Tecnologia pericolosa in auto ma anche in moto
"Le possibilità di distrarsi al volante e di causare un incidente sono davvero numerosissime. E a rischio non sono solo gli automobilisti indisciplinati, ma tutti i guidatori. Recenti studi hanno infatti stabilito che apparecchi tecnologici, comandi dell'auto e fumo sono le principali fonti di distrazione per gli automobilisti.
Sotto accusa sono soprattutto i navigatori satellitari che distolgono troppo a lungo lo sguardo dalla strada, provocando incidenti facilmente evitabili. E' persino capitato che alcune auto siano finite in un cantiere in Germania e in un canale in Inghilterra perchè, pur essendo ben visibili e segnalati dai cartelli stradali, i siti non erano presenti sulle mappe elettroniche.
Altra causa di distrazione è il tabacco: l'accensione e lo spegnimento della sigaretta richiedono entrambe le mani e distolgono dalla guida per circa 14 secondi, tempo nel quale si percorrono circa 200 metri alla velocità di 50 km/h. E per evitare inconvenienti, ci sono Paesi come Francia, Spagna, Irlanda e Germania che stanno pensando di bandire il fumo in auto.
Non è tutto: osservare i cartelli pubblicitari a bordo strada, cambiare le stazioni della radio, chiacchierare, recuperare oggetti nell'abitacolo, azionare il climatizzatore, bere e parlare al cellulare, pur utilizzando l'auricolare, sono tutte azioni che incidono pericolosamente sulla guida.
Persino starnutire compromette la sicurezza sulle strade: è stato calcolato che, viaggiando a 100 km/h, comporta una guida cieca per 30 metri, potenzialmente dannosa."
Sono tendenzialmente d'accordo, per certi versi il navigatore è ben + pericoloso di un telefono cellulare
__________________
Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
1150ADV GS
sputer Panteon 150
KTM EXC 400 by Boogie73
|