip la benzina è mediamente un pò più cara.
Poi ho letto ( mi sembra su quattroruote ) che effettivamente l'Agip è più cara. Ora, dico è possibile che la compagnia '' di bandiera '' sia più cara delle altre? Tra l'altro, probabilmente è la compagnia più diffusa, quindi dovrebbe avere prezzi concorrenziali. Quindi io non farò mai più benzina all'Agip ( ormai la benza costa tanto ovunque e non sono pochi cent. a fare la differenza, ma è per principio ) |
non risolveremo il problema del caro benzina in questo modo!!
|
l'ultima volta che ho postato su argomento-benzina, hanno minacciato di bannarmi.....mi astengo.....speculare alle spalle del "pianeta" e suoi abitanti è VERGOGNOSO.......
|
Quote:
|
io ho una grandiosa idea su come dimezzare il prezzo della benzina...la volete sapere???
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©