Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2007, 10:39   #1
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito per favore: spessone minimo battistrada?

non so se sia giunto il momento di cambiare l'anakee anteriore (anche se ha solo 17k km), sapete dirmi per favore cosa dice la legge?
grazie,
F

Pubblicità

__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 10:50   #2
Lowtech
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lowtech
 
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
predefinito

Solo??? Quanto ti dura normalmente un treno di gomme?
Lowtech non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 10:52   #3
Vernaccia
Guest
 
predefinito

Credo che lo spessore minimo si aggira intorno ai 3mm,vado a memoria non è un dato certo. Io francamente non ci sono mai arrivato, le ho sempre cambiate prima,anche perchè una gomma anteriore dopo 17000Km non ha ancora molta strada da fare.....anzi...direi che è già alla frutta.....
 
Vecchio 25-08-2007, 10:58   #4
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

ogni pneumatico ha i tacchetti di riferimento dell'usura minima

comunque 17000 km è un bel numero

Brontoloooooooooooooooooo ....... hai letto
guidopiano non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 11:36   #5
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Per legge 1 mm sul punto minimo (quindi occhio per esempio ai lati).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 12:01   #6
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Per andare sul sicuro, come già detto sopra, quando gli indicatori di usura sono a filo con il battistrada.

__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 13:19   #7
tonifuso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: fusignano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Per legge 1 mm sul punto minimo (quindi occhio per esempio ai lati).
a me pareva fosse l'antico limite, mi pare che sia stato portato a 2 nel 2003.
tonifuso non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 13:51   #8
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
predefinito

motocicli 1mm
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 14:36   #9
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

quindi 1mm, grazie.
Ora è a circa 2/3mm, ho detto "solo" perché la posteriore è ancora a 4/5mm.
La gomma ha 9 mesi ed è bella morbida e tiene bene, non ha senso cambiarla prima del tempo.
Credo si sia usurata in fretta perché la camera d'aria perde sempre pressione, sicché viaggio spesso un po' sgonfio.
Quando cambierò la copertura cambierò anche la camera d'aria.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 19:17   #10
isigold
Mukkista doc
 
L'avatar di isigold
 
Registrato dal: 19 Apr 2005
ubicazione: Vignone
predefinito

confermo 1 mm, confermato dal centro revisioni
__________________
K1200GT 2003 Grey Green - 38500 Km
isigold non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 19:56   #11
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Se usi la moto anche d'inverno cambiale.


se la riponi per il periodo invernale cambiale ad inizio stagione.

Giudare con la precarietà di una gomma con 1-2 mm di spessore secondo me ha poco senso.

con una utilitaria tutta scassata con cui fai solo casa lavoro a 40km/h forse è più comprensibile ma con la moto io non lo farei.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 25-08-2007, 23:55   #12
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

Neanch'io aspetterei di arrivare ad 1 mm. E' vero che forse gli indicatori di usura sono prudenziali, ma tirare avanti fino quasi alle tele almeno per me è assurdo. Poi fate vobis.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 00:14   #13
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Io non penso affatto che gli indicatori d'usura siano prudenziali... anzi.
Personalmente le gomme le cambio quando stanno sui 3 mm... fare economia sulle gomme non ha senso: riparare i danni di una banale scivolata costa sicuramente di più di un treno di gomme.

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 00:21   #14
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Io le Anakee le ho cambiate a 14000 km circa (non ricordavo esattamente quando l'avevo montate) un paio di millimetri sopra gli indicatori d'usura.. visto che da me piove molto ho preferito non rischiare, specialmente considerando che ho fatto dei test appositi sul bagnato e il posteriore bloccava in continuazione (quando normalmente non blocca neanche se lo prendo a calci)..

Io, per una questione di sicurezza personale, non aspetterei di arrivare agli indicatori..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D ora è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 00:33   #15
Deiv agricolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Lodi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
non so se sia giunto il momento di cambiare l'anakee anteriore (anche se ha solo 17k km), sapete dirmi per favore cosa dice la legge?
grazie,
F
che gomme sono?
__________________
[B][COLOR="Black"][SIZE="2"]R1100S...in campagna un cardano in più fa sempre comodo[/SIZE][/COLOR][/B]
Deiv agricolo non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 00:51   #16
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
predefinito

A parte il discorso del bloccaggio, ma se non ci sono più le scanalature (perchè ad 1 mm non ci sono più) non hai più neanche il drenaggio dell'acqua in marcia.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 07:59   #17
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

le anakee, almeno queste che ho io, non hanno indicatori di usura.
Buono il consiglio di cambiarle prima dell'inverno, direi a questo punto ottobre, così avranno sui 20k km, un bel numero tondo.
chiarisco, per non sembrare un folle, che 1) vado sempre molto tranquillo, 2) provo spesso la tenuta con frenate brusche
Chissà quanto durerà la posteriore...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 13:20   #18
Griffo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Griffo
 
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Biella
predefinito

Leggo solo ora articolo da 'InSella':

spessore minimo battistrada 1.6 mm!!!!!
__________________
R 850 R - Grafite/Blue
Griffo non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 13:27   #19
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
...anche se ha solo 17k km...


A 5.200 le mie Anakee sono TOTALMENTE consumate sul lato sinistro. Quasi slick sul destro e con 1 mm al centro. Dovrei cambiarle ora. ci faccio ancora un giretto in modo da azrrivare a 6.000 e le cambio.

L'anteriore è ancora OK ma io lo sostituisco ugualmente.

Cazzarola, ma come fate a fare tutti 'sti km con le gomme?????
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 15:12   #20
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

andando piano, accelerando dolcemente, frenando dolcemente, guidando in totale relax.
pensa che ci metto lo stesso tempo, ad andare al lavoro, che ci mettevo con lo sputer 150cc di mia moglie.
la mia velocità non è dettata dalla moto che guido ma dalle condizioni di strada e traffico.
anche le gomme della macchina mi durano 105/120k km, le dunlop della toyota le ho cambiate prima di arrivare agli indicatori di usura.
e ti dirò che trovo la mia moto troppo rumorosa e mi piacerebbe passare a qualcosa di più silenzioso.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 19:54   #21
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
...anche le gomme della macchina mi durano 105/120k km ....


120.000 Km con le gomme dell'auto??????

Spero che il tuo gommista abbia clienti ben diversi da te..... altrimenti fallirebbe in tempo zero!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 19:58   #22
gattomatto77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: VERONA
predefinito

Complimenti vivissimi per i 120.000 Km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! La ricetta?
__________________
Matteo


Randagio della Valpantena (VR)
gattomatto77 non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 20:44   #23
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

120k li ho fatti sulla Uno e sono il mio record. Guida dolce, medie autostradali basse, pressione sotto controllo costante, staccate invece di frenate... ora però con macchine un po' più grosse sono sui 100k
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 20:48   #24
gattomatto77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jan 2007
ubicazione: VERONA
predefinito

ma quando butti i pneumatici sono sulle tele o si vede ancora un pò il disegno?
__________________
Matteo


Randagio della Valpantena (VR)
gattomatto77 non è in linea  
Vecchio 26-08-2007, 21:39   #25
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gattomatto77 Visualizza il messaggio
ma quando butti i pneumatici sono sulle tele o si vede ancora un pò il disegno?
hanno tutti più battistrada di quanto sia richiesto dalla legge.
le dunlop della toyota tenevano ancora benissimo sull'asciutto, le ho cambiate per evitare problemi di drenaggio sul bagnato (aquaplaning)
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati