Questa sera, cominciando a pensare alle cose "necessarie" in vista della partenza per la Scozia, Paola ed io non abbiamo potuto non pensare a come eravamo un pò di anni fa....diciamo 11/12 anni fa quando, in partenza per l'Inghilterra con un supertenerè acquistato usato, eravamo così piazzati:
- moto con problemi nei giorni immediatamente precedenti la partenza=cambio del regolatore e della batteria e tanta speranza che il problema fosse effettivamente dovuto a quello
- carico eccezionale, da circo direi. Tre borse rigide Givi, un cumulo zingaresco di roba sopra al top-case, borsa da serbatoio e una tenda legata sulla sella tra Paola e il top-case
- jeans e scarpe da ginnastica, avevamo però i giubbotti con le protezioni .... un vero lusso

- caschi MDS con mentoniera smontabile con l'ausilio di una moneta da 100 lire e visierino da cross (una tortura, altro che i cosiddetti caschi rumorosi di adesso)
- nessun telefono
- 1 sola carta di credito imprestata da mio padre perchè la mia si era smagnetizzata pochi giorni prima della partenza
- nessuna prenotazione di alcun tipo
- forse un pò di incoscienza......di sicuro tanta passione e tanta voglia di vedere e di conoscere
La ricordiamo come una vacanza stupenda, la prima vera motovacanza a lungo raggio, fatta di poco, di niente, solo di passione.
Oggi, mentre sto caricando un pò di musica nell'ipod che terrà compagnia a Paola durante il viaggio, mi guardo intorno e mi rendo conto delle differenze.........
moto super tecnologica, un telefono a testa, gps a bordo con auricolari, carte di credito, connettività internet sul palmare per eventuali prenotazioni o navigazioni varie, abbigliamento tecnico completo, mp3 vari, garanzia di soccorso, telepass etc....
Ma come cavolo facevamo una volta ad andare via senza niente?

Era meglio?
Era peggio?
Per noi sono stati comunque momenti indimenticabili!
Buone vacanze a tutti!!

