Ciao a tutti,
Loris, ma oltre il danno pure la beffa? pazzesco! Mi sa che chi ti ha multato non era un motociclista..
Cmq la decurtazione dei punti viene commissionata dalla prefettura alla quale viene indirizzato il PV. (procedimento verbale).
Naturalmente è tutto fermo fino a quando il trasgressore decide di pagare il PV. Se si fa ricorso i punti vengono tolti solo in caso di perdita dello stesso. In ogni caso ricordate che i tempi massimi per la notifica di un PV sono di 5 mesi e che in caso di mancata contestazione immediata si aggirano di solito intorno ai 3 mesi. Se si viene fermato e si decide di pagare il PV i tempi per la decurtazione diminuiscono molto, ma è sempre la Prefettura a inviare all'ufficio centrale preposto per la decurtazione punti patente.
In caso di ricorso ricordatevi che la contestazione immediata del PV da parte di chi vi ha elevato lo stesso, è sempre auspicabile e che, tranne in caso di passaggio con rosso ed eccesso di velocità su strada in cui la contestazione dell'infrazione potrebbe essere pericolosa per gli altri utenti della strada, casi espressamente indicati dal CDS come non obbligatori per la contestazione immediata, per tutte le altre infrazioni si hanno buone possibilità di vedersi accogliere ricorsi dai vari giudici di pace. Allegare una sentenza su cui si è vinto un ricorso, trovata da qualche parte, con la stessa tipologia di infrazione in cui si è accorsi, ai fini di un possibile riconoscimento di ricorso, è cosa buona e giusta. Sono nel settore.
Lamps
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|