Domandina sulla regolazione degli ammortizzatori.
Modifico la domanda perchè forse la prima era stata posta in maniera un po' troppo semplicistica e poteva dare adito a drastiche interpretazioni (scrivo di fretta, lo so è un brutto difetto).
Allora: nella regolazione delle sospensioni, tenete conto di una certa correlazione tra anteriore e posteriore? Per esempio: quali potrebbero essere le conseguenze (sempre che ce ne possano essere) di due regolazioni diametralmente opposte tra anteriore e posteriore? In che percentuale tenete in considerazione una "visione globale" della moto dal punto di vista dell'assetto mentre regolate le sospensioni? Se per esempio la moto vi sembra che abbia un problema all'avantreno, andare a regolare solo davanti o cercate di equilibrare il setup agendo anche sul posteriore e viceversa?
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 11-08-2007 a 00:22
|