|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-05-2008, 10:00
|
#1
|
Guest
|
Suvvia cerchiamo di essere positivi.............
Facciamo un bel sondaggio .........
Chi ha una Moto BMW che non ha mai avuto problemi ?  
Ultima modifica di alexvt; 10-05-2008 a 15:46
|
|
|
10-05-2008, 10:09
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Bolognese Doc
Messaggi: 535
|
...mettiamo anche da quanto tempo uno e' ... BMW-ista ...???!!
e quanti km ha fatto...??
__________________
DR-XL-TRANSALP-VARADERO-R1200GS-MY08-WLF
R 1200 GS LC - 2015
|
|
|
10-05-2008, 10:29
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
io no.
quando giro la chiave a volte non si accende il folle perchè c'è un sensore posto vicino al cambio che non va tanto bene e pertanto devo tirare la frizione. una volta mi è partito il sensore posto sulla frizione e allora ho dovuto far girare la ruota fino a quando non si è accesa la luce verde del foll.
ho cambiato il sensore sulla leva della frizione... ma prima di farlo, anche se entrambi quei merdosi sensori non andavano, la moto partiva perchè se mi giravano i coglioni la spingevo, mettevo la seconda e via.
poi ogni tanto, il filtro benzina si sporca, si sporca anche l'augello che porta la benzina ai corpi farfallati e la moto fischia.
basterebbe pulire (o se la vogliamo chiamare tecnicamente. eseguire i tagliandi).
filo frizione rotto.
una volta, quando avevo il K (quello vero), ogni volta che scendeva sotto zero la temperatura, l'indicatore della marcia inserita non si leggeva bene; poi ho disintegrato un cardano dopo 140.000 (ma secondo me era colpa dei vecchi proprietari) e non andava lo stop dietro se premevo col pedale.
Col GS80 che ho avuto per poco tempo in quanto sono povero (non potevo permettermela) ho disintegrato l'alternatore (ma anche li vai a capire chi l'aveva avuta come l'aveva trattata)
ah... le moto, sia il k che il GS, se li parcheggiavi e non mettevi il cavalletto... cadevano
insomma, non esiste la moto perfetta e sono il primo ad ammetterlo.
certo che se oggi costruissero moto un po meno sofisticate, i problemi di ieri non esisterebbero perchè risolti (tattica dei piccoli passi) mentre invece le case, oltre a non aver risolto i problemi di ieri, si vanno a complicare la vita con nuovi problemi quasi tutti elettronici.
io lo chiamo cercare di profumare una puzzola.
rispondo alla domanda. 150.000km col K e 140.000km col GS.
BMWista dal 2001 circa
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Ultima modifica di Toro; 10-05-2008 a 13:50
|
|
|
10-05-2008, 11:01
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
|
Gs1150 monospark, 50.000 km, solo rottura cinghia alternatore, lampadine.
Speriamo di continuare così.
...Sgraat!
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
|
|
|
10-05-2008, 11:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
2 klt comprate nuove, km totali circa 40000, ma con uso quotidiano, mai niente se non difetti congeniti del modello e menatine di carrozzeria. Grande moto anche se impegnativa.
|
|
|
10-05-2008, 12:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
RT1150 con 45000Km e mia da 2 anni e 24000Km e ho dovuto solo cambiare la pipetta della candela testa di sx che non dava contatto.
Non so il precedente proprietario....
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
10-05-2008, 12:14
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
1200GS 06
sostituzione candela
cedimento cavalletto centrale
sostituzione batteria
35000 km
devo essere contento? 
in ogni caso non tornerei mai indietro, a me ME piace!
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
10-05-2008, 12:25
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.041
|
f650gs, 40.000 km
NESSUN problema
r1100s, 20.000 km
a parte l'olio che mangia in quantità industriale
a parte i battiti in testa
a parte i seghettamenti
NESSUN problema
r100s, 10.000 km
tutti i problemi che aveva erano dovuti all'uso dei precedenti proprietari, quindi per ora NESSUN problema
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
10-05-2008, 12:46
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Cn il K100lt 84000 km in circa 4 anni e sostituita la batteria all'inizio...una cazzutissima Varta e una lampadina post. .................nieny'altro 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
10-05-2008, 12:51
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Milano " Ka da rrè"
Messaggi: 236
|
r1200gs
Io faccio parte di quelli che hanno avuto i seguenti problemi:
Trafilaggio olio guarnizione cardano
Paraolio frizione
continui problemi con la batteria......
che dire www.le Bmw   
__________________
AkraGas
R1200GS
|
|
|
10-05-2008, 13:20
|
#11
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
|
Allora... gs 1100... cardano deceduto a 70.ooo km, solito sensore folle che non sensora, cavalletto rotto, 2 cavi frizione, una lampadina anabbagliante, cavo che va dal blocchetto chiave al resto mondo rotto, saldato e poi cambiato, ora ha un trafilaggio da un paralio, siamko a 110.ooo km... vediamo dove arriva.
K100 dato via a 84.ooo km, cambiato una lampadina e un cavo frizione.
K75RT quasi dato via a 140.ooo km: una lampadina, un cavo frizione (tanto per non smentirmi), perdita dalla pompa acqua-olio, motorino d'avviamento deceduto a 130.oookm.
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
10-05-2008, 13:45
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
|
F 800 ST, 15.000 km finora nessun problema. Però è stata oggetto di modifica nel reparto trasmissione (pignone e componente frizione), perché i primi modelli accusavano un'anomala ed eccessiva rumorosità. Tutte le F 800 a partire da una certa data sono già predispose in fabbrica con gli aggiornamenti (credo dai primi mesi del 2007).
LoR
|
|
|
10-05-2008, 14:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
|
Moto come da firma, presa a 20000 km due anni fa. Ora 44000 km: niente x ora  (sgrat sgrat...)
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
|
|
|
10-05-2008, 15:11
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
|
r1150r 24000 km presa nuova tutto ok.rt aveva 10500km,ora quasi 30000km:3 pipette e perdita benzina.VIVA LA ERRE!!!
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
|
|
|
10-05-2008, 15:17
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: copparo fe
Messaggi: 665
|
KGT da aprile 07, 20.000 km nulla di nulla.....ma sgrat sgrat!!!!! 
__________________
METTO IN MOTO LA MOTO PER FARE UN PO' DI MOTO!
pegaso650 - varadero1000
k1200gt '07 - k1300gt '09
|
|
|
10-05-2008, 16:06
|
#16
|
Moderatrice
Registrato dal: 14 Jul 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.816
|
la erre ha superato i 100.000Km (2003) 
il GS1200  96.000Km (2005)
mai avuto problemi
__________________
il silenzio ha il rumore del passato
- tastiera! + moto!!!
|
|
|
10-05-2008, 21:59
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 385
|
devo dire (grandissima grattata...) che le mie Bmw...per ora si stanno allineando alle 'n' giapponesi che ho avuto (tutte con "assolutamente zero" problemi):
k75 rs circa 100.000 km. = ZERO problemi
Gs 1150 Adv con circa 50.000 km (io ne ho fatti 25.000) = ZERO problemi (a parte i litri di olio che si mangia...)
...aspettate che mi rigratto un pochino...

__________________
Banda della Marana - day 2 special guest - www.bandadellamarana.org
GS 1150 ADV - Ktm exc 525
|
|
|
10-05-2008, 22:55
|
#18
|
Guest
|
Dei miei 1150RS non mi posso lamentare. Il primo, marzo 2003, allentate subito le fascette in zona sterzo su indicazione del forum, mai battuto in testa consumo olio sopportabile, registrato lo snodo trasmissione post a circa 80.000 Km, sostituito interruttore stop anteriore, cambiati tenditori catene distribuzione per una mia fisima. Rimasto per strada per pompa benza a 103.000 Km. Sostituito ammo post a 105.000. Venduta a 117.000 lo scorso anno a giugno e presa un'altra 1150RS 2004, con 3500 Km. Allentate fascette zona sterzo e liberato foro di scarico pozzetto del tappo serbatoio (tappato dai troppi lavaggi e pochi Km). Ingrassato snodo sferico inferiore dello sterzo per lo stesso motivo. Ad oggi 24.500 Km senza problemi. Consumo olio e consumo carburante molto bassi (per il modello) 1/2 litro olio in 3500 Km.
BMW precedenti
R75/5 freno anteriore a tamburo dopppia camma intrattabile
tenuto fino a 110.000 Km senza problemi
2 R100RS
freni anteriori, pinze ATE, che non frenavano niente
bevevano un'esagerazione d'olio e battevano in testa, tenuti poco entrambi. Con il secondo ci sono andato in Scozia.
R80
rotti i cuscinetti ad aghi di un bilanciere valvole in Inghilterra. Me ne sono accorto a casa dopo essere rientrato regolarmente. Coperchio valvole pieno di aghi ma nessun problema. Neppure rovinato il perno. Ripristinati semplicemente i rulli. Problemi congeniti: tirava a destra sensibilmente ed oscillava lo sterzo, in particolare con le gomme consumate. Venduto a 16 anni e 180.000 Km. Nessun problema. Pulite le valvole 2 volte per sfizio, Rotti entrambi gli specchietti per le vibrazioni, riparati con la vetroresina, sostituito interruttore stop posteriore, che si rompeva regolarmente, con contatto magnetico per antifurti. Mai più avuti problemi
Ultima modifica di aldo; 10-05-2008 a 23:12
|
|
|
11-05-2008, 08:39
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: PINEROLO - TO
Messaggi: 677
|
R 1100 Gs 48000 km Ok
R 1100RT 42000Km Ok
R1150RT 44000Km Ok
Ora r 1200gs adv 6000 fino adesso tutto ok  sgrat sgrat sgrat...
__________________
1150 Adv La Somara
1200 adv 30th la vacca
...................................
|
|
|
11-05-2008, 10:43
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 832
|
dal 1980 sempre in garage una Bmw
R60/5 comprata usata con 28000 km venduta a 73000 solo manutenzione std
R80GS cambiato mono perchè dopo un po si inchiodavano tutti il resto ok
K100RS venduta con 230000 km straordinaria solo qualche lampadina
R1150 ADV tenuta poco venduta con 23000 km tutto ok
HP2 non fa testo per i pochi km percorsi tuttavia batteria debole
RT 1200 per ora 12000 km comprata usata ma tutto ok
che dirvi?un grande Sgraaaaaaaaaaaaaaaaaat perchè ad oggi molto affidabili.
Ho avuto anche delle Honda ma sinceramente sono talmente perfette e affidabili da risultarmi prive di feeling.......... 
|
|
|
11-05-2008, 10:58
|
#21
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
|
Cosa si intende per problemi?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
11-05-2008, 11:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.438
|
Presa tre anni fa a 44.000 km ora ne ha oltre 120.000.
Fatti prevalentemente in due.
Controllo o tagliando ogni 10.000 km.
Intorno ai 100.000 ho dovuto rifare la frizione e i cuscinetti ruota post.
L'unico problema serio è stato il cedimento (sempre intorno a quella percorrenza) della pompa del freno ant. (ma anche qui siamo nella normale usura delle guarnizioni interne, sostituito kit) e anche di un tubo sempre dei freni appena la pompa ha iniziato a ripompare adeguatamente
Per il resto solo una lampadina.
Mi allineo al giudizio de IL FRANZ: un buon prodotto  
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-05-2008, 17:32
|
#23
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
r1150r comprata usata con 7000 km venduta con 30.000 - nessun inconveniente
r1200rt nuova da marzo 2006 km 38.500 - sostituzione in garanzia cerchi ant. freni - luce ant. bruciata a 23.000 km
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
11-05-2008, 19:51
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
R 65 LS 50000 .. OK
K 100 RT 90000 .. OK
R 1150 GS Adv .. lasciamo perdere ..
R 1200 GS .. come sopra ..
   
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
11-05-2008, 20:26
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 325
|
adv 28000 km un lampadina bruciata qualche giorno fà
interruttore stop freno anteriore da cambiare
il mio vecchio gs del 2000 niente fino a 36000 km
__________________
1150 gs adv 2003 il suv
drz 400 valenti la dual off
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.
|
|
|