|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-12-2007, 10:46
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 294
|
Protestiamo per cambiare i limiti di velocità
Ciao a tutti. Vorrei sottoporvi un quesito:
QUALE POTREBBE ESSERE LA FORMA DI PROTESTA MIGLIORE PER FARE CAPIRE AL NOSTRO GOVERNO CHE SAREBBE ORA DI CAMBIARE I LIMITI DI VELOCITA' SULLE STRADE ITALIANE?
Possibile che non si rendano conto che abbiamo un codice della strada che impone limiti di velocità di un'epoca in cui il mio bisnonno guidava la Topolino?
Possibile che non si rendano conto che i veicoli che oggi marciano sulle strade italiane permettono velocità più elevate, ma con lo stesso margine di sicurezza di allora?
Possibile che ci credano così ignoranti da non aver capito che il sistema si riperquote in maniera drastica sulle nostre tasche? Il procedimento sanzionatorio della violazione del codice della strada è in continua evulozione adottanto misure punitive sempre maggiori!
Possibile che non si rendano conto che riempire le strade di sistemi di controllo della velocità comporti una diminuzione dell'attenzione della persona alla guida?
Possibile che non si rendano conto che siamo stanchi di vedere pattuglie delle forze dell'ordine infrattarsi a bordo strada con l'unico scopo di fare cassa senza pensare alla vera sicurezza stradale? Questo comportmento è tutt'ora in voga nonostante le ultime disposizioni in merito!!!
Io che vivo a Modena trovo assurdo una Via Emilia a 50 km/h ed una tangenziale a 70 km/h, ma di queste realtà l'Italia è piena!!
Credo sia giunta l'ora di chiedere al nostro caro Governo di mettersi attorno ad un tavolo a riflettere.
Abbiamo il diritto di protestare? Allora facciamolo! ORA!
Internet ci dà la possibilità di discuterne e trovare una soluzione per manifestare in modo pacifico il nostro pensiero!
Scusatemi, ma io non ne posso più!!!
gne
N.B.: a discrezione dei moderatori mettere in evidenza il thread. Grazie
__________________
R 1150 GS Adv. "04; Honda VT 750 C2 "99; Honda CB 400 F "79; Malaguti Ciak 150 "05; Vespa 50 L "68
|
|
|
14-12-2007, 10:48
|
#2
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
sono d'accordo!!! cambiamo i limiti!
considerando la distrazione media dell'utente medio delle strade italiane, i limiti attuali sono troppo alti e le sanzioni troppo blande.
|
|
|
14-12-2007, 10:49
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2006
ubicazione: Cesatebeach
Messaggi: 1.899
|
correggere le assurdità su alcune strade sì...
ma in generale io li abbasserei i limiti vista la quantità di mezzi che circolano !!
o comunque se veramente venissero rispettati vanno bene così.
__________________
GS1200
|
|
|
14-12-2007, 10:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
sono d'accordo!!! cambiamo i limiti!
considerando la distrazione media dell'utente medio delle strade italiane, i limiti attuali sono troppo alti e le sanzioni troppo blande.
|
 hai tristemente ragione
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
14-12-2007, 10:50
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jan 2006
ubicazione: Civitas Thermularum
Messaggi: 447
|
alzerei limiti e sanzioni!
sul come..?!?!?!?
forse prenderei spunto dai francesi
__________________
R1200GS ADV 2011
|
|
|
14-12-2007, 10:53
|
#6
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
quoto Cidi al 100%
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
14-12-2007, 10:57
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
Copro la targa!!
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
14-12-2007, 11:01
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 294
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
sono d'accordo!!! cambiamo i limiti!
considerando la distrazione media dell'utente medio delle strade italiane, i limiti attuali sono troppo alti e le sanzioni troppo blande.
|
Caro CIDI forse non ricordo bene, ma al Tortellini e Tornanti non mi sembravi così rispettoso dei limiti di velocità....
__________________
R 1150 GS Adv. "04; Honda VT 750 C2 "99; Honda CB 400 F "79; Malaguti Ciak 150 "05; Vespa 50 L "68
|
|
|
14-12-2007, 11:05
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
quoto in pieno +10 sanzioni .....
__________________
solo K....
|
|
|
14-12-2007, 11:23
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 690
|
Vorrei capire chi dice di abbassare ulteriormente i limiti, dove vive! Possibile che non abbia mai percorso una superstrada con limiti a 60 km/h? Sono d'accordissimo nello studiare qualcosa. Parliamone. Un'iniziativa potrebbe essere "Io lo dico". Ogni volta che si incontra un appostamento, fermarsi e far presente ai Signori cosa stanno facendo. Io l'ho fatto.
__________________
Archirapo
R1150R/R1150GSADV/R1200GSADV/R1150GS/R1150RT/R1200R
Grande è la fede, stretto è lo mare
|
|
|
14-12-2007, 11:27
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Mah, i limiti fissati dal CdS di per sé sono corretti, e sono praticamente gli stessi in vigore in tutta Europa: - 50 km/h in città, con la possibilità di elevare tale limite fino ad un massimo di 70 km/h per le strade urbane le cui caratteristiche costruttive e funzionali lo consentano;
- 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie e locali;
- 110 km/h sulle strade extraurbane principali (identificate dagli appositi cartelli blu);
- 130 km/h sulle autostrade (identificate dagli appositi cartelli verdi), elevabili fino a fino a 150 km/h sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, sulla base delle caratteristiche progettuali ed effettive del tracciato, previa installazione degli appositi segnali, sempreché lo consentano l'intensità del traffico, le condizioni atmosferiche prevalenti ed i dati di incidentalità dell'ultimo quinquennio.
Il problema vero (a parte il mancato innalzamento del limite autostradale a 150, fatto a mio parere poco rilevante, visto che tra 130 e 150 la media non cambia un granché) è il fatto che gli enti gestori fissano spessissimo limiti a dir poco arbitrari, privi di alcuna motivazione apparente e molto al di sotto dei massimi previsti dal CdS. - Trovo ignobile viaggiare per ore su lunghissimi tratti di strada assolutamente extraurbani con limite a 50 km/h, per i quali non esiste alcuna alternativa (come ad esempio la Statale della Valtellina).
- Trovo altrettanto ignobile il fatto che su strade urbane di grandissimo scorrimento, perfettamente rettilinee e dotate complessivamente di 5 corsie per ogni senso di marcia (caso classico, la Via Cristoforo Colombo a Roma), il comune se ne infischi di elevare il limite a 70 km/h.
- Trovo ancora ignobile viaggiare su autostrade con il limite a 130 km/h, che viene abbassato improvvisamente a 80 km/h in corrispondenza delle uscite (è così in un lungo tratto dell'autostrada tra Livorno e Genova).
Accanirsi contro lo Stato non serve: bisogna martellare sugli enti locali e sulle società di gestione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-12-2007, 11:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2006
ubicazione: Battipaglia (SA)
Messaggi: 1.018
|
1. Rivedere i limiti;
2. evitare di produrre macchine così potenti;
3. aumentare i controlli e le sanzioni;
In Italia muoiono 16 persone al giorno a causa di incidenti, visto che non si possono "educare" persone prudenti, almeno si cerca di reprimerle.
Se poi a qualcuno piace correre, ci sono le piste, sia di automobili che di moto
__________________
:: R1150GS ::
Ultima modifica di anto_gs; 14-12-2007 a 11:30
|
|
|
14-12-2007, 11:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
Messaggi: 3.905
|
facile: prendete i camion con ruote bucate fermi in tutta Italia e li mettete di traverso e paralizzate tutto finché non ottenete quello che volete! garantito il buon esito!
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
14-12-2007, 11:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2006
ubicazione: Battipaglia (SA)
Messaggi: 1.018
|
Quote:
Originariamente inviata da archirapo
Vorrei capire chi dice di abbassare ulteriormente i limiti, dove vive! Possibile che non abbia mai percorso una superstrada con limiti a 60 km/h? Sono d'accordissimo nello studiare qualcosa. Parliamone. Un'iniziativa potrebbe essere "Io lo dico". Ogni volta che si incontra un appostamento, fermarsi e far presente ai Signori cosa stanno facendo. Io l'ho fatto.
|
Ok, forse i limiti sono solo da aggiustare, magari evitando di avere dei limiti eccessivamente bassi in strade che permettono velocità più elevate.
__________________
:: R1150GS ::
|
|
|
14-12-2007, 11:30
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 214
|
Piuttosto di abbassare i limiti, consiglierei, o meglio, PROTESTEREI, per le condizioni delle strade!!!
Chi di voi gira nel resto d'europa, sa di cosa parlo!
|
|
|
14-12-2007, 11:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Se non erro in Italia i limiti sono i seguenti:
130 in autostrada
110 sulle superstrade extraurbane a carreggiate separate
90 selle extraurbane secondarie
70 sulle tangenziali cittadine
50 nei centri abitati
Questi limiti mi sembrano generalmente ragionevoli, forse in alcuni casi le tangenziali potrebbero avere un limite di 80/90 all'ora e le strade extraurbane con caratteristiche adeguate (come il primo tratto di Aurelia dal GRA verso Nord) potrebbero avere limiti equiparabili alle autostrade.
Ma a parte questo, ha perfettamente ragione CiDi: la disciplina, attenzione e correttezza di guida dell'italiano medio fa talmente orrore...
Quanto alle strade con limite "10" o "30" sono situazioni assolutamente ridicole che andrebbero eliminate, ma non è un problema generale di CdS quanto piuttosto di amministrazioni locali.
Insomma, NON mi unisco alla protesta.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-12-2007, 11:36
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ops, se avessi letto prima il post di Wotan non avrei fatto il mio.
Concordo pienamente!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-12-2007, 11:39
|
#18
|
Guest
|
Limiti?
Mai considerati
Punti della patente?
Non me ne importa un fico secco, finché li ho li utilizzo, se li perdo aspetto due anni (già fatto, grazie!) e mi ritornano a 20 oppure pago la sanzione accessoria (275,00? 375,00? Non importa) e continuo.
Qualcuno non è d'accordo con me?
Faccia pure......
|
|
|
14-12-2007, 11:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Se non erro in Italia i limiti sono i seguenti:
Quanto alle strade con limite "10" o "30" sono situazioni assolutamente ridicole che andrebbero eliminate, ma non è un problema generale di CdS quanto piuttosto di amministrazioni locali.
Insomma, NON mi unisco alla protesta. 
|
Beh, le zone "30" per le strade dei quartieri residenziali mi sembrano giuste. Più che altro anch'io porrei la protesta sullo stato pietoso delle strade e sull'educazione degli utenti delle stesse..
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
|
|
|
14-12-2007, 11:46
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ops, se avessi letto prima il post di Wotan non avrei fatto il mio. Concordo pienamente!
|
Due corpi, un'anima!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-12-2007, 11:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da gne
Caro CIDI forse non ricordo bene, ma al Tortellini e Tornanti non mi sembravi così rispettoso dei limiti di velocità.... 
|
si puo' anche andar forte e non rappresentare alcun pericolo per gli altri,e andar piano e distratti ed essere un vero e proprio pericolo per l'incolumita' altrui !
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
14-12-2007, 11:51
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da wally
Copro la targa!!
|
criminale !!!
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
14-12-2007, 11:53
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da vitamina
le zone "30" per le strade dei quartieri residenziali mi sembrano giuste.
|
Sì, sono d'accordo.
Mi riferivo infatti ai limiti messi a cavolo nelle città, magari "10" in corrispondenza di una curva pericolosa o "30" per via di lavori in corso che magari sono finiti tre anni prima...
Il problema dei limiti urbani, zone residenziali o meno, è che tanto non li rispetta nessuno. A Berlino ci sono moltissime zone "30" nelle strade cittadine secondarie, per via dei numerosi bambini che girano a piedi e cose simili... ma sono rispettatissimi da tutti. Qui già se vai a 50 ti suonano...
Inoltre concordo sullo stato delle strade. Peggio che a Roma le ho viste solo a Sarajevo... solo che lì avevano appena avuto una guerra, mentre non ho ancora capito che scusa abbiamo noi.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-12-2007, 12:01
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
penso che funzioni più o meno così:
io responsabile della decisione di alzare il limite di velocità, lo alzo di 20 km orari.....incidente demente con ragazzo demente appena sotto nuovo limite.....mamma del ragazzo che fa causa contro nuovo limite con super avvocato....vince causa grazie a super avvocato con super cavillo....mi tocca chiedere scusa, rimborsare e riabbassare limite.
lascio tutto com'è.....se fai incidente o sei demente tu o quello che l'ha provocato, io non centro....metto velox e mi riempio le tasche.....e non devo chiedere scusa a nessuno.
|
|
|
14-12-2007, 12:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
la ns rete stradale andrebbe rivista in toto
è stato detto da altri sopra, chi gira anche all'estero e ha fatto caso, si rende ben conto delle incongruenze della ns segnaletica e di come siano disposti alla cazzo di cane i limiti
un esempio per tutti: collegamento tra due centri abitati, km e km di statale con linea continua e limite di 50 km/h, continuativi: assurdo, noioso, sorpassare è sempre violazione.
in francia la norma è la linea tratteggiata, i divieti di sorpasso sono SOLO nei punti effettivamente pericolosi o ciechi, e la circolazione è sempre più snella, anche nei momenti di congestione
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.
|
|
|