Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2008, 09:22   #1
stefano68tr
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stefano68tr
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
Angry R1200r A Miscela!!!

Amici somo veramente amareggiato, ad ottobre ho acquistato la mia 3° BMW, dopo la r1200c sono passato ad un r850r confort con cui ho fatto 40000 km, poi la r1200r sembrava un bomba, poi.... La r850r, l'olio non lo consumava affatto tipo 100 g per 10000 km, con la R1200r ho effettuato 5000 km e siamo al 2° rabbocco, ho dovuto aggiungere dal meccanico (quindi con controllo livello ok),in totale circa 500 g d'olio dal 1° tagliando dei 1000km. Spendere quasi 15000 euro ed essere costretti a controllare l'olio tutte le volte che si fa un giro. Ora vi domando è cosi anche per gli altri possessori di motori 1200 ho la mia moto ha qualche problema, premetto che viaggio solo e non sono assolutamente uno smanettone, la utilizzo solo per le gite e non in città.
Aspetto lumi

Visita il mio sito:www.myspace.com/tonywooditalia

Pubblicità

__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
stefano68tr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 09:52   #2
dm_mi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
predefinito

è normale...
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
dm_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 09:55   #3
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

vai tranquillo........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 09:56   #4
WSTONER
Guest
 
predefinito

Quanti km ha?
La mia adv ha consumato sino ai 10.000 km circa, poi ora a 20.000 km se la utilizzo normalmente non ne consuma...
ho constatato però che in montagna, tirando le marce, ne consuma un pochetto, ma penso che sia normale

Ultima modifica di WSTONER; 12-05-2008 a 10:14
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 10:13   #5
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

In 9700 km. ho rabboccato una volta sola 3 etti.

Con la r1150r rabboccavo 3,5 etti ogni 4000 km.
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 10:23   #6
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
predefinito

Due rabbocchi. Il primo a 3.500 km per circa 300g, il secondo a 11.200 km, dopo circa 3.500 dal tagliando, per circa 200g. Il consumo tende a scendere in maniera significativa dopo i 10.000. Parlando col meccanico (credo che l'abbiamo in comune, visto che la moto l'ho comprata a Terni), questo mi ha confermato che il motore 1200 non è particolarmente assetato d'olio una volta percorsi 10.000 km, e sicuramente meno del 1.150. Mentre, a suo dire, il motore che consuma più olio rimane il 1.100.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 10:39   #7
stefano68tr
Pivello Mukkista
 
L'avatar di stefano68tr
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Terni-Umbria
predefinito

Speriamo! che sia come dice G&B
__________________
Bye TONYWOOD (Bmw R1200R) https://www.facebook.com/TONYWOOD.ITALIA
stefano68tr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 11:19   #8
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Dopo il tagliando dei 1000 ho fatto altri 2000km e il livello dell'olio è appena sotto il max. Come dire che nn è sceso neanche a toccare la parte superiore della serigrafia rossa del vetrino di controllo.
Prevedo di nn superare i 6-700g al tagliando dei 10000 , dopo dei quali dovrebbe ridursi ulteriormente.
Ritengo che molto dipenda dalle tolleranze di produzione e dal sistema di raffreddamento aria-olio , però anche tu puoi fare la tua parte:
Nn parcheggiare nel laterale e nn rabboccare oltre il centro del vetrino
I mecca , al tagliando , caricano olio ben oltre la spia di controllo con il risultato di far andare in pace i tipi da bar ma anche di consumarne un tot nei primi kilometri
Hai ragione , però , quando dici che l'850 nn ne ha mai consumato
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 15:16   #9
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Con la mia R850R ho messo 800cc in 4000km circa
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 15:34   #10
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Per dino g :
... che dire ? Che anche le 850 nn sono più le 850 di una volta ?
Può anche essere ma , di norma , l'850 nn è un mangiatore d'olio
ciao
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 15:43   #11
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
predefinito

ho una 850 e confermo che fino ai 20.000 km ne ha mangiato di olio!
poi a scendere fino a consumarne quasi niente.
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 16:13   #12
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
predefinito

e' cosi' bello inginocchiarsi li sotto, guardare con finta competenza, aprire, buttare olio...fa parte del gioco.....non ti capisco !
__________________
sognami
Patologo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 16:22   #13
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
predefinito

Finora ho fatto due rabbocchi: il primo verso i 5.000 km (circa 300 gr.) e il secondo l'altra settimana agli 11.000 km (circa 500 gr.).
Devo dire che il secondo rabbocco mi è sembrato un poco troppo ravvicinato al tagliando (fatto dopo un anno/9.000 km) e un poco troppo elevato nell'entità di olio immesso, sarà forse perchè ho utilizzato la moto per giri di 250-300 km su strade di montagna e l'ho tirata un po' di più rispetto al normale?
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 16:23   #14
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

vanno a miscela non ci puoi fare nulla.....
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 22:49   #15
sole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Ciao è normale......la mia r1150r consumava 0,500 kg ogni 1000km..........

Per ora la mia r1200r in 1000 km non ha consumato nulla!!!
__________________
R1200R NERO NOTTE CON FILETTO BIANCO (EX R1150R - TMAX 2004 I.E. - EX K75S)
sole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 23:02   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert Visualizza il messaggio
Per dino g :
... che dire ? Che anche le 850 nn sono più le 850 di una volta ?
Può anche essere ma , di norma , l'850 nn è un mangiatore d'olio
ciao
Mah, questa è la mia esperienza, non conosco tutte le 850 degli altri. Credo che dipenda anche dallo stile di guida e ovviamente dal chilometraggio. La mia ha 12500km, quindi ancora in fase "consumistica"...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2008, 23:09   #17
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

il 1100 consumava assai. Con il 1200 si e no mezzo litro ogni 5000. Non mi porto più neppure la tanichetta di scorta perchè so che faccio l'intera vacanza estiva senza rabboccare. Poi ogni veicolo fa storia a se e comunque in città lo uso poco.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 08:30   #18
emmegey
Guest
 
predefinito

Normalissimo...La RT1150, ad esempio, ne consumava ben di più...
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 08:45   #19
GSTourer
Mukkista doc
 
L'avatar di GSTourer
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
predefinito

La mia 1200 fino ai 30000 ha consumato 500/600 g ogni 10000. Più che consumato lo ha perso per strada. Dopo aver fatto sostituire i paraoli di albero e cambio, non ha più consumato niente. Misteri della meccanica
__________________
R1200GS ADV LC TB
GSTourer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 09:08   #20
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Si , forse sono misteri meccanici o , semplicemente , è trascorso il periodo di assestamento motore. Forse mi sbaglio ma nn penso che l'usura ai paraoli albero e cambio induca consumo di olio motore...
Ciao
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 09:37   #21
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

La mia R1200GS fino a 30.000 km ne consumava 0,700 lt. ogni 10.000 km e quindi non rabboccavo tra un tagliando e l'altro.

Invece ora dopo soli 5.000 km ero al minimo ed ho dovuto rabboccare i soliti 0,700 lt.

Boh......

Comunque, dalla mia esperienza anche su altri motori, ho visto che molto può dipendere dal tipo di olio utilizzato.

Non è una questione di "bontà" dell'olio ma altre caratteristiche, forse riguardo viscosità o altro (sebbene io metta sempre 5W-40 anche se di marca diversa e quindi composizione differente).
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 11:07   #22
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
predefinito

con il tempo si normalizza! Già sperimentato !
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 13:05   #23
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
predefinito

Secondo me era strano che le BMW precedenti ti consumassero poco olio! Ora sei nella normalità! La mia eSSe ne beveva circa 150 grammi ogni 1.000 km...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati