|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
26-01-2008, 19:31
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
K1200S Una domanda banale (borse)...
Sono un felicissimo possessore di una k1200s alla quale però non ho messo le valige laterali (un pò perchè non mi piacciono e un pò perchè non ne ho mai avuto effettivo bisogno). Quest'anno però ci scapperà sicuramente un viaggetto e credo proprio che non ne potrò fare a meno 
Qualcuno che le ha già montate sa dirmi se sono pratiche? Una volta messe le staffe per l'ancoraggio alla moto si agganciano e sganciano facilmente senza dover usare attrezzi particolari? C'è comunque una serratura?
E soprattutto.. le staffe e le borse sono le stesse per k1200r e k1200s?
Premetto che il mio è un modello 2007, ma direi che è una gran moto (vengo da una kawa z750) e a differenza di quanto avevo letto su internet ho trovato un motore corposo anche ai bassi regimi, senza i famosi seghettamenti di cui avevo sentito dire...
Sapete mica se dall'anno scorso sono stati fatti altri aggiornamenti alla centralina??
Grazie a tutti e scusate per le domande forse banali ma diciamo che non sono proprio un aggeggione 
Saluti!!
|
|
|
26-01-2008, 19:34
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
ciao! questa è la sezione per i kappa vecchi, quelli col motore a sogliola, dovresti postare nella sezione elikamoderna.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
26-01-2008, 19:37
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Come non detto..il primo messaggio e subito sbaglio!
|
|
|
26-01-2008, 19:42
|
#4
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Sposto nella sezione "accessori"
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
28-01-2008, 08:27
|
#5
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
gioxi: le valigie laterali sono molto comode. sembrano piccole ma sono a soffietto e ci sta parecchia roba dentro. hanno la chiave e volendo ti montano le serrature con la stessa chiave dell'accensione. toglierle è questione di un attimo e la moto rimane pulita senza troppi ferri in vista. consigliabilissime anche se oltremodo care. valuta infatti l'iscrizione al motorrad che ti consente di avere il 15% di sconto ( probabilmente solo con lo sconto delle borse ti ripaghi l'iscrizione).
in velocità non disturbano almeno fino a 240................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
28-01-2008, 10:54
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Aggiungo che quando sono estese accolgono comodamente un casco integrale ciascuna, e che BMW le ritiene utilizzabili in sicurezza fino a 180 km/h (le Touring invece sono consigliate in genere dalla Casa fino a 130).
Si aggianciano e sganciano agendo esclusivamente sulla serratura, senza attrezzi. Quando le agganci, devi prima inserire il dente inferiore nel telaietto di supporto, poi infili il perno superiore nella serratura; verifica attentamente che quest'ultima operazione sia fatta con cura (si deve sentire un click, e poi conviene verificare l'ancoraggio tirando con forza la valigia verso l'esterno): la prima volta non ho verificato e alla prima buca mi sono perso la valigia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-01-2008, 11:01
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
altra nota positiva:
sono fornite con due sacche interne estremamente comode e soprattutto stagne! (le borse infatti non lo sono....)
questo significa che non devi portarti le valigie ogni volta in camera/casa per caricare o scaricare, basta sfilare le sacche.
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)
K1200R
XT 600
|
|
|
28-01-2008, 11:37
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Ragazzi mi avete convinto!!
Se sono così pratiche credo proprio che le monterò..al prossimo tagliando a primavera le faccio mettere! Come funziona l'iscrizione al motorrad? Si fa direttamente al concessionario? E il 15% di sconto cosa comprende, anche abbigliamento, caschi, ecc??
Per il serbatoio avevo pensato a questa borsa..
http://www.bikerfactory.com/bike1/it/p_434.html
Qualcuno di voi l'ha montata? non so, sembra pratica e anche esteticamente non mi dispiace..quella originale (che ovviamente costa di più) si aggancia e sgancia così facilmente?
|
|
|
28-01-2008, 11:42
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
|
sono di serie le borse interne stagne? anche perchè 700 euri sono un poco tanti azz!
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
28-01-2008, 11:50
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da vanth
sono di serie le borse interne stagne? anche perchè 700 euri sono un poco tanti azz!
|
si sono di serie
cmq cercate nei forum, magari le trovate usate!
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)
K1200R
XT 600
|
|
|
28-01-2008, 11:51
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Gioxi
Ragazzi mi avete convinto!!
Se sono così pratiche credo proprio che le monterò..al prossimo tagliando a primavera le faccio mettere! Come funziona l'iscrizione al motorrad? Si fa direttamente al concessionario? E il 15% di sconto cosa comprende, anche abbigliamento, caschi, ecc??
Per il serbatoio avevo pensato a questa borsa..
http://www.bikerfactory.com/bike1/it/p_434.html
Qualcuno di voi l'ha montata? non so, sembra pratica e anche esteticamente non mi dispiace..quella originale (che ovviamente costa di più) si aggancia e sgancia così facilmente?
|
la borsa di serie si aggancia facilmente ma con le clip tradizionali.
ha il vantaggio di essere stagna...e capiente quando estesa.
unico neo che trovo: non è spallabile (tipo zainetto)
...a me quell'accrocchio montato sul tappo della benzian non mi piace per niente....la sua originale una volta smontata non lascia fronzoli
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)
K1200R
XT 600
|
|
|
28-01-2008, 12:58
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
x Gioxi
...se stai valutando anche quella originale da serbatoio, se ti può interessare posso venderti la mia ( ho cambiato moto e quindi non posso più utilizzarla ).
Hai un MP ...
__________________
--
R 1200 GS LC Racing Red
|
|
|
10-02-2008, 19:12
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
|
fatemi capire ... 700 euri di borse non impermeabili... mmmhhhh cioè ci lascio il casco dentro mentre piove e mi si inzuppa? quanto resistono all'acqua? di che materiale sono?
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
10-02-2008, 19:16
|
#14
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
fatemi capire ... 700 euri di borse non impermeabili... mmmhhhh cioè ci lascio il casco dentro mentre piove e mi si inzuppa? quanto resistono all'acqua? di che materiale sono?
__________________
|
le borse non sono impermeabili ma di danno di serie la borsa interna che è impermeabile. oltretutto è molto comoda così puoi asportare solo quella e portartela via con il suo contenuto senza togliere tutta la borsa che può essere sporca e noiosa da portare ad es in albergo.
per la borsa da serbatoio io ho della wunderlich, esensibile, stagna, con il portacartine, con gli spallacci per trasformarla in zainetto oltre che la maniglia per portarla a mano. davvero bella e ben fatta.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 10-02-2008 a 19:19
|
|
|
10-02-2008, 19:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
|
si ma in città devo usare le borse interne? sono comode? ci metti un casco integrale? io la moto la uso sempre e la lascio col casco nella borsa...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
10-02-2008, 20:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
|
Borsa serbatoio FAMSA SBK-BIG, usata questa estate sul mio k-r.
Un ottimo prodotto, per giunta poco dispendioso
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
10-02-2008, 20:52
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da vanth
si ma in città devo usare le borse interne? sono comode? ci metti un casco integrale? io la moto la uso sempre e la lascio col casco nella borsa...
|
Io in città le uso senza borse interne e finora non ho mai trovato acqua all'interno.
Il casco integrale (di qualsiasi marca e modello) entra perfettamente in entrambe.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
10-02-2008, 21:31
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
|
wotan ti faccio un monumento appena compro il k!!! 
servizio info su misura!!
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
10-02-2008, 22:50
|
#19
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
l'acqua all'interno entra quando piove veramente tanto o quando la lavi. per pioggette tranquille mai vista una goccia
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-02-2008, 08:00
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
|
quando la lavo entrano alcune gocce anche nell'rt!... allora ok... tanto qua in italia non piove mai come si deve!!!
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
|
|
|
11-02-2008, 09:47
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Lucca
|
Preso anch'io la Famsa...sto aspettando che arrivi in negozio! 
Avevo già le Famsa laterali per la mia ex FZ6 e mi ci sono trovato benissimo!
__________________
Shere Kan...k1200s
|
|
|
11-02-2008, 15:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
Confermo. La Famsa SBK Big e' veramente ottima e con una modularità molto intelligente!
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
11-02-2008, 19:47
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
|
devi usare una o 2 volte l'anno io mi prenderei delle borse morbide . comodissime capienti , economiche
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
11-02-2008, 20:01
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: Toscana
|
Grazie a tutti dei consigli ragazzi..
alla fine mi son deciso a comprarle..ho ordinato le originali su internet ma a montarle le porto al conce visto che non mi fido della mia abilità con gli attrezzi 
Comunque sembrano proprio ben fatte, comode e pratiche anche nell'utilizzo quotidiano (con quanto costano le sfrutterò il più possibile  )..poi una volta messe vi farò sapere!!
Saluti!
__________________
R1200GS - ex K1200S
|
|
|
12-02-2008, 01:00
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
|
Ottimo acquisto, non te ne pentirai 
Al massimo vai in giro con una soltanto, tutta chiusa
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|