|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-08-2007, 21:33
|
#1
|
Kappista doc
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.578
|
Orrore! Ducati Monster
Mio figlio maggiore, che è in Australia per lavoro, ha lasciato in garage una Ducati Monster 900 con appena 1900 km.
Con tante cure profuse alle mie amate Kappe mi sono sentito un po' verme a non avergliela nemmeno messa un po' in moto. Quindi oggi, su sua richiesta, mi sono ripromesso di farci un giretto.
Chissà com'è, mi chiedevo. Magari la scoprirai assai meglio della K e di tutte le altre diecine di catrami che hai posseduto, ti innamorerai di lei e non potrai più salire sulle tue amate balene.... una maneggevolezza da sogno... un progresso tecnico da far girare la testa... altro che quattro cilindri, ora con due si fanno miracoli... non è più il tempo in cui la bicilindrica ducati era ritenuta buona solo come zavorra per palloni aereostatici (non credete ai miti costruiti a posteriori, quando uscì la prima bicilindrica nel '71 faceva onco anche ai bachi, come si dice da noi).
Provo a mettere in moto... lascio il pulsante e quella continua da sola... vuoi vedere che si è incollato il relè di avviamento come sul K? In pochi microsecondi esploro tutte le possibili scappatoie... non ne trovo... attimi di terrore... poi il motore si avvia... ancora terrore... i rumori meccanici sono tali che non sono sicuro che il dannato motorino di avviamento si sia davvero fermato. Giro la chiave e... silenzio, tutto bene. Detergo il sudore dalla fronte, deve essere una caratteristica voluta... mi calmo.
Tiro fuori la moto, mollo la frizione e il motore si spegne. Forse va tenuta un po' più su di giri in partenza. Finalmente riesco a partire. Al primo semaforo non riesco a trovare il folle, il cambio è durissimo e non si muove. Dopo un po' capisco: bisogna cercare il folle quando ancora siamo in moto. Il pedale è durissimo... La frizione ti sfianca la mano....
Il giro è un incubo - certo se fossi un manico me la godrei... ma sono quel che sono... il motore sembra quello di un trattore... i polsi gemono... la sella è dura. Dopo una diecina di km decido di riportarla all'ovile; anche questo è difficile, il raggio di sterzo è quello di una limousine presidenziale. Non sarà mai un amore e nemmeno una simpatia... ho guidato di tutto in vita mia, incluso trattori e aereoplani, ma un odio così viscerale non l'ho mai provato per alcun mezzo meccanico.
La ripongo in garage sotto lo sguardo geloso delle mie Kappe.... "quella giovane" non l'avevano mai potuta soffrire... una pacca sulla sella a tutte e tre.... siete ancora le migliori....
__________________
K8
K100RS 16V 1991 (BiancaMaria); K1100LT 1993 (Esmeralda)
Visitate www.k100.biz
|
|
|
15-08-2007, 10:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
15-08-2007, 10:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
15-08-2007, 13:16
|
#4
|
Guest
|
benche' vanti vittorie, sentirla al minimo con quel rumore di sbiellamento, non mi mette nemmeno la curiosita' di salirci sopra, anche se per molti e' l'orgoglio tricolore.
|
|
|
15-08-2007, 13:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Più che orrore, onore
Quando leggo 'Ducati' su una motocicletta mi batte forte il cuore.
Quando ascolto il suono metallico e il rombo bicilindrico, penso alla tradizione motociclistica italiana, l'orgoglio nazionale, il rosso, l'agonismo, la passione e l'ardore, la vittoria, la storia, l'adrenalina....
Quando ne guido una l'emozione sale alle stelle e inizia un brivido che parte dalla schiena e arriva sin su per il collo...
Sentirvi parlare così mi fa sentire un po' a disagio.
Capisco pero' che per un biemmevuista kappista l'impatto col mondo desmodromico può essere traumatico.
Ma occhio a confrontare due mondi completamente diversi, nella sostanza, nella forma e nello spirito
Ultima modifica di Barney Panofsky; 15-08-2007 a 16:46
|
|
|
15-08-2007, 17:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Quando ne guido una l'emozione sale alle stelle e inizia un brivido che parte dalla schiena e arriva sin su per il collo...
|
Che non sia la cervicale.....
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
15-08-2007, 18:16
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Calma ragazzi a esssere estremisti.
Tutto vero quanto descritto per i disagi della Ducati.
Ma non sono solo dolori, ma anche forti emozioni.
Io in garage possiedo 2 Bmw e una Ducati, e vorrei possederne altre di tutte e due le marche.
Sono moto troppo diverse per filosofia per potersi confrontare.
E' verissimo che non si capisce perchè uno debba, con la teconologia che lo permette, adattarsi ai vari difetti delle Ducati, ma, evidentemente, siamo in molti ad essere masochisti.
Poi a pensarci bene, quando sono salito sul K, ed avevo già la Ducati, mi sono ritenuto fortunato di possedere la patente nautica, di non soffrire molto il mal di mare, di essere fornito di due attributi tali da smaltire rapidamente il fuoco proveniente dal motore, di essere sufficentemente giovane da poterla alzare sul cavalletto centrale, ecc.
Non esistono moto perfette, esistono invece motociclisti disposti a sopportare i capricci dei loro mezzi, in cambio di alcune soddisfazioni
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
15-08-2007, 19:28
|
#8
|
Kappista doc
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.578
|
Giustissimo, ma non volevo fare proprio una comparazione.
Molti anni fa, vendetti un K100RS per comparare una Honda CBX750. Già allora (1986 circa) c'era un abisso di guidabilità, frenata ecc. A parte il poco fascino, la CBX mi fece sentire subito a mio agio e mi sembrava di guidare da dio, anni luce rispetto alla Kappona (anche se poi mi pentii e tornai all'ovile).
Dalla Ducati, dopo tutte le fanfare ed i turiboli con l'incenso, mi aspettavo qualcosa di più, insomma, anche sugli aspetti che credevo oggi, col naturale progresso, ormai appannaggio di tutti i marchi, un po' come avviene sulle auto.
Concordo comunque con te; nelle moto l'aspetto emozionale prevale su tutti gli altri e forse proprio noi Kappisti ne siamo la prova.
__________________
K8
K100RS 16V 1991 (BiancaMaria); K1100LT 1993 (Esmeralda)
Visitate www.k100.biz
|
|
|
15-08-2007, 20:57
|
#9
|
Guest
|
parlando di moto, e' chiaro che ognuno ha la sua preferenza, personalmente la Ducati con i suo pregi e difetti, e' per smanettoni o corsaioli, quindi tutta altra cosa rispetto alle BMW, in particolar modo, le "K" fluide insomma motori elettrici,ma quello che non capisco sulle Ducati e' quel rumore che hanno quando sono a frizione rilasciata, voglio dire quel fastidiosissimo tintinnio, di motore sbiellato, forse e' il reggispinta della frizione a causare quel rumore?
|
|
|
16-08-2007, 09:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
Messaggi: 2.689
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo1
Non esistono moto perfette, esistono invece motociclisti disposti a sopportare i capricci dei loro mezzi, in cambio di alcune soddisfazioni 
|
Indubbiamente, quoto al 200%  
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
|
|
|
16-08-2007, 12:37
|
#11
|
Guest
|
si si....che ci fai dopo i 40 anni con 150cv?
|
|
|
16-08-2007, 20:22
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo1
Calma ragazzi a esssere estremisti.
Tutto vero quanto descritto per i disagi della Ducati.
Ma non sono solo dolori, ma anche forti emozioni.
Io in garage possiedo 2 Bmw e una Ducati, e vorrei possederne altre di tutte e due le marche.
Sono moto troppo diverse per filosofia per potersi confrontare.
E' verissimo che non si capisce perchè uno debba, con la teconologia che lo permette, adattarsi ai vari difetti delle Ducati, ma, evidentemente, siamo in molti ad essere masochisti.
Poi a pensarci bene, quando sono salito sul K, ed avevo già la Ducati, mi sono ritenuto fortunato di possedere la patente nautica, di non soffrire molto il mal di mare, di essere fornito di due attributi tali da smaltire rapidamente il fuoco proveniente dal motore, di essere sufficentemente giovane da poterla alzare sul cavalletto centrale, ecc.
Non esistono moto perfette, esistono invece motociclisti disposti a sopportare i capricci dei loro mezzi, in cambio di alcune soddisfazioni 
|
probabilmente quel "K" era scarico di sospensioni, e poi a guidare un cancello ci si fa le ossa, e troppo facile salire in sella su moto leggere, ......ma quello che volevo anche dire e' che non sopporto quei telai a traliccio, io li vedrei bene solo per farci salire le viti del chianti.....adesso qualche ducatista mi frigge.
|
|
|
15-08-2007, 22:57
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Maurizio
|
|
|
15-08-2007, 23:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Maurizio 
|
Rudi 
Ma non sarai mica ancora in ufficio?
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
15-08-2007, 23:22
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Lucca
Messaggi: 78
|
Io ho avuto l' avventura di provare un monster 900 un paio di settimane fa. Premesso che ho 53 anni e sono come da nick "xxlarge", ma mi sembrava di guidare una bicicletta. Una maneggevolezza cosi non me la ricordavo dai tempi gloriosi del mio 900 CBR, in piu' quel rumore di ferraglia esercita su di me ancora un certo fascino. E' meglio che continui a usare il mio veccho K100, atrimenti mi rimetterei su quella brutta strada per uscire dalla quale vendetti il CBR e passai alla BMW. Per me sono il cuore ed il cervello.
Un saluto
__________________
Umberto IZ5HPG
Fero, sed semper Lupus.
|
|
|
16-08-2007, 00:52
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Concordo, infatti alterno l'uso per evitare assuefazione, e conseguente stupida ricerca dei limiti della moto, che sono ben al di sopra dei miei !!!
A costo di essere aggredito da altri che ci leggono, non disdegnerei una legge che ponesse il limite minimo dei 30 anni, e conseguente esperienza, per condurre certe "belve".
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
16-08-2007, 01:03
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Ci stanno provando:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...36&postcount=1
Forse sarebbe più ragionevole limitare la guida di moto potenti in fasce di età,
esempio:
18-25 anni fino a 70 cv
26-30 anni fino a 100cv
30-35 fino a 130 cv
36-40 fino a 150 cv
poi dopo i 40 nessun limite così diamo una mano all'Inps a risparmiare sulle pensioni di anzianità.
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
17-08-2007, 10:24
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Mah, io più passa il tempo più divento pirla...
Credo che a sessant'anni andro' ingiro con una K7 o con una 1098
|
|
|
17-08-2007, 11:02
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
Barney, una K7 2000 cc. alimentata a biogas la vedo dura, sarebbero troppi quei 300 cv alla ruota.
Invece su una 1098, considerato che sarà una moto di 40 anni prima, sarebbe la giusta scelta di un oblsoleto di 60 anni.
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
17-08-2007, 11:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
|
Touchè
|
|
|
17-08-2007, 11:04
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
|
 considera pure che il biogas sarà ricavato principalmente dalla macerazione delle "pannocchie"
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
|
|
|
17-08-2007, 11:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Le Ducati belle sono solo le sportive....
851 - 916 - 996 - 998 - 999 (solo il motore l'estetica fa cagare) 1098
Il Monster è stata una moto indovinata ma bella non direi...
La R1200R a confronto è tutta un'altra cosa.....
Se volete coppia e maneggevolezza provate il GS poi forse riparliamo di Ducati....
PS: sono iscritto ad un motoclub Ducati....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
17-08-2007, 19:33
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Mauri, ha detto Cristina che ERI figo nella foto col Ducati...... 
A buon intenditor....
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
17-08-2007, 22:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2006
ubicazione: Nell'ospedale psichiatrico più grande del mondo: Roma
Messaggi: 3.102
|
Quote:
Originariamente inviata da Milka
Mauri, ha detto Cristina che ERI figo nella foto col Ducati...... 
A buon intenditor.... 
|
A BBELLO!
So' ancora un gran figo, dovresti vedè in spiaggia come me ronzano attorno!
Maurizio estate 3.jpg
__________________
BMW R 80 GS 1989
GRAZIE A TUTTI -QUELLI- CHE MI HANNO AIUTATO!!!!
|
|
|
18-08-2007, 10:21
|
#25
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
Seee....vabbe´, ma la vuoi smettere coi fotomontaggi????
Zainetta Cri: confermo sei ancora un gran figo...
PS=nota l´ ancora
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.
|
|
|