|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2007, 15:12
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 454
|
Help...punto squilibrio Tourance
Un amico giessista mi ha fatto notare che le mie Tourance non sarebbero montate regolari in quanto i bollini rossi presenti sulla gomma, indicanti il punto di squilibrio(?) devono essere in prossimità della valvola invece io li ho quasi dalla parte opposta.........
Può essere questo il motivo di un paio di scodate in accellerazione girando verso dx??? con il treno precedente non mi era mai successo.........
Le tengo così o è meglio farle rimontare??????? Help me......
__________________
Berny - R1250GS ADV
|
|
|
17-07-2007, 15:21
|
#2
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
mai sentita una cosa del genere.
MI fido del mio gommista.
se ho dei dubbi chiedo a lui che con le gomme "ce campa".
e che sarebbero? gomme con l'equilibratura compresa?  
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
17-07-2007, 16:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
i bollini sulle metz stanno ad indicare il punto piu' leggero della gomma e andrebbero posizionati in corrispondenza della valvola, questo per facilitare l'operazione di equilibratura.
secondo me le scodate in accelerazione possono al limite essere causate da una errata pressione di gonfiaggio o dall'esagerazione del polso.
__________________
S1000 XR
|
|
|
17-07-2007, 18:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
oh ca@@o.................
ho usato 4 0 5 treni di Tourance come minimo senza mai sapere questa cosa e senza avere problemi.............
e che storia l'è questa?
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
17-07-2007, 19:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
ma sono appena uscito fuori a controllare le mie tourance e di bollini non ne vedo nemmeno l'ombra: forse si saranno scoloriti visto che ho percorso poco più di 10.000 km.
Anch'io in questi giorni ho avvertito scodate e perdite d'aderenza....al tagliando dei 10000 hanno smontato la gomma post per inserire un funghetto al posto di una vite che aveva bucato in pieno.
Comunque credo che l'effetto scodata sia dovuto ad usura delle gomme e ad asfalto caldo e con poco grip.
SECONDO VOI è NORMALE CHE DELLE TOURANCE DI MARZO 2006 CON SOLO 10.000 KM VADANO IN TILT SU ASFALTI NON PARTICOLARMENTE LISCI.....E NON OSO IMMAGINARE SUL BAGNATO??
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
17-07-2007, 20:01
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Troppa accelerazione ti è girata la gomma sul cerchio
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
17-07-2007, 20:20
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
sul 1200 sono meglio le anachì, l'anno scorso avevo preso le tourance ma le ho cambiate dopo qualche 100km, mi sembrava di scivolare continuamente, ad ogni modo sull'argomento si è detto moltissimo
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
17-07-2007, 22:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
10mila? è ora di cambiarle anche se c'è battistrada.
__________________
S1000 XR
|
|
|
18-07-2007, 07:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
i bollini sulle metz stanno ad indicare il punto piu' leggero della gomma e andrebbero posizionati in corrispondenza della valvola, questo per facilitare l'operazione di equilibratura.
secondo me le scodate in accelerazione possono al limite essere causate da una errata pressione di gonfiaggio o dall'esagerazione del polso.
|
Quoto....
le metz hanno questa particolarità ( due bollini rossi ) e vanno posizionati durante il montaggio sul cerchio, nella zona valvola......
Il mio gommista non lo sapeva, glielò dovuto dire io, dopo aver letto l'articolo sulle nuove metz su In Moto .....!!!!
Si è informato e ha confermato....
Per le scodate, l'unica risposta plausibile è il gran caldo, è normale ragazzi !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
18-07-2007, 09:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.502
|
Quote:
Originariamente inviata da megag
....
le metz hanno questa particolarità ( due bollini rossi ) e vanno posizionati durante il montaggio sul cerchio, nella zona valvola......
|
Non sono affatto d'accordo 
Questa storia potrebbe essere plausibile solo se il cerchio fosse GIA' perfettamente equilibrato "di suo" 
Cosa del tutto improbabile, infatti un gommista che si rispetti, più che guardare i bollini, bilancia la gomma e, se a suo avviso, ritiene che ci vogliano troppi piombi per l'equilibratura, la sgonfia di nuovo e la ruota sul cerchio quanto basta. Valvola o non valvola, bollino o non bollino
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
18-07-2007, 09:57
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Tranquillo Cit,
io riporto quello che raccomanda la Metzeler e questo ho fatto fare al gommista che non ne sapeva nulla....
Le mie Metz Z6, sono perfettamente equilibrate e non ti sò dire onestamente, quanto sia l'influenza del bollino in zona valvola ... o meno ...
Ma tant'è !!! se ci sono delle raccomandazioni della casa, perchè non dovrei tenerne conto ??!!!
Ciao !!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
18-07-2007, 10:46
|
#12
|
Guest
|
Montate le nuove Contitrailattack ....che sono le uniche ad avere l'originale "bollino blue" !! 
Sembra che siano anche meglio delle nuove Tourance EXP.
Le metto su questa settimana per andare in Turchia e vi farò sapere!
P.S. Comunque anche io ho usato come primo treno le Metzeller Tourance lo scorso anno ma non avevo mai sentito parlare della quatione dei bollini! Buono a sapersi! Grazie
|
|
|
18-07-2007, 11:06
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.766
|
Quote:
ci sono 2 bollini:giallo e rosso
|
ettecredo che hai problemi! è un'incopatibilità tra gomme previste per la roma e tu che sei nordico  
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-07-2007, 11:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
Messaggi: 16.502
|
Quote:
Originariamente inviata da megag
Tranquillo Cit,
......................... se ci sono delle raccomandazioni della casa, perchè non dovrei tenerne conto ??!!!
|
Cerrrrrrrrrrto 
anche se ti ho quotato, non significa che contesto le raccomandazioni della casa. 
Volevo solo dire che tante volte, queste specifiche lasciano il tempo che trovano 
...... monti una gomma su di un cerchio qualunque, segui giustamente queste indicazioni, bilanciandola ti accorgi che ci vuole un piombo di peso esagerato................ che fai ?
te ne sbatti delle specifiche della casa e la monti usando la cognizione 
o no ???????
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.
|
|
|