Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2007, 16:47   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito un turismo molto particolare

fin da ragazzino mi divertivo ad andare ad esplorare i bunker abbandonati sui nostri monti, sono affascinato da questi luoghi pieni di storia (come dai relitti sommersi), navigando un po' ho trovato che c'e' gente che facendo turismo per l'europa va proprio a visitare questi luoghi nascosti e un po' misteriosi. Per chi e' appassionato di residuati e storia il sito sotto merita una attenta esplorazione, e' una miniera di foto e informazioni, anche sorprendenti.



http://www.bunkertours.co.uk/
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 16:51   #2
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

io gioco a soft air, e mi è capitato di giocare in prossimità di questi bunker, concordo con te, è una sensazione particolare......
rimanendo sempre in argomento guerra seconda guerra mondiale ho giocato anche in una base hangar di dirigibili....spettacolare...
Daniolo non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 15:05   #3
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Daniolo Visualizza il messaggio
io gioco a soft air, e mi è capitato di giocare in prossimità di questi bunker, concordo con te, è una sensazione particolare......
rimanendo sempre in argomento guerra seconda guerra mondiale ho giocato anche in una base hangar di dirigibili....spettacolare...
... io mi son fatto un po' di Libano (non sono + un giovincello); ero sten. e addestravo chi si offriva di andarci: mi basta e avanza. Oggi ho un bimbo piccolo di circa 4 anni: spero che lui possa giocare solo ai dottori con tante bambine...
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
AlexZ non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 16:52   #4
Mattia83
Mukkista
 
L'avatar di Mattia83
 
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 638
predefinito

anche io sono affascinato dai luoghi di storia... sono posti meravigliosi!
__________________
- R 1300 GS - '24 - trophy -
- R 80 G/S - '83 - White -
Mattia83 non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 16:54   #5
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

anche a me piace tantissimo visitare questi posti, ora mi viene in mente, sono andato a giocare anche in un fortino della II seconda guerra mondiale..meraviglioso.
Daniolo non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:04   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

se guardi nel sito ne hanno visitato alcuni in cui erano ancora presenti quasi tutte le attrezzature intatte, gruppi elettrogeni, cucine, alloggiamenti, addirittura armamenti...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:06   #7
Sbirro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sbirro
 
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Coldrerio (CH)
Messaggi: 106
predefinito

Da noi si possono comperare
__________________
La tolleranza è la virtù dell'uomo senza convinzioni
G.K. Chesterton
Sbirro non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:24   #8
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Incredibile e affascinante allo stesso tempo .....

Se poi ripenso ai racconti del mio povero nonno materno, che si è vissuto due anni di trincea sul Carso, mi rendo conto davvero , delle tribolazioni di quei poveri uomini................



Un sito interessante, grazie !!!!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:35   #9
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Daniolo
(..) sono andato a giocare anche in un fortino della II seconda guerra mondiale..meraviglioso.
Non voglio fare il moralista, riporto solo parte di un post che ho scritto in cantina qualche mese fa, dopo un viaggio in Normandia, bunker compresi, titolo "Giochi di guerra". Ognuno si diverte come vuole, a me personalmente associare "giochi" e "meraviglioso" a luoghi del genere stride un pò.

(..) Quello che dev'essere stato non credo sia lontanamente immaginabile.
Quello che resta dovrebbe essere un monito perenne.




__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 09-10-2007 a 17:38
paolo b non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:39   #10
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Sono d'accordo.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:40   #11
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Non voglio fare il moralista, riporto solo parte di un post che ho scritto in cantina qualche mese fa, dopo un viaggio in Normandia, bunker compresi, titolo "Giochi di guerra". Ognuno si diverte come vuole, a me personalmente associare "giochi" e "meraviglioso" a luoghi del genere stride un pò.

(..) Quello che dev'essere stato non credo sia lontanamente immaginabile.
Quello che resta dovrebbe essere un monito perenne.




Sono d'accordo.
Ma del resto se c'è cognizione di causa è solo uno sport. Ne conosco parecchi che prativcano i wargames e sono ben consci di questo. Poi... i fanatici sono ovunque ma se li conosci li eviti.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:45   #12
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

x paolo b.............

nessuna polemica o altro....

però ho scritto "Gioco" e come tale rimane, la domenica dopo il "Gioco" poso tutto dentro l'armadio e finisce tutto, altrimenti se pensiamo e portare rispsetto alle vittime neanche dovremo giocare con la playstation o guardare film di guerra e altro che nn mi viene in mente........

per "meravilgioso" intendo che è affascinante come ogni cosa che suscita curiosità, meraviglioso perchè mi fanno vivere delle sensazioni particolari......

pace a loro.......

Ultima modifica di Daniolo; 09-10-2007 a 17:48
Daniolo non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:48   #13
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Probabilmente l'uso di certi aggettivi, hai ragione, stridono un pò, ma quello che conta, almeno per quanto mi riguarda è la valutazione storica e conoscitiva di quei luoghi che ti rendono più partecipe e vicino .

Considera caro Paolo, che la stragrande maggioranza dei giovani d'oggi, non ha la benchè minima idea di quel contesto storico, mentre sarebbe giusto che sin dalle prime classi la materia di studio li comprendesse.

Con mio figlio di 10 anni, passo sovente le serate davanti la tv sintonizzato propio su History channel ..........per non perdere la Memoria !!!

Ciao !
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:18   #14
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

PER I SICILIANI:

Intorno la PIANA DI GELA c'è un anello di bunkers che la chiude completamente:
- partendo da Niscemi, dove fu arrestata la "Assietta" e la "Hermann Goering"dal fuoco intenso delle artiglierie navali USA degli incrociatori "Boise" e "Savannah" (mi pare...),
- seguire al "Castelluccio" ai piedi del quale sorge una piramidetta commemorativa USA,
- prosegue fino all'altezza di Desusino (Butera).

Davvero un'opera difensiva tanto mirabile quanto ormai in ritardo con i tempi tanto che fu assolutamente inutile a Gela contro la rapidità d'azione di unità mobili come i Rangers del Magg.Darby, dotate di grande capacità di fuoco e supportate da unità terrestri pesanti, aeree e navali (gli anglo americani il concetto di operazioni interforze lo avevano chiaro da molto tempo).
Per un periodo ci fu pure un progetto militare di realizzare una sorta di museo a cielo aperto, poi, di fronte all'ipocrita cultura del "celebriamo la pace non la guerra", si è persa l'iniziativa ed ora è tutto li in disuso a raccontare la guerra persa di un popolo che non ama ricordare la sua storia. Quei bunkers sono un po' una metafora... a vederli così in rovina vine da pensare che così si riduce lo stesso popolo che li ha costruiti ma che non sa onorare la memoria della sua stessa storia..
Suggerisco questo bell'itinerario a tutti i fuoristradisti siciliani. Ne vale la pena.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:28   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Fabcap, senza addentrarci nella dietrologia, quasi tutti quelli visitati nel sito sono abbandonati, francesi, tedeschi, etc. etc. e' il destino di opere ormai inutili.Ma mi affascina l'aspetto tecnico costruttivo, per esempio la linea maginot, al di la' del suo insuccesso era un'opera maestosa e ancora pressoche' intatta (vedere il sito che ho linkato)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:36   #16
modmax
Mukkista doc
 
L'avatar di modmax
 
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
predefinito

Bel sito, un mio amico nonchè socio del MC Genova ha la stessa passione, gli posto il link.

Grazie.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
modmax non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:42   #17
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Fabcap, senza addentrarci nella dietrologia, quasi tutti quelli visitati nel sito sono abbandonati, francesi, tedeschi, etc. etc. e' il destino di opere ormai inutili.Ma mi affascina l'aspetto tecnico costruttivo, per esempio la linea maginot, al di la' del suo insuccesso era un'opera maestosa e ancora pressoche' intatta (vedere il sito che ho linkato)
http://www.fortedifenestrelle.com/
http://www.comune.exilles.to.it/
http://www.museopietromicca.it/Mappa/mappa.html
http://www.fortificazioni.com/forte/brama.htm
http://www.ghironda.com/valstura/comuni/vinad.htm
http://www.comune.gavi.al.it/p_mon_forte.asp
http://www.fortedibard.it/
vedi un po' questi vah ...tutti visitabili e visitati
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:33   #18
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Si, d'accordo, alcuni sono abbandonati, ma i siti importanti vengono mantenuti. Ma possibile che da noi non si conservi nulla?

Per i romani appassionati suggerisco una visita al Museo dell'Arma del Genio, Lungotevere della Vittoria... è pure gratis.

Per info vedete su www.esercito.difesa.it (ovviamente) sul menù storia (mi pare).
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:34   #19
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Ora v'organizzo un giro al museo per QdE...
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:35   #20
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Per chi e' appassionato di residuati e storia il sito sotto merita una attenta esplorazione, e' una miniera di foto e informazioni, anche sorprendenti. http://www.bunkertours.co.uk/
bello, ho visto ...con un po' di rabbia xrò... passato da Metz nel 2006 sulla via dell'Olanda , proprio per vedere la Maginot, ho dovuto rinunciare causa meteo ...i posti son decisamente fuori mano, almeno quelli che ho trovato io ...e proprio per nulla facile trovarli nei dintorni di Thionville
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 17:56   #21
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Nessuna polemica nemmeno per me, a "volpe rossa" (che è una sottospecie di gioco di guerra) da scout ci ho giocato (e mi sono divertito) anch'io, coi simulatori di aerei da caccia pure (un bel pò di tempo fa, ormai..).. è solo che -personalmente- l'idea di "giocare/simulare" in contesti segnati da tanta distruzione e morte.. mi sa (non so spiegarlo meglio) di "profanazione".
Ripeto, nessuna polemica.. è ancora forte l'impressione che ho avuto visitando quei luoghi.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 18:04   #22
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

stessa tua sensazione l'ho provata visitando il campo di concentramento di Mathausen (si scrive cosi boh).......ancora ricordo i posti e mi sento male mi viene una rabbia enorme.....addirittura una signora di avanzata èta nn è voluta neanche entrare nell'atrio principale che stava male......
Daniolo non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 18:25   #23
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Da ste parti ci sono molti di questi posti: sulle Dolomiti durante la Prima Guerra Mondiale ogni cima è stata trasformata in fortezza.
5 fratellastri di mio nonno hanno lasciato la vita sul Monte Piana, dove tunnel, postazioni e trincee sono stati restaurati.
Le fortificazioni più interessanti, però, non sono mai state interessate dalla guerra, poichè la prima linea era più avanti e dopo la disfatta di Caporetto furono fatte saltare (almeno le batterie corazzate) dai nostri in ritirata.
Di queste le più affascinanti sono i forti di: Monte Tudaio, Monte Rite, Col Vidal, Col Piccolo, Monte Miaron, Chiusa di Venas, ecc., vale a dire quelli che facevano parte della Fortezza Cadore-Maè, che doveva essere un baluardo contro gli invasori, che infatti pensarono bene di aggirarla...
Tutti i tunnel sono percorribili con le dovute precauzioni e le uniche parti completamente distrutte sono le batterie corazzate dove c'erano le torri girevoli con i cannoni da 149 mm.
Il Forte del Tudaio, che io conosco bene, perchè è sopra il mio paese, è un vero paesello in cima al monte. Caserme, depositi munizioni, stazioni delle teleferiche, l'ardita strada di accesso: tutto è in buone condizioni: lo consiglio.
Alla base della montagna ci sono lunghi tunnel, costruiti tra le due Guerre quando Mussolini non era tanto amico di Hitler. Questi sono ancora intonacati e ci sono i bagni, le camerate, i depositi munizioni, tutto in ottime condizioni e tutto nel cuore della montagna.
http://www.fortificazioni.net/BELLUNO/Montetudaio.htm
http://digilander.libero.it/zacric/tudaio.htm
http://www.magicoveneto.it/storia/fo...zione=Dolomiti

Ultima modifica di Viggen; 09-10-2007 a 18:40
Viggen non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 19:16   #24
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Ho conosciuto gente che cerca relitti aerei della seconda guerra mondiale, su terra.

Ho visto la ricostruzione , tipo DC9 di Ustica , di un Macchi MC 202, recuperato in provincia di Reggio Emilia, tirato fuori da 7 metri di profondita' .

E' , credo , un gruppo multinazionale che lavora a livello europeo, ho visto che hanno recuperato anche caccia tedeschi dalla foresta nera con ancora i resti dei piloti all'interno.

Si basano sui rapporti di combattimento e sulle testimonianze di vecchi piloti e/o di contadini.

Molto emozionante .
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 09-10-2007, 20:17   #25
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen Visualizza il messaggio
Da ste parti ci sono molti di questi posti: sulle Dolomiti durante la Prima Guerra Mondiale ogni cima è stata trasformata in fortezza.
5 fratellastri di mio nonno hanno lasciato la vita sul Monte Piana, dove tunnel, postazioni e trincee sono stati restaurati.
Le fortificazioni più interessanti, però, non sono mai state interessate dalla guerra, poichè la prima linea era più avanti e dopo la disfatta di Caporetto furono fatte saltare (almeno le batterie corazzate) dai nostri in ritirata.
Di queste le più affascinanti sono i forti di: Monte Tudaio, Monte Rite, Col Vidal, Col Piccolo, Monte Miaron, Chiusa di Venas, ecc., vale a dire quelli che facevano parte della Fortezza Cadore-Maè, che doveva essere un baluardo contro gli invasori, che infatti pensarono bene di aggirarla...
Tutti i tunnel sono percorribili con le dovute precauzioni e le uniche parti completamente distrutte sono le batterie corazzate dove c'erano le torri girevoli con i cannoni da 149 mm.
Il Forte del Tudaio, che io conosco bene, perchè è sopra il mio paese, è un vero paesello in cima al monte. Caserme, depositi munizioni, stazioni delle teleferiche, l'ardita strada di accesso: tutto è in buone condizioni: lo consiglio.
Alla base della montagna ci sono lunghi tunnel, costruiti tra le due Guerre quando Mussolini non era tanto amico di Hitler. Questi sono ancora intonacati e ci sono i bagni, le camerate, i depositi munizioni, tutto in ottime condizioni e tutto nel cuore della montagna.
http://www.fortificazioni.net/BELLUNO/Montetudaio.htm
http://digilander.libero.it/zacric/tudaio.htm
http://www.magicoveneto.it/storia/fo...zione=Dolomiti
moooolto interessante ...mi sa che mi dovrai far da guida, prima o poi
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©