|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-08-2007, 22:54
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
|
regolazione sella GS
ma per regolare la sella del GS spostate entrambi i blocchetti in "parallelo" ( o tutti e due su o tutti e due giù) ? o sono permesse regolazioni "miste":
blocchetto anteriore in posizione bassa e posteriore in posizione alta.
Oggi ho provato quest'ultima soluzione e mi son trovato bene ma non vorrei far danni al meccanismo di bloccaggio
p.s. che ca..o di problemi il venerd' sera alle 11 :-D
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)
...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
|
|
|
11-08-2007, 11:31
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
|
le istruzioni parlano di regolazione simmetrica.
|
|
|
11-08-2007, 12:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Entrambi .... certo che provare è un bel metodo per imparare
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
11-08-2007, 12:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
|
Quote:
Originariamente inviata da vulture
ma per regolare la sella del GS spostate entrambi i blocchetti in "parallelo" ( o tutti e due su o tutti e due giù) ? o sono permesse regolazioni "miste":
blocchetto anteriore in posizione bassa e posteriore in posizione alta.
Oggi ho provato quest'ultima soluzione e mi son trovato bene ma non vorrei far danni al meccanismo di bloccaggio
p.s. che ca..o di problemi il venerd' sera alle 11 :-D
|
se non regoli in modo simmetrico perdi di stabilità sulla sella, tende a moversi
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
11-08-2007, 12:42
|
#5
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Se la sella sta ferma hai fatto le cose giuste
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
11-08-2007, 13:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
|
Curioso, proprio ieri cercavo dritte sul sito amerikano "advrider" sulle selle, perche', malgrado la mia sheepskin, dopo 5 ore di moto mi fa male il ...
Anche li' qualcuno fa il setup della sella "alta davanti bassa di dietro", per risolvere il noto problema dello scivolamento in avanti.
Ieri l'ho provato, ma solo per pochi minuti, anche sul mio gs12. La sella e' stabile. L'unico problema e' che di fatto
1) e' come guidare con la sella in posizione alta, in termini di appoggio dei piedi
2) c'e' circa 1cm di spazio tra sella e serbatoio. Se ti avvicini a guardare, vedi il sotto sella (batteria etc). Non vorrei che qualche maleintenzionato ci mettesse "i diti" e facesse leva...
Per adesso la lascio cosi', vediamo al primo giro lungo come va....
Ciao
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
11-08-2007, 18:39
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
|
Quote:
Originariamente inviata da rednose
Curioso, proprio ieri cercavo dritte sul sito amerikano "advrider" sulle selle, perche', malgrado la mia sheepskin, dopo 5 ore di moto mi fa male il ...
Anche li' qualcuno fa il setup della sella "alta davanti bassa di dietro", per risolvere il noto problema dello scivolamento in avanti.
Ieri l'ho provato, ma solo per pochi minuti, anche sul mio gs12. La sella e' stabile. L'unico problema e' che di fatto
1) e' come guidare con la sella in posizione alta, in termini di appoggio dei piedi
2) c'e' circa 1cm di spazio tra sella e serbatoio. Se ti avvicini a guardare, vedi il sotto sella (batteria etc). Non vorrei che qualche maleintenzionato ci mettesse "i diti" e facesse leva...
Per adesso la lascio cosi', vediamo al primo giro lungo come va....
Ciao
|
in effetti la mia domnda è proprio volta a risolvere il problema dello scivolamento (e conseguente sfracellameto dei maroni :-) )
la sella non si muove...quindi penso che non faccia nulla di grave. so anche che sul libretto parlano di regolazioni simmetroche ma volevo appunto capire se qualche altro aveva già provato prima di me. Vorrei mai trovarmi con la sella che si sgancia mentre sono in piega :-D
__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)
...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
Ultima modifica di vulture; 11-08-2007 a 18:41
|
|
|
11-08-2007, 22:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Anche io ho la sella standard in posizione alta.
Per chiudere lo spazio tra sella e serbatoio, ho acquistato una striscia di gomma adesiva nera da 10 x 20 mm circa di sezione e l'ho attaccata con il suo adesivo alla sella. E' perfetta. Lo spazio non c'è più.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
12-08-2007, 08:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
io da circa un mese ho deciso di ignorare gli ingegneri del cepu e ho provato: alta davanti e bassa dietro, non scivolo più in avanti ma si vede il vuoto tra sella e serbatoio, l'occhio ne soffre un po ma le palle ringraziano
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
12-08-2007, 17:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Lo scivolamento in avanti provoca anche le piaghe da decubito "dinamico" sotto il fondoschiena....io mi sono convinto che il 75% del dolore percepito è dovuto a questo inconveniente ed il restante al carico del peso corporeo.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
12-08-2007, 17:50
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro62
ma si vede il vuoto tra sella e serbatoio, l'occhio ne soffre un po ma le palle ringraziano
|
Un pezzo di guarnizione in gomma a sezione cava ed il gioco è fatto (così non ci entra neanche la pioggia).
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
12-08-2007, 18:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
|
è un po' OT, ma a proposito di fessura fra sella e serbatoio (io la tengo in posizione bassa sia avanti che dietro), mi ci si incastra sempre il primo bottone della giacca (savannah 2, mica bau bau micio micio). Capita a nessun altro?
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
12-08-2007, 23:27
|
#13
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Ma... quella dietro come si regola?????
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
12-08-2007, 23:58
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
La porzione di sella posteriore (se intendi quella) non ha possibilità di regolazione.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
13-08-2007, 00:10
|
#15
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
ALLORA CHE VUOL DIRE ALTA DAVANTI E BASSA DIETRO?
(Scusate l'ignoranza)
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
13-08-2007, 08:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
|
La sella anteriore ha 2 registri. uno anteriore e uno posteriore.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
13-08-2007, 14:17
|
#17
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Corro a vedere...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
13-08-2007, 14:20
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
|
a me alta mi garba.....piuttosto il cagoso cepu-blocchetto della serratura della sella resta in mano solo a me una volta infilata la chiave?
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
13-08-2007, 16:56
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
|
Allora, nel girino di ieri (vedi post su forum centro-sud) da 300km con sella messa come da 3d nessun problema. In effetti si scivola di meno in avanti. Nessun problema di stabilita', comprese le buche della strada bianca.
Ciaooo
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
14-08-2007, 12:26
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
|
Quote:
Originariamente inviata da vulture
in effetti la mia domnda è proprio volta a risolvere il problema dello scivolamento (e conseguente sfracellameto dei maroni :-) )
la sella non si muove...quindi penso che non faccia nulla di grave. so anche che sul libretto parlano di regolazioni simmetroche ma volevo appunto capire se qualche altro aveva già provato prima di me. Vorrei mai trovarmi con la sella che si sgancia mentre sono in piega :-D
|
le ho provate tutte, alto davanti basso dietro, tutto alto, tutto basso , conclusione :
É FATTA MALE ! e ti spremi i maroni sempre, dopo 2 anni di sofferenza ho cambiato sella....e moto , con l'RT é mooolto meglio.
Meglio cambiare no ?
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
26-08-2007, 00:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
|
Provato anch'io oggi a regolare la sella alta davanti; a dire il vero i ganci anteriori non li ho fatti entrare negli incastri ma li ho appoggiati sopra (mentre dietro agganciati all'incastro alto).
Non è che ci sia tutta sta differenza (almeno per me che peso quasi 110 kg), ma almeno è sparita la tendenza a scivolare verso il serbatoio, ed è già qualcosa.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|