Ieri mattina, sulla A1 a circa 4 km dall'uscita "Valmontone" in direzione sud, qualcosa ha colpito il parabrezza della macchina. Non si è capito cosa fosse: nessun cavalcavia e non abbiamo visto arrivare niente contro il cristallo.
Unico indizio, un rumore simile ad un bicchiere che cade sul pavimento e, dopo un nanosecondo, l'impatto. Questo il risultato...
A parte il comprensibile spavento, nessun danno fisico.
Mi fa incazzare, però, il fatto che sulle nostre autostrade sia del tutto assente qualunque forma di indicazione telefonica da contattare in caso di emergenza.
Noi ci siamo fermati dopo non più di 500 metri, in una piazzola di sosta, e abbiamo cominciato a telefonare: 112 nessuna risposta, 113 nessuna risposta...


Siamo riusciti a contattare la Polizia Stradale solo grazie al tanto pubblicizzato 892424 della Tim (peraltro, non raggiungibile da altri gestori...

).
Sarebbe così difficile e oneroso piazzare in ogni piazzola d'emergenza un cartello con i numeri utili (Polizia Stradale e/o altri) da chiamare in caso di necessità???
Troppo ovvio per i nostri governanti, eh?

