Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2010, 12:39   #1
buck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di buck
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: a nord-ovest di Milano...Ca' di Barchi...
Messaggi: 269
predefinito togliere l'abs

Mi chiedo se è possibile qualora manifestasse qualche problema di funzionamento (vedi centralina in oro massiccio) passare senza svenarsi ad un impianto frenate tradizionale...
__________________
r1150r bicolore grey/blue..l'ultima...
Bmw è solo boxer
buck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 14:39   #2
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

io ho rotto la ruota fonica ant. partendo con il bloccadisco
da lì in poi senza ABS
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 14:45   #3
buck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di buck
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: a nord-ovest di Milano...Ca' di Barchi...
Messaggi: 269
predefinito

..si ma materialmente cosa si deve fare?
__________________
r1150r bicolore grey/blue..l'ultima...
Bmw è solo boxer
buck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 20:04   #4
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

ma che fastidio vi da,sto benedetto ABS,che fa il suo bel lavoro,e ti salva pure
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 20:09   #5
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Che io sappia, se l'ABS non funziona, semplicemente il tutto è equiparabile ad un impianto frenante tradizionale, con la sola spia che fa l'occhiolino...

Almeno, sul mio GS1100 fu così...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 00:22   #6
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da clacla Visualizza il messaggio
Che io sappia, se l'ABS non funziona, semplicemente il tutto è equiparabile ad un impianto frenante tradizionale, con la sola spia che fa l'occhiolino...

Almeno, sul mio GS1100 fu così...
No. Non so sul 1100 ma sui 1150 se schianta l'abs, schianta anche il servo che e' quello che crea problemi, rischiando di lasciarti con un minimo di frenata residua insufficiente, se tieni la leva del freno nella posizione "1".
Ho fatto qualche prova e... Brrrrr.

Questo e' un bel thread al riguardo:

http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html


Per rispondere all'OP:
l'Abs lo puoi togliere. L'unico problema sono gli interruttori degli stop che son da sostituire/hackerare un minimo e la luce targa con un cavo da ponticellare ma nulla di veramente impestato.
Se ti interessa *davvero* ti mando link e dritte, altrimenti non intaso il forum.

P.
  Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 00:31   #7
ɐlɔɐlɔ
il Tom Bonzo di qde
 
L'avatar di ɐlɔɐlɔ
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
Messaggi: 9.263
predefinito

Non ricordavo che il 1150 avesse il servofreno!

Sorry...

Effettivamente, avere la sola frenata residua non dev'essere simpatico, e se ben ricordo, era successo a qualcuno del forum...
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
ɐlɔɐlɔ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 13:25   #8
buck
Pivello Mukkista
 
L'avatar di buck
 
Registrato dal: 25 May 2009
ubicazione: a nord-ovest di Milano...Ca' di Barchi...
Messaggi: 269
predefinito

ok...per il mopmento la centralina funziona ...era una curiosità..grazie a tutti.
__________________
r1150r bicolore grey/blue..l'ultima...
Bmw è solo boxer
buck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 19:14   #9
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Io presto lo elimino!abs posteriore non funziona e il servo è veramente pericoloso!!
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 19:28   #10
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo massei Visualizza il messaggio
Per rispondere all'OP:
l'Abs lo puoi togliere. L'unico problema sono gli interruttori degli stop che son da sostituire/hackerare un minimo e la luce targa con un cavo da ponticellare ma nulla di veramente impestato.
perché gli switch delle luci stop sono diversi dal modello senza ABS? Chiedo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 18:56   #11
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=276910
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 14:00   #12
cortes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 117
predefinito

Ma non basta bypassare con i tubi freno la centralina? collegamento diretto pompa >> pinza

ciao
__________________
per i topi i pipistrelli sono angeli...
cortes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 16:05   #13
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si ed in pratica e' quello che si fa.

Tieni presente che, per la pare squisitamente meccanica:

1) Per l'anteriore, devi comprare e montare i pezzi n. 14, 15 e 16 che vedi qui:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...00&hg=34&fg=05

2) devi cambiare i due interruttori degli stop anterioe e posteriore; n. 15 qui per il posteriore:

http://www.realoem.com/bmw/showparts...87&hg=34&fg=10

e l'omologo per l'anteriore. Si cambiano in due minuti.

Parte elettrica per R1150R (***NON*** la Rockster che e' diverso e di cui ignoro il comefare). In pratica ti tocca cercare un filo che dovrai ponticellare per far si che la luce dello stop posteriore sia alimentata quando serve.
Non scendo nei particolari perche' a memoria non ricordo di quale filo si tratti con precisione ( quindi evito di spararle grosse ;-) ma in pratica tocca:

* smontare la scatola dei fusibili;
* spelare uno dei cavetti ed attaccarci un ponte;
* spelare uno dei fili che arrivano dal fanale posteriore e collegarlo col precedente;
* isolare tutto e rimontare, previo controllo.

A quel punto avrai i freni senza quelal chiavica di servo e funzionano molto bene lo stesso. Perdi l'Abs ma non si puo' avere tutto dalla vita.

Chi ha progettato quel sistema aveva, secondo me, estremo bisogno di un analisa bravo.

Ripeto: ci vuole piu' a spiegarlo che a a farlo. Se sei *veramente* interessato, magari posto nei prossimi giorni sia le dritte che ho trovato in rete, sia il tipo preciso di cavo da ponticellare ( ora non ho tempo).


Inidicativamente, mi pare di aver speso circa 110/130 euro di materiale, preso in concessionaria.

P.
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 23:41   #14
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
Messaggi: 364
predefinito

:! :

Effettto MERLINO
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 12:33   #15
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo massei Visualizza il messaggio
Si ed in pratica e' quello che si fa.

Tieni presente che, per la pare squisitamente meccanica:

1) Per l'anteriore, devi comprare e montare i pezzi n. 14, 15 e 16 che vedi qui:
http://www.realoem.com/bmw/showparts...00&hg=34&fg=05

2) devi cambiare i due interruttori degli stop anterioe e posteriore; n. 15 qui per il posteriore:

http://www.realoem.com/bmw/showparts...87&hg=34&fg=10

e l'omologo per l'anteriore. Si cambiano in due minuti.

Parte elettrica per R1150R (***NON*** la Rockster che e' diverso e di cui ignoro il comefare). In pratica ti tocca cercare un filo che dovrai ponticellare per far si che la luce dello stop posteriore sia alimentata quando serve.
Non scendo nei particolari perche' a memoria non ricordo di quale filo si tratti con precisione ( quindi evito di spararle grosse ;-) ma in pratica tocca:

* smontare la scatola dei fusibili;
* spelare uno dei cavetti ed attaccarci un ponte;
* spelare uno dei fili che arrivano dal fanale posteriore e collegarlo col precedente;
* isolare tutto e rimontare, previo controllo.

A quel punto avrai i freni senza quelal chiavica di servo e funzionano molto bene lo stesso. Perdi l'Abs ma non si puo' avere tutto dalla vita.

Chi ha progettato quel sistema aveva, secondo me, estremo bisogno di un analisa bravo.

Ripeto: ci vuole piu' a spiegarlo che a a farlo. Se sei *veramente* interessato, magari posto nei prossimi giorni sia le dritte che ho trovato in rete, sia il tipo preciso di cavo da ponticellare ( ora non ho tempo).


Inidicativamente, mi pare di aver speso circa 110/130 euro di materiale, preso in concessionaria.

P.
Il meccanico in questione che mi dovrebbe fare l'intervento mi dice che bisogna cambiare entrambe le pompe freno, in quanto più piccole di quelle del modello senza abs (costo circa 400 revisionate)
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 13:02   #16
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

( Quando rispondi ad un messaggio, NON quotare tutto il precedente, pliis)

Il meccanico ti ha detto una cazzata.
Io l'ho fatto sulla mia, una R1150R del gennaio 2003.
Ho messo il pezzo che ti ho linkato sopra ( in pratica, uno sdoppiatore di flusso con la sua vite di spurgo), ho attaccato i tubi delle anteriori a quello ed ho spurgato; ho smontato dal blocco-leva di destra l'interruttore dello stop e l'ho sostituito con quello della R senza abs dopo aver cambiato lo spinotto ( sul ricambio) perche' anche quello e' differente. Ma si risolve con un taglio di fili e un pesso di nastro.
Per il posteriore, basta solo staccare il tubo dal circuito abs e attaccarlo alal pompa, dopodiche' spurgare e sostituire l'interruttore anche qui.
La sostituzione deli interruttori e' obbligatoria perche' son di tipo diverso.
Quanto al resto, pompe, pinze e leve, sono le stesse identiche.
Io cambierei meccanico, non fosse un amico.
Fosse un amico, lo piglierei a calci.

Prima mostragli questi ( ma ce ne sono molti in giro):
http://www.advrider.com/forums/showt...=388351&page=5

http://www.advrider.com/forums/showt...removal&page=3


P.

Ultima modifica di paolo massei; 12-01-2011 a 13:06
  Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 14:08   #17
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo massei Visualizza il messaggio
Io cambierei meccanico, non fosse un amico.
Fosse un amico, lo piglierei a calci.

Prima mostragli questi ( ma ce ne sono molti in giro):
http://www.advrider.com/forums/showt...=388351&page=5

http://www.advrider.com/forums/showt...removal&page=3


P.
Ti ringrazio!
..non è un amico, ma visto che quì a Roma è abbastanza noto (Dragoni Moto)...mi fidavo..
ciao
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 19:57   #18
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo massei Visualizza il messaggio
( Quando rispondi ad un messaggio, NON quotare tutto il precedente, pliis)


Prima mostragli questi ( ma ce ne sono molti in giro):
http://www.advrider.com/forums/showt...=388351&page=5

http://www.advrider.com/forums/showt...removal&page=3


P.
Ciao
ho contattato un meccanico Bmw che mi farebbe il lavoro fuori orario di lavoro. Potresti, oltre ai due esplosi dei freni dai cui recuperare i pezzi necessari, farmi un quadro generale dell'intervento... naturalmente senza fretta e quando hai un sec da dedicarmi
Ti ringrazio
p.s. puoi risp anche mezzo mp
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 16:49   #19
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Verificato alla Bmw le pompe freno tra il modello con abs e senza sono diverse...a questo punto non saprei se comunque provare quella dell'abs e se in caso frena male spendere questi 360 € per una pompa del modello senza abs.
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 17:13   #20
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La vita e' dura.....

Qui:

http://www.realoem.com/bmw/select.do...0030100&arch=0

Selezioni la tua moto. Io l'ho fatto per la mia ( puoi fare una ricerca precisa con gli ultimi 7 caratteri del numero telaio) e trovo:

"Hai selezionato: 01/2003 R28 R 1150 R 01 (0429,0439) Europa "

clicca su "Cerca fra i ricambi" poi "Freni" e "Freno ruota anteriore".

Clicca sull'immagine del disco/pompa e arrivi qui:

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0429&mospid=51767&btnr=34_1158& hg=34&fg=05

Guarda da solo. Le differenze fra si-Abs e no-Abs si riferiscono
alla ruota fonica ed al suo montaggio. Le pinze son le stesse Tokiko.

Io ho cercato la versione 2003/1 ( gennaio del 2003) but your mileage may vary anche se non credo: ho fatto la stessa ricerca per la versione 2006/5 ed il codice delle pinze e' esattametne lo stesso, abs o meno ( questi: 34117722525 e 34117722526 -senza pastiglie ).
E costano $CIFRONE, maledizione....

P.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 08:59   #21
elaborare
Pivello Mukkista
 
L'avatar di elaborare
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 205
predefinito

Innanzitutto ti ringrazio per la risposta..ottimo sito
Infatti le pinze sono le medesime, ma la bmw si riferiva alla pompa freno sul manubrio. Dal sito indicato da te riportano due sigle diverse
http://www.realoem.com/bmw/showparts...55&hg=32&fg=72
Mi spiegavano che la pompa è poco più piccola perchè nella versione abs la frenata è aiutata dal servo...con la pompa normale la moto si ribalterebbe
Comunque con il mecca, che mi sta seguendo, parlavamo di provare a lasciare queste..poi se la situazione è poco gestibile la cambio.
ciao
elaborare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 20:38   #22
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Naturalmente, avevo letto male io confondendo pompe con pinze.
Anycase: la frenata va bene lo stesso ( e la moto non si cappotta ;-).
Valgono le solite precauzioni per la frenata su superfici sdrucciolevoli ma quelle valgono sempre. Un po' come il discorso dell'autofocus sulle macchine fotografiche: come marianna facevamo a fare le foto quando non c'era?
;-))

Se vuoi farti una cultura, segui i link la sopra che c'e' veramente tutto.
Anche come ponticellare i cavetti della presa-abs generale, cosa che mi ero dimenticato di dire.

P.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 22:12   #23
GIA211068
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: CINISELLO BALSAMO
Messaggi: 2
predefinito

ciao devo bypassare sulla mia R1150R 10!2004 , ma il meccanico mi spara 900€ di pezzi , raccordi tubi , cilindro maestro , etc ; il tutto per essere compliance con il modello senza abs . questo per garantire un buon lavoro . diversamente non lo fa . avete un altro meccanico in Lombardia ! Milano ? grazie
GIA211068 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2013, 22:29   #24
paolo massei
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un buon lavoro e' farselo da soli ;-)
Gli unici pezzi che servono sono stati gia' illustrati; non serve cambiare la pompa e non serve cambiare i tubi.

Riguardo la luce stop della frenata posteriore (anzi, forse di tutte e due), pare che togliendo via fisicamente da quella schifezza di centralina il malloppone di ingresso dello spinotto e reinserendolo nello spinotto stesso, non c'e' manco bisogno di fare tutto il balletto dei cavi e degli interruttori ché funzica tutto al volo. Dovrei averlo visto su advforum poco tempo fa ma non ho messo il bookmark ne', tantomeno, provato a farlo ( troppo tardi, maledizione...)

P.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2013, 14:29   #25
El Casciavid
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
predefinito

@ GIA211068: ti consiglio di fare una visita da Turati in Via Tagiura a Milano, sicuramente ti darà i consigli giusti sul da farsi e con prezzi molto più competitivi...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
El Casciavid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©