Ho fatto il tagliando al gs1200 e mi han dato il gs800
Complice la giornata fotonica son stato in giro mezza giornata con la bicilindrica in linea
8730 alla partenza, 8942 al ritorno, gomme Battle Wing
Parto dal fondo, giudizio finale: Gran bella moto
Avevo delle domande personali aperte su questa moto:
1) come sarebbe andato un motore che conosco bene su S & St, su un Gs
2) cosa avrei provato a guidare una bmw con forca e sosp normali e catena
3) differenze con ruota da 21
Finiture:
mi sembra ben fatta. Non ho visto puttanate in giro e tutto mi è sembrato ben appaiato. E' vero che costa ma onestamente non ho trovato da ridire e neanche una qualità molto più bassa della sorellona. Solo il motore ha un nonsochè di metallurgia pressapochista. Ma è una sensazione a pelle + che oggettiva
Posizione in sella:
il gs provato era in configuarazione standard. Quindi sella bassa. Ciononostante la sensazione è di essere + su un asse più orizzontale che non sul gs 1200 std (sella normale) che non smette di trasmettermi la sensazione di essere su un asse in discesa verso il posteriore.
Comandi tipici BMW, tutto semplice per me. Solito cruscotto molto completo (con computer di bordo)
Motore
Accendi e ti stupisci. C'è l'effetto akra. Il rumore è simile a quello della mia gs 1200 con l'akra, almeno da fermo. Cupo, borbottante. Bello, bel lavoro
Parti e ti verrebbe voglia di fermarti a guardare se c'è l'elika. Sembra un ktm: regolarissimo, sempre disponibile, tira sempre fino a limitatore, zero scalini.
Sceso dal 1200 la sensazione e che vada quasi di più. Reattivissimo, non ti devi mai preoccupare della marcia, giri a fai strada.
Non va di più ma siam lì. Il buon boxer sembra sempre non vada finchè non guardi il tachimetro. Qui invece c'è più effetto velocità
comunque la moto viaggia eccome, davvero. Il motore sembra un altro rispetto ai primi 800s ed st provati. Molto più regolare, questo
e si porta a spasso 30 kg meno del 1200...........................200km/h in un attimo
Merita un bel 10, per me
Guida
tutte le volte che esco, immancabilmente, arriva una curva in cui mi dico "e adesso?"

Una curva presa un pò troppo allegro, magari non con la linea giustissima, insomma una cazzatella innocua ma comunque una situazione non da manuale..
Oggi no e se fosse successo non avrei voluto essere su una moto diversa
La ruota da 21 ha un'inerzia maggiore vs la 19. Con il 1200 pensi alla curva e l'hai già quasi fatta. Qui è tutto ritardato di un niente eppure molto "armonico". Il telaio è ottimo, molto in sintonia con sospensioni, 21 e pesi distribuiti
si piega quanto si vuole e quanto si ha coraggio: la moto sta lì bella piantata
La forca davanti affonda un pò troppo se si tira e si pinza forte (ignoro se sia regolabile). La sospensione dietro fa il suo onesto lavoro (io l'ho irrigidita un pò). Certo che sta motina con una sospensione seria e ben tarata......brutta gatta da pelare per molte moto in giro
Il cupolino (di serie) oltre i 110 fa poco ma almeno manda un aria abbastanza pulita per me che non son alto (1,78). Sarebbe certamente la prima cosa che cambierei perchè la moto, tra le altre cose, è molto comoda.
Attrezzata con borse e cupolino optional alto, secondo me, è polivalente tanto quanto il gs 1200 se non di più
Punto interrogativo sulla comodità del passeggero. Ad occhio NON sta bene come sulla sorellona..
Freni
sono la cosa che mi è piaciuta meno. Sarà che pinzo poco ma qui se si vuol frenare bisogna pestare abbastanza. Frenare frena ma i freni giocano fuori dal coro se si vuol correre veramente. Forse, son studiati per essere polivalenti e buoni nell'off (mia ipotesi)
quello dietro va bene per quel poco che (purtroppo) so usarlo io
cambio/trasmissione
molto buono. Lontano anni luce dal disastro delle prime f800, qui si cambia precisi e veloci. Rumoroso come tutti i bmw. Frizione ottima. catena........boh. e chi se n'è accorto...?
http://il-conte.smugmug.com/gallery/...zqrM#274646188