|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-02-2008, 17:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Per Chi Ha Il Computer Di Bordo
tra le varie funzioni del computer di bordo,c'e' quella di indicare il livello dell'olio.
e' preciso?
ci si puo' fidare?
come vi trovate con il computer,e' utile secondo voi?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
12-02-2008, 17:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Caspita, non fosse preciso l'indicatore dell'olio, sai che arrosti  
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
12-02-2008, 17:28
|
#3
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Mah! E' una cosa in più, semplicemente. Se non lo hai non ti manca, se lo hai lo guardi. Io sulla vecchia non l'avevo e non mi mancava. Sulla nuova ce l'ho e lo uso. Sulla ducati c'è di serie, con funzioni diverse e lo uso. Fa un pò tu non saprei consigliarti
__________________
nineT
|
|
|
12-02-2008, 18:24
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
|
IL mio computer di bordo non mi segna l'olio, o forse non l'ho mai cercato.
Cmq mi diverte guardarlo anche se consiglio di non fidarsi troppo ell'indicatore dei km che mancano prima che finisca la benzina, non è troppo affidabile
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
12-02-2008, 18:39
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: P.zale Province - Roma
Messaggi: 170
|
Io ho il computer sulla mia GS ma per l'olio non segna il livello ma dice solo se è OK
Per il resto a parte la temperatura esterna che leggo per curiosità non lo uso mai.
Il mio segnala anche la pressione gomme, ed è preciso.
Laps
Mizio
|
|
|
12-02-2008, 18:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Sul Gs non serve a una ceppa (IMHO)
Mizio sulla tua il display segna la pressione gomme perchè hai l'RDC che è altro optional rispetto all'on board computer
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
12-02-2008, 18:47
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
|
Io su l'RT ce l'ho ma il mecca alla consegna della moto tra le varie spiegazioni di rito mi disse:"naturalmente controlla l'olio anche dalla finestrella"!Quindi...
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
12-02-2008, 18:59
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
|
sulla rt c'e,all'inizio lo snobbavo(preferivo la finestrella)poi, dato che NON si accendeva piu' la v di "livello ok" (ma visivamente era a posto) ho scoperto che c'era un problema di un tubicino cazzuto ...da alora sempre occhiata alla v...in quanto alla precisione del computer sul consumo da coglione(cosa che non faccio MAI) in occasione di un rientro ho cominciato con il fatidico"tanto faccio benza la prossimo" ,che ,ripeto non faccio MAI! ,sono arrivato al...prossimo al pelo, e il computer segnava "autonomia 3km"....,apro il serbatoio e ...non si vedeva niente....fidatevi.....e' preciso!
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
12-02-2008, 19:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
io guardo l'olio da un oblò, mi annoio un pò.....................
io non lo uso mai, ho preso il computer perchè era arrivata una moto identica a come io la volevo ma in più aveva il computer, con l'orango sulle spalle mi son preso il computeraccio che non vale un cacchio. solo la temperatura è una cosa che guardo molto spesso.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
12-02-2008, 19:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Secondo me non è una cosa indispensabile. Apprezzo l'indicatore della temperatura esterna. Per quanto riguarda l'olio: questa che ho adesso è la prima BMW che non mangia olio, quindi non mi è mai capitato di dover fare un rabbocco (27K km), ed è una cosa fantastica. Ormai ho smesso anche di portarmelo appresso.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
12-02-2008, 20:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Spero che sia preciso .... dicono che rilevi anche solo differenze di 50gr in meno
__________________
la "K”
|
|
|
12-02-2008, 20:36
|
#12
|
Guest
|
uau, niente asticella?
|
|
|
12-02-2008, 22:24
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Indipendentemente dall'affidabilità o meno dell'indicatore di livello dell'olio, per il fatto stesso che indica il livello di un liquido essenziale io lo leggerei sempre in valore relativo e non assoluto. Se vedo che cala, appena possibile lo ripristino !!!
Per quanto riguarda il computer di bordo io ho una vera e propria MANIA.
Se lo dovessi progettare io metterei ogni ben di dio:
Stato luci posizione, freno indispensabile
Consumo istantaneo e medio con due parziali
Due contakm parziali
Due velocità medie
Tempo di percorrenza totale e parziale
Bussola (sembra una stupidata ...)
Altimetro (anche questo ha una doppia utilità ...)
Livelli Acqua - Olio - Benzina
Temperatura esterna ed acqua/olio
Avvisatore ghiaccio (come nelle macchine)
e magari, impostabile du 4 o 5 parametri un contakm alla rovescia per ricordare le manutenzioni più importanti.
E questo senza andare sul fantascentifico ...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
12-02-2008, 22:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Ma sui vostri c'è il giochetto snake come sui nokia?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
12-02-2008, 22:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Su quello del KR puoi impostare fino a tre banner !
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
13-02-2008, 06:46
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
x Piermerlino:
be ,tra computer di bordo e i dati del gps,c'e' da divertirsi a sufficienza.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-02-2008, 07:20
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
Il computer di bordo ce l'ho su questa e ce l'avevo sull'RT, l'indicazione della temperatura esterna è una cosa utilissima, nel caso la temperatura scenda sotto i 2° il display inizia a lampeggiare e viene fuori il simbolo di attenzione ghiaccio.
Per quello che riguarda l'indicazione del livello olio preferisco il vecchio metodo della finestrella
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
13-02-2008, 07:54
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Quote:
Originariamente inviata da DIELLE
in quanto alla precisione del computer sul consumo da coglione(cosa che non faccio MAI) in occasione di un rientro ho cominciato con il fatidico"tanto faccio benza la prossimo" ,che ,ripeto non faccio MAI! ,sono arrivato al...prossimo al pelo, e il computer segnava "autonomia 3km"....,apro il serbatoio e ...non si vedeva niente....fidatevi.....e' preciso!
|
mah.. io sono riuscito a fare una 20ina di km con l'indicatore dell'autonomia a che segnava 0..  quindi sulla sua precisione sono un po' perplesso..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
13-02-2008, 16:18
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: piacenza
Messaggi: 653
|
infatti mi considero un..miracolato perche' se fosse stato davvero realistico 3 km occhio e croce andavo a vapori di benzina..
__________________
L'ironia e' una delle poche armi contro l'ignoranza.
R1200RT
|
|
|
13-02-2008, 16:21
|
#20
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
|
non vorrei dire una pazzata, ma sul computer di bordo indica se la temperatura dell'olio è ok e non il livello che va guardato dall'oblò
|
|
|
13-02-2008, 16:58
|
#21
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.168
|
ehm,
non so come dirtelo ...
temo che l'abbia proprio detta ...
ma va bene lo stesso
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-02-2008, 17:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
Messaggi: 1.404
|
domanda da 1M€.....ma l'azzeramento dei parziali risuscite a farlo con il computer o solo con il pulsante nero sul cruscotto?
Su mio "vecchio" GS1200....(che non aveva il computer!!) i parziali li gestivo dal pulsantino a fianco alla manopola sx!!!!
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
|
|
|
13-02-2008, 17:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Quote:
Originariamente inviata da wariol
domanda da 1M€.....ma l'azzeramento dei parziali risuscite a farlo con il computer o solo con il pulsante nero sul cruscotto?
Su mio "vecchio" GS1200....(che non aveva il computer!!) i parziali li gestivo dal pulsantino a fianco alla manopola sx!!!!
|
Solo con il pulsantino sul cruscotto
__________________
la "K”
|
|
|
13-02-2008, 18:38
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
|
non sapevo manco che ce l'aveva il controllo dell'olio. da quando è arrivata è rimasto sulla temperatura e li resterà sempre. Meglio la finestrella, quella non mente mai
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
|
|
|
13-02-2008, 19:16
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
|
Chiedo se qualcuno sa a che temperature dell'olio corrispondono le tacche , perchè non è indicato neppure sul manuale a quante tacche il motore comincia ad essere troppo caldo.
Io azzero ad ogni pieno il consumo medio - alla fine sono quasi sempre
5 o 5,2 litri x 100 Km.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.
|
|
|