|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-01-2008, 09:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
Vendita Moto All'estero
chi ha venduto la propria moto all'estero? Qual'e' la proedura da seguire? si puo' fare tutto in giornata?
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
21-01-2008, 10:04
|
#2
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
basta andare all'aci o in un' agenzia che sia collegata telematicamente alla motorizzazione e fare la radiazione per espatrio, ti stampano il CDP nuovo con la radiazione e sei a posto
|
|
|
22-01-2008, 17:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
si d'accordo ma col tizio straniero al quale vendo posso fare una scrittura privata o che altro?
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
22-01-2008, 17:43
|
#4
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
fai scrittura privata e consegni cdp con radiazione e se Comunità europea anche il libretto
|
|
|
22-01-2008, 17:45
|
#5
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Bunzo ma quindi a quel punto la moto va portata all'estero a traino che non puo' circolare giusto?
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
22-01-2008, 18:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
ok, no va in africa almeno li le k vanno forte li
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
22-01-2008, 19:55
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: san giovanni valdarno
|
io ho venduto la mia vecchia klx650 ad un tipo che l'ha esportata in slovenia. circa 40 euro al pra, nuovo cdp e consegna libretto annullato. il cdp l'ho tenuto io, abbiamo fatto scrittura privata. se avrà bisogno del cdp lo spedirò da qui.la moto è partita col furgone!
__________________
bmw r 1200 gs my 2007!!!!!!
|
|
|
22-01-2008, 21:21
|
#8
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
Occhio che non si tratti del solito furbone che vuole pagare con assegno bancario di importo superiore al valore della moto o robe simili.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
22-01-2008, 21:27
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2003
ubicazione: Rovigo
|
Attenzione che una volta radiata per esportazione....è radiata per sempre senza via di ritorno.
Prima i soldini cash in mano e poi in agenzia con le targhe a firmare
|
|
|
22-01-2008, 22:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
22-01-2008, 22:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
La mai XTZ660 è finita in Nicaragua, la mia GS1150 con 100.oookm in Venezuela (entrambi mi hanno contattato via moto.it dove avevo messo un annuncio).
Io ho preferito andare all'ACI (2km da casa mia). Il soggetto mi salda "prima" cash, poi si fa la rottamazione per espatrio.
In 15 minuti ho in mano un documento con la data e l'ora in cui non ho più alcuna responsabilità del mezzo. Credo che l'ultima volta abbia pagato una settantina di euro.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-01-2008, 10:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
ma lo straniero viene identificato in agenzia tramite documento oppura basta solo la rottamazione per l'espatrio e si consegna la moto al compratore
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
23-01-2008, 10:39
|
#13
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da mistral
Attenzione che una volta radiata per esportazione....è radiata per sempre senza via di ritorno.
|
Sicuro sicuro? io la so diversa, cioè che è l'unico modo per reimmatricolare anche in italia successivamente... (prima che abbia 30 anni, poi c'è la strada ASI)
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
23-01-2008, 14:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Domanda: la procedura e' la stessa indipendentemente dal paese di esportazione?
P.S. ...genky, hai l'avatar di vadocomeundiavolo...anche se non si muove. Sei tu?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
23-01-2008, 15:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
per tank
NO
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
23-01-2008, 22:24
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2007
ubicazione: MESTRE
|
Carissimi, Quantomeno Per I Mezzi Destinati Nei Paesi Extra-cee Ed Efta, Con La Dogana Come La Mettiamo????
Come Fate A Dimostrare Che Avete Esportato La Moto????
Di Bolle Di Esportazione????? Mai Sentito Parlare????
|
|
|
24-01-2008, 00:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
e cche so ste bolle????
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
24-01-2008, 00:50
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
|
confermo quel che dice Bumoto.
vai in un'agenzia dove lavorano con lo "sportello telematico" con: le targhe, il certificato di proprietà, carta di circolazione e copia del documento dell'intestatario del mezzo e tempo venti minuti, ti rilasceranno un nuovo CDP con annotata sopra la Radiazione per Esportazione!
Se il mezzo andrà in un paese UE, al nuovo possessore occorerà l'originale della carta di circolazione timbrata solo dall'agenzia, se invece andasse in un paese Extra UE, gli basterà una copia della carta di cir.ne con il timbro del Pubblico Registro.
Un consiglio? per stare ancora più tranquillo, puoi anke fare un atto di vendita in triplice copia, intestato alla persona che porterà via il mezzo con la bisarca e a te ne rimarrà una copia.
Se la bisarca non verrà usata, servirà richiedere una targa P4, ma per questa si scapocceràààà il nuovo possessore!!!!!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
Ultima modifica di dyna; 24-01-2008 a 01:15
|
|
|
24-01-2008, 01:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
|
Quote:
Originariamente inviata da GIORGIOAC
Carissimi, Quantomeno Per I Mezzi Destinati Nei Paesi Extra-cee Ed Efta, Con La Dogana Come La Mettiamo????
Come Fate A Dimostrare Che Avete Esportato La Moto????
Di Bolle Di Esportazione????? Mai Sentito Parlare????
|
si che esistono, hai ragione ma in questo caso non sono necessarie.
Oramai il mercato europeo e non, ha messo fine a questo regime visto che le
importazioni ed esportazioni sono davvero in netto aumento e c'è uno scambio abbastanza.....fruttuoso!
Per ora l'esportazione è abbastanza facile un po' più complicato invece, è l'iter
per nazionalizzare qui in Italia!!!!!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
|
|
|
24-01-2008, 13:52
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
e se una fa la radiazione per l'esportazione e poi per vari motivi la moto non l'esporta piu' e' possibile la reimmatricolazione in Italia e quale sarebbe la procedura?
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
24-01-2008, 14:11
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
|
Si, si può fare!
diventa una reimmatricolazione (solo che al PRA si pagherà la tassa IPT come fosse in trasferimento, ossìa in base ai kw) e servirà un atto notorio ed un estratto cronologico, ma nulla di complicato!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
|
|
|
26-01-2008, 13:09
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
ma l'IPT per i motocicli non si dovrebbe pagare.... o no?
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
26-01-2008, 14:31
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
|
vero!
l'Imposta provinciale per le moto nn se pagaaaaaaaaa!
l'iscrizione al PRA si aggira intorno ai 60,00 euro, si pagano solo i diritti e le marche, poi ci sono i costi per le targhe in MCTC!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
|
|
|
26-01-2008, 15:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2006
ubicazione: Roma
|
totale'?????? sarebbe un escamotage per comprare una moto anni 90 e aspettare per storicizzarla
__________________
a terra soffro il mal di terra.
R80GS.
|
|
|
26-01-2008, 16:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2007
ubicazione: Repubblica Romana Libera
|
Targhe dalla MCTC ed iscrizione al PRA per un totale di 180-200 euro tutto compreso!
__________________
Se la vostra mente non è aperta, tenete chiusa anche la bocca.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|