Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-11-2007, 14:16   #1
hartman
Mukkista in erba
 
L'avatar di hartman
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Trieste
predefinito Velocità massima K 1200 GT

Visto che non la vedrò mai neanche da lontano, qualcuno sa quanto fa di velocità massima effettiva la moto in questione?

Pubblicità

__________________
Massimiliano

R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
hartman non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 14:18   #2
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
predefinito

per definizione un K passa i 300...
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 14:32   #3
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
predefinito

Per definizione, piuttosto, un K passa i mille!
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 14:33   #4
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
predefinito

calma.. ci stanno lavorando su a Berlino...

Per adesso accontentati!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 14:50   #5
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
predefinito

sul k1200S di Rudy siamo arrivati a 270 in 2! tacci sua!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 15:27   #6
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=65
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 15:31   #7
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Quello e' 280eoltre
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 15:33   #8
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
predefinito

il bmw k gt 1200 di tachimetro la moto segniava i 260 km orari e non ne aveva piu'
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 15:51   #9
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
predefinito

Quello è il taki della S
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 16:42   #10
JAMESON
Mukkista
 
L'avatar di JAMESON
 
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: GENOVA
predefinito

io ho fatto i 286 kmh di GPS, infatti l'ho lasciato nella memoria del navigatore
JAMESON non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 16:46   #11
WSTONER
Guest
 
predefinito

...che pippe io con l'Hayabusa ho abbondantemente passato i 300...
 
Vecchio 23-11-2007, 16:51   #12
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Come va la Busa? E' vero che e' il motore e' "mostruoso"?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 17:01   #13
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Come va la Busa? E' vero che e' il motore e' "mostruoso"?
Falso, non va una cippa....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 17:03   #14
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
predefinito

se parlate di qusto modello di k non passa i 260 km orari garantito

__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 17:08   #15
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
predefinito

Con il K1200S ho raggiunto i 260 ma ce n'era ancora. Quindi il GT senz'altro raggiunge i 280-290.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 17:11   #16
FULL ZEX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FULL ZEX
 
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
predefinito

io il k 1200 gt qusto nella foto l' ho tenuto per 5 mesi e 280 km orari non gli fa ne anche' in discesa.......
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
FULL ZEX non è in linea  
Vecchio 23-11-2007, 18:30   #17
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

La velocità massima raggiunta sul dritto non la ricordo, ma posso darti la formula per determinare la lunghezza della pista necessaria all’atterraggio di un k1200 gt nella seguente ipotesi:
Temperatura di riferimento: 25° C
Quota pista sul livello del mare : 500 m.
Lunghezza prevista del percorso: 1600 Km = 1000 miglia
Numero viaggiatori = 100
1° STEP – Determinazione pesi al decollo e all’atterraggio
peso per viaggiatore = 90,7 Kg
carico dei viaggiatori = 100 x 90,7 = 9070 Kg. = 9,07 t.
consumo di carburante per km percorso = 5,36 Kg
carico carburante = 1600 x 5,36 = 8576 Kg = 8,576 t
peso a vuoto compreso riserva di carburante per 1.25 ore = 33,162 t
CARICO AL DECOLLO = 9,07 + 8,576 + 33,162 = 50,80 t
CARICO ALL’ATTERRAGGIO = 50,80 – 8,576 = 42,232 t
CARICHI MASSIMI AMMISSIBILI:
al decollo = 54,9 t;
all’atterraggio = 49,9 t. > 42,232 t.
2° STEP – Determinazione della lunghezza di atterraggio
Dalla tabella 1, per interpolazione lineare, si determina la lunghezza di
atterraggio con i seguenti dati:
carico all’atterraggio = 42,232 t
quota aeroporto = 500 m
LUNGHEZZA NECESSARIA PER L’ATTERRAGGIO = 1.542 m
P.s.
la nuova Kgt non è un aereo, è un Maglev (treno a levitazione magnetica)
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati