Devi guidarla in piedi, non puoi pensare di aiutarti in nessun modo con i piedi e le "zampate" tanto care a chi fa fuoristrada con le "motorette" le devi evitare assolutamente
La controlli praticamente solo di gas.
Con le tassellate ci fai cose impensabili.
Sugli sterrati è molto divertente ma le cose impegnative diventano difficili e forse un tantino pericolose.
Sulle buche è un dramma, il telelever non ti trasmette sensibilità e la forcella che non affonda ti mette a disagio.
Richiede un minimo di sensibilità e dopo un pò se non sei preparato fisicamente, ti stanca le braccia perchè non è proprio un fuscello.....
Non pensare quindi di andare a fare sterrati da 100 km se non hai un minimo di preparazione fisica....
In definitiva è una moto per fare viaggi anche impegnativi su strade sterrate o su piste non eccessivamente disastrate.
Tieni presente che se ti si sdraia diventa impegnativo rimetterla in piedi e anche se ce la fai una volta, la seconda diventa quasi impossibile....la terza è una tragedia a meno che non diventi verde e strappi le camice......
Se non hai mai fatto off e vuoi cominciare con il GS ti consiglio vivamente un corso con chi ha già esperienza con queste moto.....
Chiedi consigli a VIGLIAC che oltre ad essere un grande manico, è una persona competente e preparata e organizza per gli amici corsi e uscite di gruppo con lo scopo di diffondere la pratica del fuoristrada con i bicilindrici oltrechè dare "ripetizioni"

privatamente a chi ne ha bisogno....
Nei MAIALI trovi tutte le dritte che ti servono....

Chiedi del gruppo AGER, saranno lieti di INTRODURTI nel mondo del fuoristrada....