Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2007, 19:35   #1
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Smile Ohlins & r 1200GS Adventure

...ho postato diverse considerazioni in merito agli ammortizzatori originali della petroliera bavarese.

si da nuova con un opportuno settaggio la moto e' stat assolutamente all'altezza delle mie capacità di pilotaggio.

Alcuni amici (KLT) che l'hanno provata l'hanno trovata addirrittura troppo "dura" nche se "all'altezza" ....altri forumisti che hanno copiato il mio settaggio hanno trovato miglioramenti (ale_senza/con_gs).

Dopo 25.000 km e con il caldo estivo, però, ho cominciato anche io ad "andare in barca" invece che in moto.

E allora, invece di rigenarare gli originali, ho fatto la pazzia: Ohlins davanti e dietro!

che dire? ritirata ieri e fatti circa 500Km....

la prima senzazione e' che -adesso- io "sento quello che sente la moto" e la moto "fa quello che dico io" (nel bene e ..nel male!!) insomma una sensazione nuova e strana ...positivissima, senz'altro, ma debbo reimparare a guidare (ammesso che lo sapessi fare, prima)

inoltre debbo imparare a settare le due regolazioni anteriori e le 3 posteriori

vabbe', ve lo volevo dire ...sono contentissimo!


(ps..tra lavoro e ammo siamo sui 1800)

Pubblicità

__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 19:38   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

anch'io!
sostituite le sospensioni originali a 25.000 km.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...68&postcount=6
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 09:47   #3
giacomobiella
Mukkista in erba
 
L'avatar di giacomobiella
 
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
predefinito

Ciao Slow, anch'io avevo poi cambiato la coppia di sospensioni con due bei gialloni. La musica è decisamente cambiata: ora la moto è molto più stabile e la sento più controllabile e sensibile. Prima proprio non mi piaceva, confrontata con il 1200 std da cui arrivavo.

Consiglio a tutti il cambio!

io non sono tecnico, ma mi piacerebbe poi sapere come hai regolato i tuoi, per poter fare di conseguenza...

Ciao!
__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
giacomobiella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 10:28   #4
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

non ho dubbi sulla differenza abissale....certo che 1800€ mi sembrano veramente tanti, con altri 2000€ ti compri una moto nuova!
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 14:46   #5
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
predefinito

Quote:
non ho dubbi sulla differenza abissale....certo che 1800€ mi sembrano veramente tanti, con altri 2000€ ti compri una moto nuova!
Oggi 09.47
E' una scelta personale. Io ad esempio ho cambiato gli ammo mettendo gli ohlins su una RT comprata nuova nel 2000 e se avessi fatto un calcolo economico tra valore della moto e valore della modifica non ci sarebbe stata proporzione. Ma se fai un calcolo economico anche spendere 18.000 euro per un GS nuovo e afflitto (così si legge) di piccole e grandi magagne non mi sembra efficiente. La mia moto mi piace tantissimo, per andare in due è il meglio che c'è e non ha difetti. Con 1500 euri e per l'utilizzo a cui è destinata è diventata meglio di una RT nuova con gli ammo originali. Sono rimasto così soddisfatto che li ho subito messi anche sulla Esse ed anche per questa vale lo stesso discorso. Se la moto la devi usare cambia gli ammo e tiienila per i prossimi dieci anni e più, se invece ami avere sempre l'ultimo modello cambiali ugualmente, tanto con la spesa che dovrai affrontare per stare al passo di mamma BMW questo è il costo minore.
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 15:09   #6
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

io in moto ci faccio oltre 20.000 km all'anno anche su sterrati e carico ma preferisco prendere una moto nuova ogni 2/3 anni (quindi dopo 40/50k km) ma lasciare tutto così com'è, non per avere l'ultimo modello ma per questioni di rivendibilità e affidabilità, mi rendo conto che sacrifico qualcosa al piacere di guida ma sono scelte che ognuno fa
ma magari se un giorno troverò un'occasione mi toglierò la libidine di provare
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 22:16   #7
staffy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2007
ubicazione: milano
predefinito

Appunto, è una scelta personale
__________________
rt1100 e
1100esse
staffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 22:21   #8
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

per me sono in assoluto i soldi meglio spesi su una moto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 23:00   #9
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
predefinito

boh...... io non lo so.

ve lo dico mercoledì

da stasera è in attesa di trapianto
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 11:08   #10
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

...beh,con l'HP2 e con quel "coso" che c'ha dietro la scelta purtroppo è obbligatoria,io l'ho provata e sono certo che vado più forte in mula con il mio GS bitubizzato che con l'hp2-ad-aria!(telelever permettendo)
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 12:08   #11
beegio
Mukkista doc
 
L'avatar di beegio
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
predefinito

In fuoristrada non credo sia male visto quello che fanno Krissi e company. Con il Gs non lo farebbero di certo.
Io mi riferisco all'impiego stradale.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
beegio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 09:43   #12
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
predefinito

Senza dubbio cambiare il reparto sospensioni migliora tutto in assoluto ma, per chi non vuole arrivare a spendere così tanto ed avere un buon compromesso consiglio di cambiare le sole molle con le hyperpro. Io così ho fatto su gs nuovo e mi trovo bene.
Ovviamente sappiamo che l' argomento sospensioni è infinito, comunque pensateci... ciao
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 10:19   #13
flyingyellow65
Mukkista in erba
 
L'avatar di flyingyellow65
 
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: Tokyo, Roma
predefinito

Ho avuto modo di provare un Gs 1200 con le molle Hyperpro. Il comportamento della moto migliora effettivamente, ma con la mia che monta le Ohlins, non c'è lontanamente paragone. Il problema dell'ammortizzatore di serie, è anche nel freno in estensione, e anche montando le molle diverse, su questo problema non puoi farci niente.
In altre occasioni ho dato una mano ad amoci con Gs1200 equipaggiati con ammortizzatori Wp o Bitubo. Una volta messe a punto di regolazioni, non vanno male assolutamente, ma l'unica grossa differenza dalle Ohlins, è che sono meno sensibili ai singoli click delle regolazioni. Invece, specie nelle stagioni calde, si sente la differenza tra l'Ohlins posteriore ad emulsione e quello a gas. Anche io non pensavo che su di una moto turistico sportiva come la Gs, si sentisse alcuna differenza, ma in due in giornate molto calde senti leggermente ( ma qui parliamo di leggerissime perdite di prestazioni) la parte idraulica che cede in confronto a quella a gas che mantiene pressochè inalterate le prestazioni.
Altra freccia a vantaggio delle Ohlins: la rivandibilita' da usate se tenute bene. La mia coppia di Ohlins che avevo sulla Esse 5 anni fa' hanno cambiato il terzo proprietario a 800euro (comunque, dopo una revisione dopo la quale erano stati percorsi solo 5000km).
flyingyellow65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati